sk rete e eth0 - eth8
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
sk rete e eth0 - eth8
ciao ciao a tutti scusatemi ma mi sto perdenro di un bicchier d'acqua....
vorrei sapere il motivo per cui (nonostante habbia ricompilato il kernel ) ogni vlota che aggiungo un sk di rete al mio in dmesg appare la scritta:
eth0: RealTek RTL8139 at 0xf8832c00, 00:06:4f:01:72:f2, IRQ 18
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8139C'
e qui tutto bene.... il problema è che con ifconfig -a ottengo eth8 ed infatti devo configurare quella....
Cosa dimentico o non so?
vorrei sapere il motivo per cui (nonostante habbia ricompilato il kernel ) ogni vlota che aggiungo un sk di rete al mio in dmesg appare la scritta:
eth0: RealTek RTL8139 at 0xf8832c00, 00:06:4f:01:72:f2, IRQ 18
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-8139C'
e qui tutto bene.... il problema è che con ifconfig -a ottengo eth8 ed infatti devo configurare quella....
Cosa dimentico o non so?
-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
scusami hai ragione.. il nervosismo non mi aiuta 
sul mio PC c'è una sola sk di rete (8139 appunto) causa problemi di varia natura ho cambiato e ricambiato più tipi di schede di rete ora sono alla definitiva...
il problema è che lanciando un dmesg appunto il modulo mi crea eth0 ma se faccio ifconfig -a
mi mostra eth8 infatti e propio quella da configurare...
mi sembra un pò come windows quando aggiungi sk uguali nello stesso slot pci e crea appunto #1 #2 #3 ecc ecc sembra che tenga traccia delle sk di rete cho ho montato sul mio pc in questi mesi.. quanche dritta?
sul mio PC c'è una sola sk di rete (8139 appunto) causa problemi di varia natura ho cambiato e ricambiato più tipi di schede di rete ora sono alla definitiva...
il problema è che lanciando un dmesg appunto il modulo mi crea eth0 ma se faccio ifconfig -a
mi mostra eth8 infatti e propio quella da configurare...
mi sembra un pò come windows quando aggiungi sk uguali nello stesso slot pci e crea appunto #1 #2 #3 ecc ecc sembra che tenga traccia delle sk di rete cho ho montato sul mio pc in questi mesi.. quanche dritta?
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: sk rete e eth0 - eth8
Secondo me le hai ancora configurate in udevgalvy ha scritto: Cosa dimentico o non so?
Non so se usi la 12 o la current, è cambiato un po' il modo di gestione.
Nella current devi vedere il file
Codice: Seleziona tutto
etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rulesPer la 12 cerca un po' nel forum nei messaggi su nomi schede di rete e persistenza delle stesse, dovrebbe venire fuori dei messaggi dove si parlava del file analogo per la 12
Mi sembra
/etc/udev/rules.d/75-network-devices.rules
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
coraid ha ragione ... per resettare il "contatore di schede testate"
devi cancellare il file /etc/udev/rules.d/75-network-devices.rules (nella 12.0 sono sicuro ) e se usi la current probabillmente devi cancellare /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules ... nella current non ho esperianza ma puoi rinominalo e controllare che venga ricreato al riavvio
devi cancellare il file /etc/udev/rules.d/75-network-devices.rules (nella 12.0 sono sicuro ) e se usi la current probabillmente devi cancellare /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules ... nella current non ho esperianza ma puoi rinominalo e controllare che venga ricreato al riavvio
Ultima modifica di Luci0 il dom 23 dic 2007, 15:39, modificato 1 volta in totale.