La mia slacky non parte più per colpa di QEMU

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
gabry
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 20 giu 2006, 15:39
Slackware: 12.2
Kernel: 2.32.x
Desktop: KDE

La mia slacky non parte più per colpa di QEMU

Messaggio da gabry »

Salve ragazzi,
in riferimento all'oggetto non riesco proprio a risolvere il problema:

CAUSA: avviando in console mode

Codice: Seleziona tutto

#qemu -boot c -hda /dev/hda
  

si è riavviato il lilo Box ed ho fatto partire per errore di nuovo linux. In pratica QEMU ha tentato di emulare linux con il LOADLN su file System per windows.
Poi ho cercato di far ripartire da capo Linux ma al boot si interrompe sul sysfs che mi dice che è già montato e poi su /dev/urandom mi si blocca il sistema.

Ho provato ad accedere con un cd-rom di slackware montando tutte le mia partizioni. Quando faccio i comandi come 'chroot' ad esempio ls -al oppure da il seguente risultato di errore:


Codice: Seleziona tutto

ls: tzfile.c: 344 __tzfile_read: Assertion 'num_types==1' failed Aborted
Credo che sia rimasto qualcosa memorizzato di sbagliato da qualche parte ( in sysfs oppure in qualche altra parte non ho idea). Come posso risolvere questo problema?

Vi ringrazio in anticipo

Avatar utente
mauro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
Slackware: current
Kernel: uno degli ultimi...
Desktop: dwm

Messaggio da mauro »

benvenuto nel club :)

l'ho fatto anch'io un po di tempo fa (lilo mi bootta slack in automatico dopo cinque secondi, mi hanno suonato alla porta, mi sono distratto e buonanotte)...

Non ricordo esattamente come ho risolto, ma boottando da cd hai gia' provato a fare un fsck delle tue partizioni?

gabry
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 20 giu 2006, 15:39
Slackware: 12.2
Kernel: 2.32.x
Desktop: KDE

Messaggio da gabry »

Sì purtroppo ho gia fatto fsck sulle mie partizioni :(

Qualche altra idea?

Grazie mauro!!

gabry
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 20 giu 2006, 15:39
Slackware: 12.2
Kernel: 2.32.x
Desktop: KDE

Messaggio da gabry »

Carissimi amici non sono iruscito ancora a risolvere il problema,
Dopo tante prove chiedo un vostro cortese e concreto aiuto. Qualsiasi consiglio da testare!!

Riassumiamo:

GENESI PROBLEMA: Il problema si è venuto a creare quando il mio caro amico ha avviato dalla mia console il comando
>qemu -boot c -dev /dev/hda5

con questo comando riavviandosi il lilo, accidentalmente è stato avviato (emulato) nuovamente linux con lo stesso kernel.

ABSTRACT PROBLEMA: sono andato a riavviare la macchina ma al boot (con qualsiasi kernel!!!) mi da il seguente/i problema/i:

"kernel panic: Attempted to kill init"

oppure si interrrompe su

"hwclock: tzfile.c:344: __tzfile_read: Assertion 'num_types==1' failed
Using /etc/random-seed to inizialize /dev/urandom/"

...
poi il buio.... non va avanti;

COSE CHE HO GIA' PROVATO:

Ho avviato già avviato

Codice: Seleziona tutto

reiserfsck --rebuild-tree device 
su tutti i miei 3 device (/dev/hda5, hda6, hda7).

Ho provato a disattivare (commentare) su /etc/fstab il file system sysfs ed anche gli altri devices per vedere se uno in particolare causava il problema.
Ho provato lo stesso su /etc/mtab ma la cosa strana e che dopo il boot fallito ritornando lì trovo tutto com'era prima (senza modifiche)!!

Ho provato a partire con runlevel 1 (single user)... niente da fare!!


Sono disperato ma non demorderò.
Può essere che la causa sia l'INIT? Infatti QEMU riavviando linux ha creato propabilemente un altro INIT andando in collisione con il mio INIT corrente, richiamando processi strani!!

Si accettano qualsiasi consigli!!

Grazie per l'aiuto prezioso!!!

Gabry

Rispondi