Problema wireles scheda Intel Pro Wireless

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
skizzo87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 19 nov 2007, 13:15

Problema wireles scheda Intel Pro Wireless

Messaggio da skizzo87 »

Complimentissimi a tutti per il forum, è arrivato il momento di aiutare anche me :)... come da oggetto ho un problema con la suddetta scheda: Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)..l'ho installata come da guida http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... s_ipw3945d...
la scheda sembra funzionare, però non riesco a connettermi al mio acces point...ho provato a fare un pò di configurazioni però non se ne parla..qualcuno sa dove devo mettere le mani??? grazie per l'aiuto

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Messaggio da j0kers »

Ciao benvenuto in questo forum! Per prima cosa hai una connessione protetta? inoltre la tua scheda lanciando

Codice: Seleziona tutto

iwconfig
viene rilevata? Hai un ip statico nel router o usi un indirizzo automatico? In ogni caso prova

Codice: Seleziona tutto

iwconfig interfaccia up
iwconfig interfaccia rate auto
iwconfig interfaccia essid nomedelrouter
route add default gw indirizzogateway
Se vuoi assegnare un ip statico lancia

Codice: Seleziona tutto

ifconfig interfaccia tuoip
se invece vuoi usare un ip automatico lancia

Codice: Seleziona tutto

/sbin/dhcp -n interfaccia
Ovviamente tutto da ROOT
p.s.: come interfaccia devi usare quella con cui viene mappata la tua scheda wireless (eth0,eth1 eccc...) inoltre ti consiglio (per sicurezza) di abbassare la rete lan se hai una scheda di rete attiva (esempio: ifconfig eth0 down)

Facci sapere ciao

Smjert
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: sab 3 nov 2007, 21:03

Messaggio da Smjert »

Scusa se ti correggo (hai avuto una svista) è ifconfig interfaccia up non iwconfig ^^

skizzo87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 19 nov 2007, 13:15

Messaggio da skizzo87 »

ho provato con quei comandi, ma niente..comunque l'acces point usa dhcp quindi niente indirizzi statici, inoltre iwconfig mi rileva la scheda, però tramite kwifimanager non riesco a collegarmi all'acces point..

Smjert
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: sab 3 nov 2007, 21:03

Messaggio da Smjert »

Comunque mancano ancora le impostazioni per la chiave (sempre che tu ce l'abbia)...
è una chiave open?

Codice: Seleziona tutto

iwconfig eth1 key open tuachiaved'accesso
altrimenti

Codice: Seleziona tutto

iwconfig eth1 key restricted tuachiaved'accesso
Inoltre su che canale c'è il segnale?
Una volta trovato dai:

Codice: Seleziona tutto

iwconfig eht1 channel tuochannel

kernel89
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 146
Iscritto il: ven 16 feb 2007, 22:37
Slackware: 13
Desktop: kde
Località: Sassari / Pisa

Messaggio da kernel89 »

che tipo di protezione utilizzi ? WPA-PSK o WEP? Li hai configurati bene?

skizzo87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 19 nov 2007, 13:15

Messaggio da skizzo87 »

mi da errore...iwconfig eth1 key restricted XXXXXXXXXXXXXXXXXXx
Error : unrecognised wireless request
comunque il canale è 11...e uso wpe

Smjert
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: sab 3 nov 2007, 21:03

Messaggio da Smjert »

Sicuro di aver messo eth1?
Poi può essere che non lo supporti... (lascia open e metti la pass).

skizzo87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 19 nov 2007, 13:15

Messaggio da skizzo87 »

ma è da stà mattina che ci provo, forse sbaglio qualcosa...non esiste un qulche tutorial da seguire passo passo...???

Smjert
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: sab 3 nov 2007, 21:03

Messaggio da Smjert »

C'è il tutorial per l'installazione della scheda wireless (non quello riferito al Dell), eccolo.
Poi dovrebbe essere facile configurarlo con kde...

Io ho messo (ce l'ho in inglese):
Network Name=l'essid della rete
Operation mode=Managed
Speed=Auto
Spunta su Use Encryption->Configure...->spunta su Open e poi nella casella metti la password
e poi ho cliccato su Activate (controllando che fosse selezionato Config 1)

Se segui la guida che ti ho linkato devi prima lanciare il demone con ipw3945d e se tutto è a posto dovrebbe dirti qualcosa come:
ipw3945d - regulatory daemon
Copyright (C) 2005-2006 Intel Corporation. All rights reserved.
version: 1.7.22
Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection found at:
/sys/bus/pci/drivers/ipw3945/0000:0c:00.0
Daemon launched as pid 3708. Exiting.
E dopo di chè imposti quello che ti ho scritto prima (io poi lancio a mano il client dhcp perchè si prenda l'ip con dhcpcd eth1).

Poi per i riavvii seguenti io lancio il demone, apro la conf di kde, clicco su Activate e lancio il dhcp client.
Ovviamente tutto questo lo puoi fare con uno script all'avvio.

skizzo87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: lun 19 nov 2007, 13:15

Messaggio da skizzo87 »

ragazzi comunque adesso provo comunque ho un problema strano...il pc se lo collego col cavo all'access point non prende l'ip tramite dhcp, invece se lo collego al router lo prende subito...eppure nell'acces point ho specificato che si debba far uso del server dhcp...strano perchè su altri computer funziona...l'acces point in questione è un d-link DI-524..qualcuno ha qualche parere???

Smjert
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: sab 3 nov 2007, 21:03

Messaggio da Smjert »

è probabile che ci siano dei conflitti, mi sa che non va bene che tutti e due facciano da server dhcp.
Fammi capire.. tu hai un router attaccato alla linea telefonica... poi hai un cavo.. e da qualche parte ci attacchi il wi-fi che dà il segnale alla casa giusto?
Ora se tu attacchi un pc al wi-fi credo che venga fatta una richiesta di ip sia al wi-fi che al router e questo crea casini (credo), mentre se lo attacchi direttamente al router no..
In sostanza se hai anche il router devi disattivare il server dhcp sul wi-fi.

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Messaggio da j0kers »

Hai ragione Smjert mi sono confuso con i comandi :)

Rispondi