Firefox crash

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Firefox crash

Messaggio da StormyMonday »

A volte, anzi abbastanza spesso mi capita che firefox mi si chiude inaspettatanebte mentre navigo e devo dire che la cosa innervosisce parecchio...
Lanciato da console, quando si chiude, mi restiruisce:
/usr/lib/firefox-2.0.0.1/run-mozilla.sh: line 131: 5343 Segmentation fault "$prog" ${1+"$@"}

Vado quindi a cercare la riga 131 del suddetto file che dice:
moz_run_program()
{
prog=$MOZ_PROGRAM
##
## Make sure the program is executable
##
if [ ! -x "$prog" ]
then
moz_bail "Cannot execute $prog."
fi
##
## Use md5sum to crc a core file. If md5sum is not found on the system,
## then dont debug core files.
##
moz_test_binary /bin/type
if [ $? -eq 1 ]
then
crc_prog=`type md5sum 2>/dev/null | awk '{print $3;}' 2>/dev/null | sed -e 's/\.$//'`
else
crc_prog=`which md5sum 2>/dev/null`
fi
if [ -x "$crc_prog" ]
then
DEBUG_CORE_FILES=1
fi
if [ "$DEBUG_CORE_FILES" ]
then
crc_old=
if [ -f core ]
then
crc_old=`$crc_prog core | awk '{print $1;}' `
fi
fi
##
## Run the program
##
"$prog" ${1+"$@"}
exitcode=$?
if [ "$DEBUG_CORE_FILES" ]
then
if [ -f core ]
then
crc_new=`$crc_prog core | awk '{print $1;}' `
fi
fi
if [ "$crc_old" != "$crc_new" ]
then
printf "\n\nOh no! %s just dumped a core file.\n\n" $prog
printf "Do you want to debug this ? "
printf "You need a lot of memory for this, so watch out ? [y/n] "
read ans
if [ "$ans" = "y" ]
then
debugger=`moz_get_debugger`
if [ -x "$debugger" ]
then
echo "$debugger $prog core"

# See http://www.mozilla.org/unix/debugging-faq.html
# For why LD_BIND_NOW is needed
LD_BIND_NOW=1; export LD_BIND_NOW

$debugger "$prog" core
else
echo "Could not find a debugger on your system."
fi
fi
fi
}
Ora io mi chiedo qualcuno sa come rimediare? o sa darmi qualche indicazione?
Qualsiasi consiglio accettasi
Sincermente non ne posso più di firefox

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Firefox crash

Messaggio da phobos3576 »

StormyMonday ha scritto:Ora io mi chiedo qualcuno sa come rimediare? o sa darmi qualche indicazione?
Qualsiasi consiglio accettasi
Sincermente non ne posso più di firefox
Non esiste nessun rimedio; ciò che capita a te capita anche a tutti noi (anche a quelli che dicono, per omertà, di non avere nessun problema con Firefox).
Io, ad esempio, nelle ultime settimane non ho avuto nessun crash; si tratta però di un puro caso perché, evidentemente, non mi sono imbattuto in pagine che fanno crashare Firefox.

Come ho scritto altre volte, credo che il problema derivi dalla disastrosa interazione tra Firefox e i plugins. Finché si naviga in pagine contenenti banalissimo codice HTML e JavaScript, tutto bene; i problemi però arrivano quando si entra in pagine molto complesse, contenenti stream multimediali. In casi del genere, il rischio di crash diventa altissimo.

In particolare, il problema che si verifica è sempre lo stesso: quando si prova ad abbandonare una pagina contenente uno stream multimediale in esecuzione, spesso Firefox non riesce a killare correttamente il relativo plugin; a quel punto, non appena ci si imbatte in una nuova pagina che richiede lo stesso tipo di plugin (che è già in esecuzione), o non funziona nulla, oppure arriva il crash.

Purtroppo, devo constatare che in Firefox per Windows questi problemi non si verificano; in ambiente Linux, invece, imperversa il caos più totale anche a causa della incompatibilità tra le glibc usate per compilare Firefox e le glibc usate per compilare i plugins.

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Re: Firefox crash

Messaggio da alessiodf »

phobos3576 ha scritto:...a causa della incompatibilità tra le glibc usate per compilare Firefox e le glibc usate per compilare i plugins.
Ma e' fattibile ricompilarsi a manina tutto firefox e i relativi plugins? :? Quante ore ci vogliono?! E questo potrebbe giovare un po' a favore della stabilità? :oops:

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Io Firefox e SubBird li ho compilati. Con Thunderbird ho avuto problemi.

Questo è il configure passato per compilae SunBird

CFLAGS="$SLKCFLAGS" \
CXXFLAGS="$SLKCFLAGS" \
./configure --prefix=/usr --sysconfdir=/etc --localstatedir=/var \
--with-pthreads --enable-application=calendar --enable-default-toolkit=gtk2 \
--with-distribution-id=Slackware11.0 --disable-freetype2 --enable-single-profile \
--with-system-jpeg=/usr --with-system-zlib=/usr --with-system-png=/usr \
--disable-gnomevfs --disable-gnomeui --enable-pango --enable-xft \
--enable-extensions=default --disable-installer --disable-tests \
--enable-static --disable-shared --disable-profilesharing --disable-debug \
--enable-crypto --enable-svg --enable-canvas --enable-update-packaging --enable-xinerama \
--program-prefix="" \
--program-suffix="" \
$CHOST-slackware-linux
make
make install DESTDIR=$PKG


Per compilare Firefox basta cambiare

--enable-application=calendar con --enable-application=firefox

Avatar utente
pumax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 15 mar 2005, 0:00

Messaggio da pumax »

Che capiti una volta ogni tanto è normale (anche a me è successo), che capiti spesso un po' meno...
Per curiosità, che versione hai di flash? E soprattutto, da dove l'hai scaricata?

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

A me crasha sempre con le webcam on line...Quando non permetto l'esecuzione degli script è tutto ok, ma appena disabilito NoScript crasha tutto, e nella console appare un errore identico al tuo.

Ma la cosa piu' strana è che i crash avvengono solo con il plugin flashplayer installato ! Se lo rimuovo tutto ok :?:

Avatar utente
pumax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 15 mar 2005, 0:00

Messaggio da pumax »

Appunto, flash... Anche tu Dani, che versione hai?

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Messaggio da Dani »

Bho...Da dove si vede ?

***edit

mi sa che è questo Shockwave Flash 7.0 r68

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Io ne ho due installati... forse che dipenda da quello?
flash-player-9.0.21.78-noarch-1sal
flash_player_standalone-9.0.21.78-i686-1as
Ho rimosso comunque lo standalone... vediamo se smette.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Lo StandAlone è completamente indipendente da Firefox, è solo un programma Gtk, che permette la lettura dei file Flash, questo fuori dal Browser.

Avatar utente
pumax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 15 mar 2005, 0:00

Messaggio da pumax »

Si, come detto da gohanz lo standalone non da nessun problema. E' una GUI per eseguire animazioni in flash in offline.
Comunque Stormy, la tua versione di Firefox? 2.x o 1.x?

@Dani: ls /var/log/packages/ | grep -i flash-*

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

è l'ultima versione la 2.0.0.1

Avatar utente
pumax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 15 mar 2005, 0:00

Messaggio da pumax »

La libflashplayer.so che hai in /usr/lib/plugins/ e quella in /home/NOME_UTENTE/.mozilla/plugins/ sono le stesse?
Per toglierti ogni dubbio rimuovi il pacchetto flashplayer installato con removepkg o pkgtool, come sei più abituato, elimina file residui che rimangono (ad esempio molto probabilmente la libreria in /home/NOME_UTENTE/.mozilla/plugins/ ) ed reinstalla infine il pacchetto.

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Forse ho risolto, si trattava di fare un pò di pulizia
nella directory
/usr/lib/firefox-2.0.0.1/plugins non c'era alcun flashplayer e probabilmente lo leggeva dalla directory di firefox 2.0 non so perchè ma ancora presente
/usr/lib/firefox-2.0/plugins
Ho quindi copiato i plugin di firefox 2.0 in firefox 2.0.0.1 cancellando poi il 2.0
Vediamo come si comporta da ora in avanti...
Grazie per adesso...

Avatar utente
StormyMonday
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 395
Iscritto il: dom 8 mag 2005, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: xfce

Messaggio da StormyMonday »

Nulla da fare, continua imperterrito a chiudersi improvvisamente...

Rispondi