Problemi installazione slackware 12.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Problemi installazione slackware 12.0

Messaggio da darkroby »

Salve a tutti , ho appena installato slackware 12.0 non credo di aver fatto errori durante l'installazione.O
Dopo l'installazione ho riavviato il pc e con LILO ho scelto LINUX poi si è caricato normalmente ho messo il nick la pswd e poi ho inserito startx per far partire kde ma mentre apriva kde lo schermo è diventato nero.
qualcuno mi può aiutare???? :oops:
Grazie e scusate la mia ignoranza.

pedrus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 112
Iscritto il: ven 24 ago 2007, 17:55
Località: Taranto-Pavia

Messaggio da pedrus »

Accedi da root e prova a lanciare xorgconfig. Finita la configurazione riavvia e riprova con startx.

hawake
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 5 set 2007, 10:17
Località: A tre micron dal BIOS
Contatta:

Messaggio da hawake »

pedrus ha scritto:Accedi da root e prova a lanciare xorgconfig. Finita la configurazione riavvia e riprova con startx.
Non era xconfig? Anche io ho lo stesso problema, in pratica dev'essere il fatto che non trova il monitor e/o la scheda video, quindi gli dai tutto a mano ;)
Consiglio per esperienza personale di mettere il caps lock col tasto suo di default non tentare di cambiarlo che io ho fatto abbastanza danni: CTRL funge da BLOC MAIUSC e BLOC MAIUSC funge da CTRL...... una distrazione e sei fregato :lol:

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Non era xconfig?
No, make xconfig lo usi per configurare il kernel...

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

grazie per le risposte ma modificato xorconfig nn parte propio startx e mi dice :"fatal server error no screen found giving up.
xinit: Connection reset by peer (errno 104): unable to connection to x server
xinit:no such process(errno):Server error

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Prova a lanciare da root il comando xwmconfig e scegli KDE come desktop manager da usare. Prova ancora a lanciare startx.

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

niente da fare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Posta il contenuto di xorg.conf che vediamo un pò.

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

xorg.conf:command noy found

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

xorg.conf:command not found

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Non è un comando xorg.conf ma un file di configurazione!!!

Per vedere il contenuto di un file si usa il comando cat. Quindi nel nostro caso:

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/X11/xorg.conf
Seleziona tutto quello che riguarda il contenuto del file e fai copia. Dopo incolla nel forum tra i tag

Codice: Seleziona tutto

[code]contenuto del file ecc......
[/code]

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

c'è un piccolo problema che io sto usando due computer , il primo (windows) mi serve perkè quello con linux non riesco a farlo patire quindi anche se riesco a copiare il codice non lo posso incollare .

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Copiati il file xorg.conf su una chiavetta USB o qualsiasi altra cosa anche un floppy, lo porti su Windows e lo apri con il blocco note. Poi copi ed incolli.

Se hai una chiavetta USB mettila nel PC con Linux e da console dai (sempre come root):

Codice: Seleziona tutto

mkdir /mnt/usb
mount /dev/sda1 /mnt/usb
Il primo comando ti serve per creare una directory in mnt chiamata usb. Il secondo comando serve per montare la chiavetta usb nella directory creata /mnt/usb. Quindi il contenuto della directory /mnt/usb è il contenuto della chiavetta USB. Poi fai:

Codice: Seleziona tutto

cp /etc/X11/xorg.conf /mnt/usb
umount /mnt/usb
Esci fuori la chiavetta USB e portala su Windows.

darkroby
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: ven 7 set 2007, 20:45

Messaggio da darkroby »

cp: cannot create regular file '/mnt/usb/xorg.conf' : Permission denied

    hawake
    Linux 0.x
    Linux 0.x
    Messaggi: 36
    Iscritto il: mer 5 set 2007, 10:17
    Località: A tre micron dal BIOS
    Contatta:

    Messaggio da hawake »

    darkroby ha scritto:cp: cannot create regular file '/mnt/usb/xorg.conf' : Permission denied
      Devi avere privilegi di root!

      Rispondi