python2*-tk

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

python2*-tk

Messaggio da napoleone1981 »

Ciao,
volevo sapere come faccio ad avere tkinter (python2*-tk) sulla mia slackware???
Stavo cercando di installare uno script per amarok, che richiede (per le altre distribuzioni) il pacchetto python2*-tk. Lo installa ma all'esecuzione dice che manca, appunto, tkinter
Ho capito che 'sto pacchetto dovrebbe essere un'estensione alle tcl per python. Solo che io ho già installato tk, non va bene???

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Messaggio da lamarozzo »

per quel che ne so Tkinter è un modulo che dovrebbe essere presente di default
con l'installazione di Python.

Per verificare da terminale digita:

python
import Tkinter

Se non ti da messaggi di errore vuol dire che Tkinter è presente.
Se invece ci sono problemi reinstalla il pacchetto di Python o vai a prenderti i sorgenti da Python.org

Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

Messaggio da napoleone1981 »

Mi diceva che non trovava una libreria (libtk8.4.so)
Ho cercato ed avevo la 8.3 e la 8.5!!! allora creato il link simbolico alla 8.5...
In questo modo l'esecuzione dello script va a buon fine, solo che premendo il pulsante configura non si vede nulla... Ma questi, credo, siano altri problemi

Rispondi