[RISOLTO] Card Reader riconosciuto ma non funzionante

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

[RISOLTO] Card Reader riconosciuto ma non funzionante

Messaggio da pedrus »

Ciao a tutti. Sono da poco iscritto.
Da qualche giorno sto utilizzando Slackware dopo aver utilizzato varie distribuzioni. Ho configurato il sistema e bene o male ora ho (quasi) tutto ciò che cui ho bisogno, però ho problemi con un card reader di quelli utilizzati per leggere le SD/ MMC ecc., ho cercato in giro per il forum e ho cercato qualcosa in rete, comunque nulla che mi abbia aiutato a risolvere il problema. Andiamo per ordine:

Codice: Seleziona tutto

uname -a
Linux pietro 2.6.21.5-smp #2 SMP Tue Jun 19 14:58:11 CDT 2007 i686 Intel(R) Core(TM)2 CPU          6600  @ 2.40GHz GenuineIntel GNU/Linux
Ho verificato e nella configurazione del kernel sono presenti i relativi moduli (MMC ecc).
Nel momento in cui collego via USB il card reader, lanciando tail -f /var/log/messages, accade questo:

Codice: Seleziona tutto

Aug 24 18:32:19 pietro kernel: usb 2-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 6
Aug 24 18:32:19 pietro kernel: usb 2-5: configuration #1 chosen from 1 choice
Aug 24 18:32:19 pietro kernel: scsi14 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Aug 24 18:32:24 pietro kernel: scsi 14:0:0:0: Direct-Access     Generic  IC1210        CF 1.9C PQ: 0 ANSI: 0 CCS
Aug 24 18:32:24 pietro kernel: sd 14:0:0:0: Attached scsi removable disk sdc
Aug 24 18:32:24 pietro kernel: sd 14:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
Inserendo una memoria SD all'interno del lettore, non ricevo nessun'altro output.
In /dev è presente il device sdc (sda e sdb sono i due dischi fissi) e sebbene la memoria sia già formattata e con alcuni dati sopra non c'è traccia di sdc1, comunque, pazienza, poca importanza. Provo a lanciare:

Codice: Seleziona tutto

root@pietro:/home/pietro# fdisk /dev/sdc

Unable to open /dev/sdc
E con fdisk -l riesco a vedere solamente gli hard disk. Ma del lettore con la memoria inserita all'interno nessuna traccia.
Non so se può essere utile, ma inserisco l'output di lsusb relativo al card reader in questione:

Codice: Seleziona tutto

Bus 2 Device 6: ID 0dda:2026 Integrated Circuit Solution, Inc.
Grazie a tutti, già solo per la pazienza nel leggere questo post.
Ultima modifica di pedrus il dom 26 ago 2007, 14:28, modificato 1 volta in totale.

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Ciao, non preoccuparti, i card readers non sono un grosso problema. Innanzi tutto devi inserire la memoria sd e solo dopo dai fdisk -l per vedere il dispositivo asseggnatoli; successivamente puoi montarla in una directory vuota creata in /mnt. Comunque conviene editare /etc/fstab e per questo ti consiglio di leggere
l'ottima guida S4D che puoi scaricare dal sito. Saluti!

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

Grazie per la risposta. Ma, il problema non è risolto. Allora, il comando fdisk lo do dopo aver inserito la memoria, questo è chiaro. Il sistema, sebbene riconosca la presenza del lettore, sembra non riconoscere la presenza della card.
So come modificare il file fstab, ma, per il momento vorrei almeno riuscire a montare la periferica manualmente, poi, una volta risolto questo problema, la modifica all'fstab la posso fare in qualunque e momento e in pochi istanti. La guida S4D l'ho letta, certo, non tutta e, sebbene io sia abbastanza niubbo sono circa due anni che uso linux, avendo abbandonato il sistema di casa Redmond già da un bel pezzo. Aggiungo che il lettore di card in questione con (K)Ubuntu funzionava. Provato anche con un debian e funziona.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Messaggio da phobos3576 »

Inserisci la memory card prima di collegare il card reader alla porta USB; il device /dev/sdc dovrebbe rappresentare l'intero card reader (inteso come periferica hardware) e non la singola memory card.

Apri una console, lancia

Codice: Seleziona tutto

tail -f /var/log/messages
, inserisci lo spinotto USB e guarda che messaggi ti compaiono; se, ad esempio, ti dice che ha assegnato sdc1 alla memory card, prova ad eseguire (come utente root):

Codice: Seleziona tutto

mount -t ramfs /dev/sdc1 /directory_xyz

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

E' una prova che avevo già fatto. Si, so che sdc rappresenta l'intero card reader. Comunqe, con tail - f /varlog/messages, inserendo il card reader con al suo interno già inserita la scheda di memoria, l'output è questo:

Codice: Seleziona tutto

Aug 25 00:42:06 pietro kernel: usb 2-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 2
Aug 25 00:42:06 pietro kernel: usb 2-5: configuration #1 chosen from 1 choice
Aug 25 00:42:06 pietro kernel: scsi10 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Aug 25 00:42:11 pietro kernel: scsi 10:0:0:0: Direct-Access     Generic  IC1210        CF 1.9C PQ: 0 ANSI: 0 CCS
Aug 25 00:42:11 pietro kernel: sd 10:0:0:0: Attached scsi removable disk sdc
Aug 25 00:42:11 pietro kernel: sd 10:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
In pratica identico a quando inserisco il lettore senza alcuna memoria all'interno.

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

usb_storage e' attivo come modulo?

Codice: Seleziona tutto

<M> USB Mass Storage support
                      [*]   Datafab Compact Flash Reader support (EXPERIMENTAL)                                   
                      [*]   Freecom USB/ATAPI Bridge support                                                      
                      [*]   ISD-200 USB/ATA Bridge support                                                      
                      [*]   Microtech/ZiO! CompactFlash/SmartMedia support                                        
                      [*]   USBAT/USBAT02-based storage support (EXPERIMENTAL)                                    
                      [*]   SanDisk SDDR-09 (and other SmartMedia) support (EXPERIMENTAL)                         
                      [*]   SanDisk SDDR-55 SmartMedia support (EXPERIMENTAL)                                     
                      [*]   Lexar Jumpshot Compact Flash Reader (EXPERIMENTAL)                                    
                      [*]   Olympus MAUSB-10/Fuji DPC-R1 support (EXPERIMENTAL)                                   
                      [*]   Support for Rio Karma music player

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

Si, è attivo come modulo, così come la sezione MMC/SD. Però ora mi viene un dubbio. Se è attivo come modulo, quando collego il card reader e, all'interno la scheda di memoria, questo modulo non dovrebbe essere caricato automaticamente? Sinceramente facendo lsmod non capisco se il modulo è caricato oppure no. Questo è l'output di lsmod

Codice: Seleziona tutto

bt878                  12728  0
bttv                  173620  1 bt878
snd_seq_dummy           6788  0
snd_seq_oss            32896  0
snd_seq_midi_event     10112  1 snd_seq_oss
snd_seq                50640  5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device         10508  3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss            42784  0
snd_mixer_oss          18048  1 snd_pcm_oss
ipv6                  254496  14
capability              7304  0
commoncap               9344  1 capability
lp                     13736  0
parport_pc             27812  1
parport                34760  2 lp,parport_pc
pcspkr                  6528  0
psmouse                39048  0
tuner                  63656  0
video_buf              24068  1 bttv
ir_common              33796  1 bttv
compat_ioctl32          5248  1 bttv
btcx_risc               8072  1 bttv
tveeprom               17552  1 bttv
nvidia               7243924  24
snd_hda_intel          20248  5
snd_hda_codec         209152  1 snd_hda_intel
snd_pcm                72068  4 snd_pcm_oss,snd_hda_intel,snd_hda_codec
videodev               29184  1 bttv
snd_timer              22532  3 snd_seq,snd_pcm
snd                    47204  17 snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm,snd_timer
iTCO_wdt               12964  0
v4l2_common            18688  3 bttv,tuner,videodev
ata_generic             9220  0
r8169                  29832  0
iTCO_vendor_support     7172  1 iTCO_wdt
pata_jmicron            8320  0
serio_raw               9220  0
v4l1_compat            17668  2 bttv,videodev
soundcore               9824  1 snd
snd_page_alloc         11528  2 snd_hda_intel,snd_pcm
sg                     30364  0
evdev                  11904  1
intel_agp              25116  1
agpgart                31432  2 nvidia,intel_agp
shpchp                 33172  0
i2c_i801               11408  0
Quando inserisco il card reader nella porta usb, come vedete dall'outpu di tail -f ecc. sembra comunque riconoscere un dispositovo di mass storage, è che sembra proprio non avvertire la presenza della scheda di memoria al suo interno.
Non so come ringraziarvi per la pazienza.

Avatar utente
alessiodf
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 14 ott 2005, 21:04
Slackware: current
Kernel: 2.6.26.4
Desktop: Kde 4.1
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alessiodf »

Codice: Seleziona tutto

slux@skynet[~]
~> lsmod | grep usb
usb_storage            79296  0
ide_core              112580  1 usb_storage
usbcore               112264  4 usb_storage,ehci_hcd,uhci_hcd
ho questo io :roll:

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

Niente da fare. Ho dato manualmente modprobe usb_storage, non mi da nessun messaggio di errore, come se il modulo fosse caricato ma facendo lsmod non compare. Gli altri due moduli invece mi dice che non li trova.

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

lsmod dice che non hai usbcore caricato?

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Posta il report di lsmod!

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da DanBadJar »

Quando inserisco il card reader nella porta usb, come vedete dall'outpu di tail -f ecc. sembra comunque riconoscere un dispositovo di mass storage, è che sembra proprio non avvertire la presenza della scheda di memoria al suo interno.
Dunque ad esempio se fai il mount a mano tramite mount /dev/sdc /mnt/tmp ti monta il device o ti dà errore? E se te lo monta trovi il punto di mount vuoto?

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

Ciao a tutti. Grazie infinite per la pazienza. Allora, l'output di lsmod è questo:

Codice: Seleziona tutto

root@pietro:/home/pietro# lsmod
Module                  Size  Used by
bt878                  12728  0
bttv                  173620  1 bt878
snd_seq_dummy           6788  0
snd_seq_oss            32896  0
snd_seq_midi_event     10112  1 snd_seq_oss
snd_seq                50640  5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device         10508  3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss            42784  0
snd_mixer_oss          18048  1 snd_pcm_oss
ipv6                  254496  14
capability              7304  0
commoncap               9344  1 capability
lp                     13736  0
parport_pc             27812  1
parport                34760  2 lp,parport_pc
pcspkr                  6528  0
psmouse                39048  0
tuner                  63656  0
video_buf              24068  1 bttv
ir_common              33796  1 bttv
compat_ioctl32          5248  1 bttv
btcx_risc               8072  1 bttv
tveeprom               17552  1 bttv
nvidia               7243924  24
snd_hda_intel          20248  5
snd_hda_codec         209152  1 snd_hda_intel
snd_pcm                72068  4 snd_pcm_oss,snd_hda_intel,snd_hda_codec
videodev               29184  1 bttv
snd_timer              22532  3 snd_seq,snd_pcm
snd                    47204  17 snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm,snd_timer
iTCO_wdt               12964  0
v4l2_common            18688  3 bttv,tuner,videodev
ata_generic             9220  0
r8169                  29832  0
iTCO_vendor_support     7172  1 iTCO_wdt
pata_jmicron            8320  0
serio_raw               9220  0
v4l1_compat            17668  2 bttv,videodev
soundcore               9824  1 snd
snd_page_alloc         11528  2 snd_hda_intel,snd_pcm
sg                     30364  0
evdev                  11904  1
intel_agp              25116  1
agpgart                31432  2 nvidia,intel_agp
shpchp                 33172  0
i2c_i801               11408  0
Se cerco di montare a mano il device /dev/sdc ottengo come messaggio: no medium found.
La schedina di memoria è formattata e funziona, la uso regolarmente all'interno del palmare. Ci sono sopra dei dati, ma sarei anche disposto a riformattarla, se solo il sistema si accorgesse della sua presenza e mi facesse accedere con fdisk.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Messaggio da phobos3576 »

No medium found indica che il card reader è stato riconosciuto, ma non viene rilevata nessuna memory card al suo interno; spesso, questo problema è legato al fatto che Linux non è in grado di supportare il filesystem presente nella stessa memory card.

Generalmente, le memory card sono formattate in RAMFS; io ho compilato quel driver direttamebte nel kernel. Nel tuo caso, il driver potrebbe essere presente come modulo da caricare in memoria; adesso però non so dirti come venga denominato il modulo.

P.S. Prova a specificare esplicitamente il filesystem da usare; apri una console ed esegui:

Codice: Seleziona tutto

mount -t ramfs /dev/sdc /directory_di_mount

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

La memoria è formattata in fat (quindi msdos). Ovviamente se cerco di montarla con quel formato mi dice no mediam found.
Se la monto col sistema che hai detto tu (ramfs), non mi restituisce nessun messaggio di errore, ma quando entro nella directory dove è stata montata, la trovo vuota.
Ho cercato anche di formattarla col comando

Codice: Seleziona tutto

mkdosfs /dev/sdc 
ma nulla, ancora "no medium found"

Rispondi