kernel 2.6.7

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
kuzu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 26
Iscritto il: mer 5 mag 2004, 0:00

kernel 2.6.7

Messaggio da kuzu »

Nella speranza di "sbloccare" l´empasse del mio per ora fallimentare tentativo di passaggio dalla 9.1 alla 10.0, ho provato ad installare su quest´ultima il kernel 2.6.7, seguendo la bellissima guida "SLACKWARE FOR DUMMIES".
<BR>Al momento di dare il comando, però,
<BR> mkinitrd -c -k 2.6.7 -m reiserfs
<BR>ho il messaggio
<BR> Could not find module for "reiserfs"
<BR>(il mio filesystem è reiserfs).
<BR>Qualche consiglio?<br>

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

kernel 2.6.7

Messaggio da samiel »

Devi installare anche i moduli per il 2.6.7,
<BR>non solo i sorgenti del kernel da ricompilare.
<BR>Nei CD della 10.0 trovi in "test" il kernel,
<BR>i moduli e gli headers. Installa *prima*
<BR>moduli e headers (l´ho appena fatto,
<BR>vedi il mio post....) e poi compila il kernel
<BR>Dovresti trovare il modulo per reiserfs (reiserfs.ko)
<BR>in /lib/modules/2.6.7/kernel/fs/reiserfs.
<BR>Lo spiegherò in modo più chiaro
<BR>nella prossima versione di "Slack f. dummies"
<BR>
<BR>Mauro
<BR><br>

mangus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 0:00
Località: Castel de brett!! (bologna)
Contatta:

kernel 2.6.7

Messaggio da mangus »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-09-2004 alle ore 22:10, kuzu :
<BR>mkinitrd -c -k 2.6.7 -m reiserfs
<BR>ho il messaggio
<BR> Could not find module for "reiserfs"
<BR>(il mio filesystem è reiserfs).
<BR>Qualche consiglio?<br>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>uhmm, questo è strano..come hai fatto a bootare il 2.6.7 in una partizione root reiser senza initrd?
<BR>che kernel stai usando per fare l´initrd?
<BR>probabilmente un kernel che non ha il modulo reiserfs compilato...
<BR>bootta con il 2.4 di default (e i suoi moduli), fai l´initrd con quel comando, installa il 2.6.7 , metti a posto lilo e funzionerà.
<BR>
<BR>Fra parentesi sconsiglierei di installare i kernel headers del 2.6.7 a meno di essere _veramente_ costretto dalla compilazione di qualche driver particolarmente str***o...
<BR>è sempre meglio utilizzare gli headers con i quali sono state compilate le glibc del sistema (attualmente quelli del 2.4.27, quindi)
<BR>
<BR>bye
<BR><br>

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

kernel 2.6.7

Messaggio da samiel »

Kuzu avrà sicuramente visto il Kernel-Warning di PJV...
<BR>Io com ho provato a installare tutto, inclusa l´ultima versione
<BR>di glibc, anche se non nella Slack che uso per lavoro.
<BR>Partizione di prova per gli esperimenti...
<BR>ma non ho avuto alcun guaio, finora
<BR>
<BR>M.<br>

Rispondi