Bluez libs/utils 3.0

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Vlainur
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 15 nov 2004, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Bluez libs/utils 3.0

Messaggio da Vlainur »

A voi funziona tutto in maniera normale?
hcid non parte piu e non da nessun messaggio d'errore.

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

A me hcid parte ma il problema si verifica quando lancio

Codice: Seleziona tutto

rfcomm connect 0 00:XX:XX:XX:XX:XX
A 'sto punto qua non riesco più a connettermi al socket rfcomm, con tutte le conseguenze del caso.
Ho provato sia con i binari che con i sorgenti ma niente...

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Non ho incluso il pacchetto bluez-hcidump, non riuscivo a compilarlo... potete provare voi a farlo con lo SlackBuild ?
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
giangy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 1 ago 2004, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da giangy »

Loris ha scritto:Non ho incluso il pacchetto bluez-hcidump, non riuscivo a compilarlo... potete provare voi a farlo con lo SlackBuild ?
Ciao Loris,

personalmente ho compilato e pacchettizzato in data 11/06/06 bluez-hcidump-1.31 su una -current senza alcun problema. Se recupero una macchina 10.2 pulita vedo di verificare e confermarti eventuali problemi in fase di compilazione. Potresti riportare, a puro titolo informativo, l'errore che ricevi?

Ciao,

Gianluca

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

Non so bene che errore ricevete voi, ma a me dava un errore di mancanza di hid2hci, ed in effetti non era nel pacchetto. Infatti non lo compila in quanto nella 10.2 le libusb non sono in pkgconfig e non le trova.
Ho creato un file libusb.pc e l'ho messo nella dir apposita.
Adesso ho tutto come prima.

Stesso discorso per openobex

L'unico problema, è che riesco a trasferire i file ma non a collegarmi con gammu/wammu in quanto alla richiesta del PIN mi da sempre errore.
Avete mai provato?


p.s.
non ho creato i pacchetti ma installato normalmente con make install

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

Tutto risolto, cercavo di compilare la 1.30, ma non andava, oggi hanno messo la 1.31... :D dopo metto il pacchetto a disposizione.
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Rispondi