Avviare PhpMyAdmin

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
teddy85
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 110
Iscritto il: sab 11 mar 2006, 10:41

Avviare PhpMyAdmin

Messaggio da teddy85 »

Salve a tutti ... ho scaricato i sorgenti di phpMyAdmin ma non so come farlo partire...
Qualcuno sà darmi una mano?
Grazie... :D

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

Posiziona il tutto nella root-directory del web-server (quello indicato in etc/apache/httpd.conf, per intenderci), configura il file config.inc.php, inserendo le credenziali di MySql e dal browser apri localhost/PhpMyAdmin.
Ciao,
nino

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Messaggio da ZeroUno »

Solo un'accortezza, per slackware.

phpMyAdmin vuole che una decina di file abbiano il il flag suid settato e che perl sia compilato con l'opzione --enable-suid (o qualcosa di simile)
il perl di slackware non è compilato con tale opzione perchè poco sicura e deprecata agli occhi di pat (v. il relativo slackbuild) che suggerisce di usare sudo.

quindi dai un
# visudo
e mettici
nobody ALL=(ALL) NOPASSWD: /usr/bin/perl
nobody ALL=(ALL) NOPASSWD: /usr/bin/perl -T

poi modifica i file *.pl di openwebmail mettendo in testa
#!/usr/bin/sudo perl
anzichè
#!/usr/bin/suidperl -T

Ho trovato un bel .pdf in rete, tempo fa.
http://www.frattocchie.it/download/openwebmail.pdf

Ciao, 01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Messaggio da ZeroUno »

ops, scusa...
perchè mi è venuto di configurare openwebmail?
:-)

Pensa che caso... proprio ieri sera ho scritto un documentino su mysql e ci ho aggiunto questo:

--------
root@slckwr:~# cd /var/www/htdocs
root@slckwr:~# tar xjvf /root/phpMyAdmin-2.8.1.tar.bz2
root@slckwr:~# cd phpMyAdmin
root@slckwr:~# cp libraries/config.default.php config.inc.php
root@slckwr:~# vi config.inc.php
$cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'http'
$cfg['Servers'][$i]['user'] = ''
$cfg['Servers'][$i]['password'] = ''
questo dovrebbe essere sufficiente per il funzionamento di phpMyAdmin.
Prendiamo un browser e andiamo su
http://localhost/phpMyAdmin
-----

con le versioni precedenti era necessario specificare l'url, ieri sera non me l'ha chiesto.

Ciao, 01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
teddy85
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 110
Iscritto il: sab 11 mar 2006, 10:41

Messaggio da teddy85 »

Grazie a tutti per le risposte ... comunque un problema rimane ...
quando do

http://localhost/phpMyAdmin/index.php

quello che mi appare nel browser è il contenuto del file.php

Quale potrebbe essere il problema.....?

Grazie per la vostra disponibilità..

ciao...

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Messaggio da ZeroUno »

Allora devo aggiungerti un'altra parte che ho scritto sul documento:

------------
prima di cominciare l'installazione dobbiamo configurare apache. E' sufficiente:
root@slckwr:~# vi /etc/apache/httpd.conf
aggiungere index.php a DirectoryIndex
andare in fondo al file e decommentare “Include /etc/apache/mod_php.conf”
root@slckwr:~# chmod +x /etc/rd.d/rc.httpd
root@slckwr:~# /etc/rc.d/rc.httpd start
----------

Ciao, 01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
teddy85
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 110
Iscritto il: sab 11 mar 2006, 10:41

Messaggio da teddy85 »

Grazie 01 ora tutto funziona alla perfezione ...... :wink:

Rispondi