software per masterizzare via web
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
software per masterizzare via web
Salve, possiedo un pc dedicato allo storage di dati con vari programmi p2p e directory samba e senza schermo e X ovviamente.
Vorrei poter masterizzare direttamente da li su un dvd-recorder usb senza dover trasportare i files sulla mia workstation...
Potrei installare X ed esportarla sulla mia workstation,ed usare semplicemente K3b, ma non vorrei installarci X e fare export di DISPLAY.
Sto cercando un software che si comandi via WEB che mi permetta di masterizzare cd e dvd.
Sto vedendo webmin ma non so se oltre che cd fa anche dvd, poichè ha il modulo per la masterizzazione di cd ma non per i dvd, non so se è sottinteso oppure no dagli sviluppatori...
Avete da consigliarmi qualcos'altro al limite?
Grazie
Vorrei poter masterizzare direttamente da li su un dvd-recorder usb senza dover trasportare i files sulla mia workstation...
Potrei installare X ed esportarla sulla mia workstation,ed usare semplicemente K3b, ma non vorrei installarci X e fare export di DISPLAY.
Sto cercando un software che si comandi via WEB che mi permetta di masterizzare cd e dvd.
Sto vedendo webmin ma non so se oltre che cd fa anche dvd, poichè ha il modulo per la masterizzazione di cd ma non per i dvd, non so se è sottinteso oppure no dagli sviluppatori...
Avete da consigliarmi qualcos'altro al limite?
Grazie
la soluziene per te
Prova con WebCDWriter http://joerghaeger.de/webCDwriter/download2.html è un ottimo programma scritto in java perfetto per il tuo utilizzo. sul sito trovi anche una versione pacchettizzata per Slackware anche se è per vecchie versione 8.1 - 9.0.
io lo sto provando ad installare col pacchetto, ma credo ti convega compilarlo ex-novo.
Ti occore poi la JavaVM per farlo funzionare. per il resto è un ottimo programma.
Spero di essere stato d'aiuto, e chissà, magari ho dato a qualcuno lo spunto per creare un pacchetto .TGZ per Slackware 11.00.
io lo sto provando ad installare col pacchetto, ma credo ti convega compilarlo ex-novo.
Ti occore poi la JavaVM per farlo funzionare. per il resto è un ottimo programma.
Spero di essere stato d'aiuto, e chissà, magari ho dato a qualcuno lo spunto per creare un pacchetto .TGZ per Slackware 11.00.
Link giusto! http://joerghaeger.de/webCDwriter/ 

- sid77
- Linux 3.x
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
- Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
- Località: PowerPC
- Contatta:
secondo me puoi provare con ssh, come già segnalato, oppure smanettare con cdrtools e dvdrtools, se non ricordo male c'è la possibilità di esportare i device via rete.
una terza via è un progetto del lug di varese (credo) stavano scrivendosi una interfaccia web per fare cd e dvd da usaer al linux day, se trovo qualcosa posto qui.
ciao
una terza via è un progetto del lug di varese (credo) stavano scrivendosi una interfaccia web per fare cd e dvd da usaer al linux day, se trovo qualcosa posto qui.
ciao
- sid77
- Linux 3.x
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
- Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
- Località: PowerPC
- Contatta:
più veloce della luce: http://www.linuxvar.it/index.php/BurningStation 
