purtroppo il mondo e' dei moralisti...
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
purtroppo il mondo e' dei moralisti...
due ragazzini vengono sospesi perche si stanno dando un innocente bacio dentro le mura scolastiche...
il governo sostiene che siccome molti evadono le tasse allora bisogna alzarle a tutti e il popolo sostiene che siccome le tasse sono troppo alte allora e' ammissibile evadere...
un ministro del passato governo fu costretto alle dimissioni perche' sosteneva il diritto alla satira...
"Inoltre da episodi come questo si vede che la slack non ha un'azienda dietro le spalle pronta a foraggiare le rivistucce mediocri col denaro..." diffamare una rivista sostenendo che i loro giornalisti sono dei fantocci che si fanno comprare le loro idee solo perche' e contro le "nostre" di idee...
Samiel anche sta volta sono amareggiato dall'uso della censura...
Anche questa volta non ho visto offese tali da giustificare la chiusura di un topic che ha avuto quasi 1500 visite segno che era di molto interesse alla comunita' di slacky. Ho visto persone che motivavano con passione le loro opinioni e, se vuoi, le colorivano con del sano umorismo per sdrammatizzare comunque un tema di non vitale importanza. Se proprio bisognava censurare forse era il caso di farlo quando i temi erano diffamanti verso una rivista, linux pro, rea di aver espresso una propria opinione come pure e' sancito, per fortuna, dalla costituzione italiana, e siccome siamo in Italia e non nella cina di mao si deve esigere il rispetto verso il pensiero altrui. E tale rispetto va anche dimostrato permettendo a chi vuole continuare il topic di postare le sue sacrosante repliche senza offendere nessuno, come e' stato fatto fino ad ora.
il governo sostiene che siccome molti evadono le tasse allora bisogna alzarle a tutti e il popolo sostiene che siccome le tasse sono troppo alte allora e' ammissibile evadere...
un ministro del passato governo fu costretto alle dimissioni perche' sosteneva il diritto alla satira...
"Inoltre da episodi come questo si vede che la slack non ha un'azienda dietro le spalle pronta a foraggiare le rivistucce mediocri col denaro..." diffamare una rivista sostenendo che i loro giornalisti sono dei fantocci che si fanno comprare le loro idee solo perche' e contro le "nostre" di idee...
Samiel anche sta volta sono amareggiato dall'uso della censura...
Anche questa volta non ho visto offese tali da giustificare la chiusura di un topic che ha avuto quasi 1500 visite segno che era di molto interesse alla comunita' di slacky. Ho visto persone che motivavano con passione le loro opinioni e, se vuoi, le colorivano con del sano umorismo per sdrammatizzare comunque un tema di non vitale importanza. Se proprio bisognava censurare forse era il caso di farlo quando i temi erano diffamanti verso una rivista, linux pro, rea di aver espresso una propria opinione come pure e' sancito, per fortuna, dalla costituzione italiana, e siccome siamo in Italia e non nella cina di mao si deve esigere il rispetto verso il pensiero altrui. E tale rispetto va anche dimostrato permettendo a chi vuole continuare il topic di postare le sue sacrosante repliche senza offendere nessuno, come e' stato fatto fino ad ora.
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
condivido il senso del post ma devo farti un appunto circa l'uso della parola censura; tale parola e' spesso utilizzata a sproposito nell'ambito di internet in quanto se io tiro su un dato servizio (un forum ad esempio) non e' censura stabilire a mia completa discrezione cosa ci si debba pubblicare e cosa no, visto e considerato che chiunque ha la possibilita' di tirare su un proprio servizio e scriverci quel che vuole; la censura e' qualcosa di molto grave che ti impedisce di manifestare pubblicamente le tue idee (prendi l'esempio di una nazione in cui se pubblichi su internet, nell'ambito di un tuo servizio, roba scomoda al regime il tuo servizio vien chiuso); quella e' censura, non il voler gestire a proprio piacimento quel che passa su un _tuo_ servizio; per fare un parallelo e' come se tu venissi a casa mia a parlare a me, la mia famiglia e ai miei amici presenti, di quanto son belle le religioni semite e io ti impedissi di parlarne cacciandoti fuori da casa mia; non e' censura in quanto a casa mia decido io se puoi parlare di qualcosa o no, se non ti sta bene ne vai a parlare a casa tua o da un'altra parte; non e' censura, la censura sarebbe impedirti di parlare di cio' che vuoi su suolo pubblico
se i due ragazzini si stavano solamente baciando il preside ha sbagliato a punirli in quanto ognuno è libero di manifestare il propio amore per la persona amata nella maniera e nei modi che meglio crede sempre pero nel rispetto della pubblica decenza...
sei sicuro che oltre al bacio non ci fosse qualcosa di piu tipo che i due avessero le mani reciprocamente sulle parti intime dell altro o roba del genere?
in questo caso la punizione sarebbe adeguata
quanto a calderoli quando se ne usci con quelle affermazioni fu una delle poche volte ero d'accordo con lui quando affermo che riteneva legittimo fare satira su questi argomenti (anche se comunque non mi parve "corretto" da parte di un ministro fare una tale dichiarazione in diretta tv e mostrare la maglietta cosi da gettare benzina sul fuoco di una situazione che gia era incandescete . Fortunatamente non è successo niente ma a parer mio è stato un grave errore politico).
comunque non capisco perche cristiani e musulmani non si possano prendere reciprocamente ed amorevolmente per il sedere e poi farci una bella risata sopra tutti e due........
bisognera spiegargli che ogni tanto si puo ridere anche di cose serie come la religione ??
comunque che siamo immersi in un modo di moralisti e perbenisti è vero come non darti ragione.
per quanto riguarda invece la decisione presa da samiel, in quanto moderatore del forum, il suo giudizio è insidacabile da parte nostra.
siamo "a casa di loris" è quindi giusto che loris o i suoi collaboratori abbiano tutto il diritto di chiudere un thread come e quando vogliono senza nemmeno dare spiegazioni(che invece forniscono sempre).
ciao
kobaiachi
sei sicuro che oltre al bacio non ci fosse qualcosa di piu tipo che i due avessero le mani reciprocamente sulle parti intime dell altro o roba del genere?
in questo caso la punizione sarebbe adeguata
quanto a calderoli quando se ne usci con quelle affermazioni fu una delle poche volte ero d'accordo con lui quando affermo che riteneva legittimo fare satira su questi argomenti (anche se comunque non mi parve "corretto" da parte di un ministro fare una tale dichiarazione in diretta tv e mostrare la maglietta cosi da gettare benzina sul fuoco di una situazione che gia era incandescete . Fortunatamente non è successo niente ma a parer mio è stato un grave errore politico).
comunque non capisco perche cristiani e musulmani non si possano prendere reciprocamente ed amorevolmente per il sedere e poi farci una bella risata sopra tutti e due........
bisognera spiegargli che ogni tanto si puo ridere anche di cose serie come la religione ??
comunque che siamo immersi in un modo di moralisti e perbenisti è vero come non darti ragione.
per quanto riguarda invece la decisione presa da samiel, in quanto moderatore del forum, il suo giudizio è insidacabile da parte nostra.
siamo "a casa di loris" è quindi giusto che loris o i suoi collaboratori abbiano tutto il diritto di chiudere un thread come e quando vogliono senza nemmeno dare spiegazioni(che invece forniscono sempre).
ciao
kobaiachi
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Quoto masalapianta.
Non dimentichiamo che sito e forum sono gestiti da una sola persona (a spese sue, tra l'altro).
Il forum nasce innanzitutto come strumento di ausilio per Slackware, se poi si estende a Linux in genere, ad argomenti di carattere informatico in genere e concede anche qualche sana socializzazione, lasciando il campo ad altre discussioni, è certamente una cosa positiva.
Però, come ha cortesemente chiesto Loris, questo forum non dovrebbe trattare determinati argomenti, per la semplice ragione che essi possono dar luogo a discussioni infinite (e qui entra in gioco anche la praticità e l'economia del forum), dove spesso si dimenticano la cortesia e la buona educazione.
Le discussioni a bocca aperta, dove lo scopo principale è far prevalere le proprie idee a forza di sbraitamenti, offese e magari accuse, lasciamolo alla televisione (che sta diventando sempre più una porcheria) o (purtroppo bisogna ammetterlo) al mondo politico.
Io non penso di essere un perbenista, ma se perbenista significa disprezzare chi imbratta i muri cittadini con volgarità e partigianerie, allora si, lo sono. Apprezzo, invece, chi, anche a suo rischio e pericolo, su quei muri realizza un bellissimo graffity. Naturalmente questa è una metafora (è bene precisarlo, non si sa mai...!).
Occhio, ragazzi, a disprezzare la morale: cosa ne abbiamo in cambio?
Ciao,
nino
Non dimentichiamo che sito e forum sono gestiti da una sola persona (a spese sue, tra l'altro).
Il forum nasce innanzitutto come strumento di ausilio per Slackware, se poi si estende a Linux in genere, ad argomenti di carattere informatico in genere e concede anche qualche sana socializzazione, lasciando il campo ad altre discussioni, è certamente una cosa positiva.
Però, come ha cortesemente chiesto Loris, questo forum non dovrebbe trattare determinati argomenti, per la semplice ragione che essi possono dar luogo a discussioni infinite (e qui entra in gioco anche la praticità e l'economia del forum), dove spesso si dimenticano la cortesia e la buona educazione.
Le discussioni a bocca aperta, dove lo scopo principale è far prevalere le proprie idee a forza di sbraitamenti, offese e magari accuse, lasciamolo alla televisione (che sta diventando sempre più una porcheria) o (purtroppo bisogna ammetterlo) al mondo politico.
Io non penso di essere un perbenista, ma se perbenista significa disprezzare chi imbratta i muri cittadini con volgarità e partigianerie, allora si, lo sono. Apprezzo, invece, chi, anche a suo rischio e pericolo, su quei muri realizza un bellissimo graffity. Naturalmente questa è una metafora (è bene precisarlo, non si sa mai...!).
Occhio, ragazzi, a disprezzare la morale: cosa ne abbiamo in cambio?
Ciao,
nino
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: purtroppo il mondo e' dei moralisti...
Diciamo che gli ultimi post (non tutti) erano una specie di lotta con masalapianta, che dal mio punto di vista è uno dei pochi che argomenta in modo chiaro le sue idee, quindi non vedo il motivo di tanto accanimento.first ha scritto:Ho visto persone che motivavano con passione le loro opinioni e, se vuoi, le colorivano con del sano umorismo per sdrammatizzare comunque un tema di non vitale importanza.
In ogni caso una delle regole del forum è no politica/religione, quindi fare attenzione, questa discussione è già nata male...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- prometeo79
- Linux 4.x

- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
Ho comprato questa mattina LinuxPro perchè volevo darvi in pasto l'articolo che è stato pietra dello scandalo
Immaginavo però che sarebbe stato tardi, la discussione aveva preso oggettivamente una brutta piega (oltre ad essere andata completamente OT). Pazienza! Penso che samiel abbia fatto la scelta giusta, non aprirei un x-file ogni volta che si chiude un post, in altri forum se ne chiude uno ogni due!
Immaginavo però che sarebbe stato tardi, la discussione aveva preso oggettivamente una brutta piega (oltre ad essere andata completamente OT). Pazienza! Penso che samiel abbia fatto la scelta giusta, non aprirei un x-file ogni volta che si chiude un post, in altri forum se ne chiude uno ogni due!
- Paoletta
- Staff

- Messaggi: 3975
- Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.2 - 64 bit
- Desktop: fluxbox
- Località: Varese
Re: purtroppo il mondo e' dei moralisti...
concordoLoris ha scritto:Diciamo che gli ultimi post (non tutti) erano una specie di lotta con masalapianta, che dal mio punto di vista è uno dei pochi che argomenta in modo chiaro le sue idee, quindi non vedo il motivo di tanto accanimento.
concordoLoris ha scritto: questa discussione è già nata male...
Info: selezionando il testo potrai applicare velocemente i B
per un bacio?first ha scritto:due ragazzini vengono sospesi perche si stanno dando un innocente bacio dentro le mura scolastiche...
noi allora al nostro itis dovrebbero espellerci tutti dato quello che si fa nei bagni
comunque le lotte nei forum sono spesso legate al fatto che scrivendo a volte e' difficile esprimersi come si vorrebbe,ad un certo punto a volte bisognerebbe fermarsi un attimo e chiedere al diretto interessato se puo chiarirsi un po meglio,cosi' da evitare inutili lotte.
Sono comunque amareggiato dalla chiusura della sezione "Libera" agli argomenti di politica,la nostra e' una comunita' ed era una bella cosa potersi confrontare anche su argomenti "spinosi" come la politica.
Ho proposto di aprire una sezione apposta per questo tipo di discussioni,sempre nel rispetto delle proprie opinioni personali.
Se verra' accolta tanto meglio,e se verra' rifiutata vuol dire che chi lo fa avra' delle buone motivazioni per farlo.
- goldy
- Packager

- Messaggi: 1267
- Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.26.5
- Desktop: KDE 3.5.10
- Località: Bologna
- Contatta:
Si first condivido anche io il succo del del tuo post,
ma i paragoni che fai sulla censura e tutto il resto sono però eccessivi
è giusto che sia i moderatori che l'admin possano chiudere determinati topic,
fa parte della regole che ognuno di noi di questo forum accetta nel momento dell'iscrizione
Anche se è vero la discussione poteva essere ancora interessante e almeno da parte mia non penso di aver offeso qualcuno nè tantomeno di essere stato offeso , i toni erano si polemici, ma nel giusto ambito civile,
tutto sommato si stava tranquillamente discutendo con qualche battutina che dava un pò di pepe alla discussione, ma il flame non l'ho intravisto nè tantomeno questa lotta
contro masalapianta.
che ha argomentato a modo suo una sua idea e ha trovato risposte diverse,
certo ci sarebbe da "preoccupare" se in futuro tutti i topic dove qualcuno osa dibattere a masalapianta venissero chiusi , in quel caso spero che venga fatta presente almeno come nuova regola.
ma i paragoni che fai sulla censura e tutto il resto sono però eccessivi
è giusto che sia i moderatori che l'admin possano chiudere determinati topic,
fa parte della regole che ognuno di noi di questo forum accetta nel momento dell'iscrizione
Anche se è vero la discussione poteva essere ancora interessante e almeno da parte mia non penso di aver offeso qualcuno nè tantomeno di essere stato offeso , i toni erano si polemici, ma nel giusto ambito civile,
tutto sommato si stava tranquillamente discutendo con qualche battutina che dava un pò di pepe alla discussione, ma il flame non l'ho intravisto nè tantomeno questa lotta
contro masalapianta.
che ha argomentato a modo suo una sua idea e ha trovato risposte diverse,
certo ci sarebbe da "preoccupare" se in futuro tutti i topic dove qualcuno osa dibattere a masalapianta venissero chiusi , in quel caso spero che venga fatta presente almeno come nuova regola.
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Ma io non sono mica l'avvocato difensore di Masalapianta,
e non credo abbia bisogno di uno che prende in questo modo
le sue parti. È anche vero che, a parte qualche espressione
un po' colorita, non c'erano insulti né tanto meno volgarità
in quel post. Ma ricordo che il tema era una recensione
di Slackware 11.0, non una "singolar tenzone" fra due
membri del forum, che credo abbia un mordente inferiore.
Poi ho avuto l'impressione che la discussione stesse
un tantino degenerando a giudicare da certe battute.
Mi ricordava tanto certe discussioni interminabili
quanto improduttive su "qual è la miglior distro Linux"
che credo ormai hanno annoiato un po' tutti.
Tengo a precisare che, almeno per quanto mi riguarda,
valuto le argomentazioni, non le persone che le sostengono,
tanto che a volte leggo il contenuto dei post senza nemmeno
vedere i nomi di chi li ha scritti. Dunque nulla di personale
contro nessuno (o a favore di qualcuno, almeno finché
Masalapianta non mi paga....)
M.
e non credo abbia bisogno di uno che prende in questo modo
le sue parti. È anche vero che, a parte qualche espressione
un po' colorita, non c'erano insulti né tanto meno volgarità
in quel post. Ma ricordo che il tema era una recensione
di Slackware 11.0, non una "singolar tenzone" fra due
membri del forum, che credo abbia un mordente inferiore.
Poi ho avuto l'impressione che la discussione stesse
un tantino degenerando a giudicare da certe battute.
Mi ricordava tanto certe discussioni interminabili
quanto improduttive su "qual è la miglior distro Linux"
che credo ormai hanno annoiato un po' tutti.
Tengo a precisare che, almeno per quanto mi riguarda,
valuto le argomentazioni, non le persone che le sostengono,
tanto che a volte leggo il contenuto dei post senza nemmeno
vedere i nomi di chi li ha scritti. Dunque nulla di personale
contro nessuno (o a favore di qualcuno, almeno finché
Masalapianta non mi paga....)
M.
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
