Problema automount

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
neotux
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 46
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 18:12

Problema automount

Messaggio da neotux »

Ho seguito attentamente questa guida, riavvio il pc, inserisco la chiavetta usb e meraviglia delle meraviglie appare la finestra che mi chiede cosa fare.
Spengo di nuovo il computer, lo riaccendo e al caricamento del desktop appare il seguente errore:

Il gestore dei dispositivi di KDE non è in esecuzione.

E l'automount non funziona.
Qualcuno sa dirmi che fare?
Ringrazio anticipatamente!

Avatar utente
linuxboy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 50
Iscritto il: gio 30 dic 2004, 0:00
Località: Pianeta Terra (SOL3), Via Lattea - UNIVERSO

Re: Problema automount

Messaggio da linuxboy »

neotux ha scritto:Ho seguito attentamente questa guida, riavvio il pc, inserisco la chiavetta usb e meraviglia delle meraviglie appare la finestra che mi chiede cosa fare.
Spengo di nuovo il computer, lo riaccendo e al caricamento del desktop appare il seguente errore:

Il gestore dei dispositivi di KDE non è in esecuzione.

E l'automount non funziona.
Qualcuno sa dirmi che fare?
Ringrazio anticipatamente!
iniziamo con vedere se, alla ripartenza, vengono correttamente lanciati dbus e hal.

ps auwx | fgrep dbus
ps auwx | fgrep hald

per dbus trovi solo la voce del demone.

per hal, oltre il demone, trovi anche altre voci di eseguibili dalla dir libexec.

neotux
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 46
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 18:12

Messaggio da neotux »

ps auwx | fgrep dbus
dbus 8661 0.0 0.0 2152 768 ? Ss 15:03 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
root 30043 0.0 0.0 2056 724 pts/1 R+ 15:09 0:00 fgrep dbus

ps auwx | fgrep hald
root 7773 0.0 0.0 2056 724 pts/1 R+ 15:09 0:00 fgrep hald

Avatar utente
linuxboy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 50
Iscritto il: gio 30 dic 2004, 0:00
Località: Pianeta Terra (SOL3), Via Lattea - UNIVERSO

Messaggio da linuxboy »

neotux ha scritto:ps auwx | fgrep dbus
dbus 8661 0.0 0.0 2152 768 ? Ss 15:03 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
root 30043 0.0 0.0 2056 724 pts/1 R+ 15:09 0:00 fgrep dbus

ps auwx | fgrep hald
root 7773 0.0 0.0 2056 724 pts/1 R+ 15:09 0:00 fgrep hald
quindi hal non gira.

esci da kde (se usi init4 allora konsole, login come root (su), init 3)

da console unix, come root:

/etc/rc.d/rc.hald stop
/etc/rc.d/rc.hald start

dovrebbe piallare il pidfile e lanciare hal.

rifai

ps auwx | fgrep hald

se ci sono le voci di hal, puoi rilanciare kde.

neotux
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 46
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 18:12

Messaggio da neotux »

Quando digito
/etc/rc.d/rc.hald start compare questo errore:

/usr/sbin/hald: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.2: cannot open shared object file: no such file or directory

ritorno sul desktop ed ecco l'errore che ho mensionato nel primo messaggio.

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da slux »

Quando digito
/etc/rc.d/rc.hald start compare questo errore:

/usr/sbin/hald: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.2: cannot open shared object file: no such file or directory
Prova prima a reinstallare solo dbus.Se il problema persiste vuol dire che stai usando una versione di HAL compilata con una versione di dbus diversa diversa da quella che stai usando.Perciò riscarica TUTTI i pacchetti per automount da qui : http://web.tiscali.it/meskalamdug/kdeautom.html e reinstallali.
Ciao

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Re: Problema automount

Messaggio da nic »

linuxboy ha scritto:
neotux ha scritto:Ho seguito attentamente questa guida, riavvio il pc, inserisco la chiavetta usb e meraviglia delle meraviglie appare la finestra che mi chiede cosa fare.
Spengo di nuovo il computer, lo riaccendo e al caricamento del desktop appare il seguente errore:

Il gestore dei dispositivi di KDE non è in esecuzione.

E l'automount non funziona.
Qualcuno sa dirmi che fare?
Ringrazio anticipatamente!
iniziamo con vedere se, alla ripartenza, vengono correttamente lanciati dbus e hal.

ps auwx | fgrep dbus
ps auwx | fgrep hald

per dbus trovi solo la voce del demone.

per hal, oltre il demone, trovi anche altre voci di eseguibili dalla dir libexec.
Anche io come Neotux ho seguito alla lettera l'installazione per automount ma non mi funziona assolutamente niente.Ho controllato con i comandi che hai menzionato tu per vedere se tutto funzionava:
ps auwx | fgrep dbus
1001 2311 0.0 0.1 2460 968 ? Ss 20:35 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
1001 2346 0.0 0.1 2460 964 ? Ss 20:35 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
root 2850 0.0 0.0 1888 560 pts/1 S+ 20:49 0:00 fgrep dbus
e
ps auwx | fgrep hald
1002 2319 0.0 0.8 9416 7840 ? Ss 20:35 0:00 /usr/sbin/hald --daemon=yes --use-syslog
root 2320 0.0 0.1 2956 1076 ? S 20:35 0:00 hald-runner
1002 2326 0.0 0.1 2208 908 ? S 20:35 0:00 /usr/libexec/hald-addon-acpi
root 2856 0.0 0.0 1884 552 pts/1 S+ 21:29 0:00 fgrep hald
sembra che tutto funzioni giusto???
Quindi faccio una domanda.A livello di kernel bisogna per caso abiltare qualche opzione oltre all'inotify??Perchè io ho messo su un 2.6.18 con patch ck.
Grazie a tutti

Avatar utente
linuxboy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 50
Iscritto il: gio 30 dic 2004, 0:00
Località: Pianeta Terra (SOL3), Via Lattea - UNIVERSO

Re: Problema automount

Messaggio da linuxboy »

nic ha scritto: Anche io come Neotux ho seguito alla lettera l'installazione per automount ma non mi funziona assolutamente niente.Ho controllato con i comandi che hai menzionato tu per vedere se tutto funzionava:
ps auwx | fgrep dbus
1001 2311 0.0 0.1 2460 968 ? Ss 20:35 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
1001 2346 0.0 0.1 2460 964 ? Ss 20:35 0:00 /usr/bin/dbus-daemon --system
root 2850 0.0 0.0 1888 560 pts/1 S+ 20:49 0:00 fgrep dbus
posso solo dirti che a me e' capitato, durante le prove, che si aprissero 2 dbus. E, in quel caso, non funzionava nulla.

Io uso un kernel 2.6.16.20 compilato a manina e francamente ora non saprei se hal, udev e tutto il resto hanno bisogno di qualche flag nel kernel.

Avatar utente
nic
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 195
Iscritto il: lun 9 mag 2005, 0:00
Località: Malalbergo

Re: Problema automount

Messaggio da nic »

posso solo dirti che a me e' capitato, durante le prove, che si aprissero 2 dbus. E, in quel caso, non funzionava nulla.

Io uso un kernel 2.6.16.20 compilato a manina e francamente ora non saprei se hal, udev e tutto il resto hanno bisogno di qualche flag nel kernel.[/quote]

Quindi tu hai risolto semplicente ricompilando il kernel?
O hai fatto qualche altra operazione?
Grazie

Rispondi