Freepops 0.2.5 con Slackware 12.0 [risolto]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- daniele50
- Linux 3.x

- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Freepops 0.2.5 con Slackware 12.0 [risolto]
Ciao a tutti, ho scaricato freepops 0.2.5 e ho installato il pacchetto, solo che ora non so cosa devo fare per farlo funzionare.
Ho letto altri post dove vengono risolte diverse problematiche, ma io non ho degli errori, non so proprio come farlo partire e come configurarlo...
Ho letto altri post dove vengono risolte diverse problematiche, ma io non ho degli errori, non so proprio come farlo partire e come configurarlo...
Ultima modifica di daniele50 il sab 18 ago 2007, 0:24, modificato 1 volta in totale.
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Lo fai partire
fai una verifica...
magari metti il primo comando in rc.local, così si avvia da solo al boot, poi configuri la tua casella, nel mio caso, una .libero.it ho impostato così
Codice: Seleziona tutto
root@slacky:~# /etc/rc.d/rc.freepops start
Starting FreePOPs daemon: /usr/bin/freepopsdCodice: Seleziona tutto
root@slacky:~# /etc/rc.d/rc.freepops status
freepopsd (pid 5192) is runningCodice: Seleziona tutto
host = localhost
porta = 2000"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- daniele50
- Linux 3.x

- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
mi da errore:
eppure c'è:
Codice: Seleziona tutto
root@slacky50:/etc/rc.d# rc.freepops start
bash: rc.freepops: command not found
root@slacky50:/etc/rc.d#Codice: Seleziona tutto
root@slacky50:/etc/rc.d# ls rc.fr*
rc.freepops
root@slacky50:/etc/rc.d#- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Dagli i permessi
Codice: Seleziona tutto
chmod 755 /etc/rc.d/rc.freepops"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- daniele50
- Linux 3.x

- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
mi da ancora lo stesso errore:
Codice: Seleziona tutto
root@slacky50:/etc/rc.d# chmod 755 /etc/rc.d/rc.freepops
root@slacky50:/etc/rc.d# rc.freepops start
bash: rc.freepops: command not found
root@slacky50:/etc/rc.d#- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Daniele se sei dentro a /etc/rc.d il comando lo devi lanciare con un bel ./
quindi
quindi
Codice: Seleziona tutto
root@slacky50:/etc/rc.d#./rc.freepops start"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- daniele50
- Linux 3.x

- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Ho riavviato il pc e ho controllato se freepops parte all'avvio e funzona.
Ho impostato localhost come server e ho cambiato la posta da 110 a 2000.
Scarico la posta e thunderbird da questo errore:
"Comando USER fallito. Il server di posta locahost ha risposto: UNKNOW ERROR, PLEASE FIX"...
Cosa può essere?
RISOLTO!!!
Sbagliavo il nome utente (non mettevo @libero.it alla fine)
Ho impostato localhost come server e ho cambiato la posta da 110 a 2000.
Scarico la posta e thunderbird da questo errore:
"Comando USER fallito. Il server di posta locahost ha risposto: UNKNOW ERROR, PLEASE FIX"...
Cosa può essere?
RISOLTO!!!
Sbagliavo il nome utente (non mettevo @libero.it alla fine)