Problema con Kbluetooth

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Problema con Kbluetooth

Messaggio da Monteleone »

Ciao a tutti.Per fare funzionare il bluetooth con Slack 12.0,ho bisogno del pacchetto
" kbtobexclient".Potreste dirmi per favore da dove posso scaricarlo?Seconda domanda:è
possibile rendere visibile il pc senza dover dare ogni volta il comando "hciconfig hci0 piscan"?Grazie.

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Messaggio da michele.p »

....non uso Bluetooth, ma se non vado errato ilpacchetto dovrebbe chiamarsi Openobex e lo trovi proprio qui su slacky.eu

Bye

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

Il pacchetto di kdebluetooth presente su slacky è cannato, l'avevo già segnalato in passato.
Ti consiglio, per aggirare il problema, di compilarti i sorgenti (versione rigorosamente 1.0_beta2) e tutto andrà per il meglio.
Se vuoi puoi riadattare lo slackbuild fatto da Sidereus, io ho risolto così.
Riguardo alla tua seconda domanda, non so che dirti, io uso uno script personalizzato quando devo accedere al mio cellulare.

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Burroughs ha scritto:Il pacchetto di kdebluetooth presente su slacky è cannato, l'avevo già segnalato in passato.
Burroughs.
Questo lo temevo fortemente,visto il risultato.E da dove potrei scaricare i sorgenti?Purtroppo non ho la più pallida idea di come funzioni Slackbuild.

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Stavolta ho fatto veramente un casino.Ho disinstallato la versione di kbluetooth di slacky e l'ho sostituita con quella scaricata da sourceforge.net.Risultato:mi è sparita l'icona del bluetooth dalla barra inferiore e non trovo più il bluetooth in nessuna voce del menù.E nel mio /etc/rc.d/rc.bluetooth è tutto commentato.

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

Al momento vado di fretta, comunque ti posso dire: i sorgenti di kdebluetooth, versione 1.0_beta2, li trovi su slacky.
Prendi quelli, unitamente allo slackbuild della versione 1.0_beta2 o della beta_3, compili e vai.
Le voci che devi ritoccare nello slackbuild, qualora intendessi usare la versione beta_2, sono veramente poche: la versione del pacchetto, ad esempio, e l'opzione che si deve passare al ./configure, che ovviamente sarà

Codice: Seleziona tutto

--prefix=/usr
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Messaggio da Trotto@81 »

Burroughs ha scritto:Al momento vado di fretta, comunque ti posso dire: i sorgenti di kdebluetooth, versione 1.0_beta2, li trovi su slacky.
Prendi quelli, unitamente allo slackbuild della versione 1.0_beta2 o della beta_3, compili e vai.
Le voci che devi ritoccare nello slackbuild, qualora intendessi usare la versione beta_2, sono veramente poche: la versione del pacchetto, ad esempio, e l'opzione che si deve passare al ./configure, che ovviamente sarà

Codice: Seleziona tutto

--prefix=/usr
Burroughs.
La beta_2 su Slackware 12 dove ti posiziona le sue icone nel menù di kde?

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Non ho più neanche un'icona anche se pc e cellulare si riconoscono a vicenda.Ma questo benedetto slackbuild,dove lo vado a pescare?Sicuri che non basta aggiungere un qualche parametro ad /etc/bluetooth/hcid.conf?

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

Trotto@81 ha scritto:La beta_2 su Slackware 12 dove ti posiziona le sue icone nel menù di kde?
Non c'ho fatto caso, mi pare su Accessori, ma potrei sbagliarmi.
Monteleone ha scritto:Non ho più neanche un'icona anche se pc e cellulare si riconoscono a vicenda.Ma questo benedetto slackbuild,dove lo vado a pescare?Sicuri che non basta aggiungere un qualche parametro ad /etc/bluetooth/hcid.conf?
Trovi tutto qui.

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Vedo che dovrei scaricare il sorgente in una directory /tmp.Quale esattamente?

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Ho compilato tutto a mano.Le icone sono finalmente tornate e riesco a mandare immagini dal pc al telefonino ma non viceversa.Cosa posso fare?Forse servirebbe il pacchetto bluez-sdp?Ma dove lo trovo?

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

Il pacchetto bluez-sdp è deprecato; il supporto al protocollo SDP è integrato in uno dei pacchetti bluez che hai di sicuro installato.
Io, per connettermi al cellulare, lancio questi comandi:

Codice: Seleziona tutto

hcid
hciconfig hci0 piscan
sleep 5
rfcomm connect 0 mac_address_cellulare canale_su_cui_avviare_connessione
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Quando avvio il sistema,compare la scritta "unable to connect to spd server".E quando dò
il comando "sdpd",l'output è questo:
sdpd: error while loading shared libraries: libsdp.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory
Secondo te c'è un bug in libsdp.so.2?

Avatar utente
Burroughs
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea Lutri
Kernel: 3.16.0
Desktop: KDE SC 4.13.3
Distribuzione: Arch Linux
Località: Glasgow
Contatta:

Messaggio da Burroughs »

Nessun bug, devi solo creare il link simbolico alla libreria mancante.
Toglimi una curiosità: come lo gestisci il Bluetooth?
Hai provveduto a rendere eseguibile il file /etc/rc.d/rc.bluetooth?

Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)

Monteleone
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mer 28 feb 2007, 19:52
Slackware: Current

Messaggio da Monteleone »

Burroughs ha scritto:Nessun bug, devi solo creare il link simbolico alla libreria mancante.
Toglimi una curiosità: come lo gestisci il Bluetooth?
Hai provveduto a rendere eseguibile il file /etc/rc.d/rc.bluetooth?
Burroughs.
Com'è che si rende eseguibille?

Rispondi