Ciao Ragazzi,
in vista dell'imminente arrivo della Slack 11 sto effettuando alcuni backup.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato a copiarsi il contenuto delle directory del kernel ricompilato da voi (/usr/src/linux-xxx, /lib/modules/xxx, /boot/vmlinuz), formattare, reistallare il sistema e ripristinare il kernel con quelle directory.
In questo modo mi eviterei di ricompilare tutto con il vecchio .config sopratutto nel caso di un pc lento.
backup kernel compilato
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
per quanto riguarda il kernel basta che fai una copia dell'immagine (e se li hai anche System.map-xxx, config-xxx e il ramdisk) che hai in /boot e dei moduli in /lib/modules/xxx.
Una volta che partirai con il nuovo sistema (con il kernel di default dell'installazione) ri-copi il tuo kernel e aggiungi al boot loader una nuova voce (per il tuo kernel):
se usi GRUB modifica /boot/grub/menu.lst
se usi LILO modifica /etc/lilo.conf e aggiorni la configurazione lanciando il comando lilo
Se la configurazione è fatta correttamente riavvia con il nuovo kernel.
PS: Ricordati di avere il supporto per il filesystem di / nel tuo kernel (se formatti) e di passare le giuste direttive (ricordati quelle che usavi anche prima)
Per quanto riguarda i sorgenti basta che tu abbia la copia del .config e il resto lo ricompili. Attenzione che se hai applicato delle patch al kernel devi riapplicarle.
Edit: posta ancora qui se hai problemi
Una volta che partirai con il nuovo sistema (con il kernel di default dell'installazione) ri-copi il tuo kernel e aggiungi al boot loader una nuova voce (per il tuo kernel):
se usi GRUB modifica /boot/grub/menu.lst
se usi LILO modifica /etc/lilo.conf e aggiorni la configurazione lanciando il comando lilo
Se la configurazione è fatta correttamente riavvia con il nuovo kernel.
PS: Ricordati di avere il supporto per il filesystem di / nel tuo kernel (se formatti) e di passare le giuste direttive (ricordati quelle che usavi anche prima)
Per quanto riguarda i sorgenti basta che tu abbia la copia del .config e il resto lo ricompili. Attenzione che se hai applicato delle patch al kernel devi riapplicarle.
Edit: posta ancora qui se hai problemi
Ultima modifica di bloodlust il ven 15 set 2006, 10:49, modificato 1 volta in totale.


