Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Da quando ho installato la mia Slack 10 ho problemi ad accedere ai dispositivi CDROM: programmi come K3b, KAudioCreator rispondono più o meno unanimemente che non ho accesso al dispositivo, mentre kscd (il CD player di kde) va.
<BR>Sicuramente è una questione di permessi ma... ho provato a creare un nuovo gruppo, infilandoci tutti gli utenti i device interessati e root, ho provato ad aprire tutti i permessi dei files che mi sembrano "coinvolti" (chmod 777) ma senza fortuna.
<BR>Help!
<BR>
<BR><br>
Dissento... Intanto K3B è solo un frontend
<BR>Piuttosto, sono le vecchie versioni di cdrecord
<BR>che necessitavano dell´emulazione scsi.
<BR>Con le ultime, che trovi tutte qui in slacky
<BR>nella sezione download, non serve più
<BR>e K3B non te la richiede.
<BR>Hai provato a creare il gruppo burning
<BR>che usa K3B per estendere i permessi agli users?
<BR>Sia più o meno opportuna come soluzione,
<BR>prova anche quella...
<BR>
<BR>M.<br>
è uguale! ho fatto di più: ho scaricato un tool grafico da freshmeat (SimpleCDRX) l´ho compilato e va. A questo punto paiono non andare solo K3b e KAudioCreator, sarà una questione di librerie alle quali si appoggiano? mi toccherà ricompilare pure quelli? Che p...e!<br>