salve, avendo letto che dalla versione 0.9.54 di wine è possibile installare ed usare photoshop cs e cs2, ci sto provando con ogni nuova versione che è uscita nel frattempo di wine (dalla 0.9.54 alla 0.9.60) ma sempre con lo stesso risultato e cioè che la cs si installa ma da un errore all'avvio dicendomi di reinstallare photoshop e la cs2 non si installa proprio.
premetto che ho installato i font times come descritto sul sito di wine prima di installare photoshop.
tutte le versioni di wine che ho usato le ho compilate io con il solo supporto all'isdn mancante (tutto il resto cè).
qualcuno è riuscito ad usare queste versioni di photoshop?
ps: mi farebbe comodo questo programma perchè alcuni filtri sono molto piu potenti di quelli di gimp come ad esempio il filtro fluidifica contro iwarping.
grazie!
photoshop su wine
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Absolut
- Linux 4.x

- Messaggi: 1465
- Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
Re: photoshop su wine
Se fossi in te mi butterei in virtualizzazione un windows XP.... anche per una questione di performance, specialmente con SW pesanti...
- sya54M
- Master

- Messaggi: 1665
- Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
- Nome Cognome: Andrea Peluso
- Slackware: 64-current
- Kernel: ultimo
- Desktop: KDE
- Località: (Salerno)
- Contatta:
Re: photoshop su wine
sei sicuro che con un virtualizzatore otterrei prestazioni migliori di wine?
secondo i test alcuni programmi con wine hanno prestazioni migliori anche rispetto a quando eseguiti su windows.
comunque, prestazioni a parte, virtualizzando windows avrei anche altri lati negativi: attesa dell'avvio di windows solo per aprire photoshop, nessuna integrazione col kde, necessità di usare una lan virtuale (scomodo) per condividere i file invece di usarli normalmente e infine dovrei o comprare la licenza di windows (non ci penso proprio [-X ) o piratarlo.
comunque, prestazioni a parte, virtualizzando windows avrei anche altri lati negativi: attesa dell'avvio di windows solo per aprire photoshop, nessuna integrazione col kde, necessità di usare una lan virtuale (scomodo) per condividere i file invece di usarli normalmente e infine dovrei o comprare la licenza di windows (non ci penso proprio [-X ) o piratarlo.
- algol
- Linux 3.x

- Messaggi: 969
- Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.26.1
- Desktop: xfce4.4.2
Re: photoshop su wine
Anch'io ho avuto il periodo in cui alcune versioni di wine non mi facevano girare PS.
Pensandoci ora, con la 0.9.60 l'altro giorno ho avviato "tranquillamente" la versione CS; le virgolette sottintendono un lunghissimo (alcuni mintui) periodo d'attesa per l'avvio, in cui chissà che stava combinando...
Il mio motivo per usare PS rispetto a GImp?
Non ci crederete: il filtro polvere e grana; ebbene, per me che devo scannerizzare, è una manna, per correggere sia le varie polveri su foto e lastra dello scanner, che quelle nelle stampe..
Ah, non so dove l'ho letto, ma mi pare che come trucco si usa linkare il mountpoint di windous a ~/.wine...
Pensandoci ora, con la 0.9.60 l'altro giorno ho avviato "tranquillamente" la versione CS; le virgolette sottintendono un lunghissimo (alcuni mintui) periodo d'attesa per l'avvio, in cui chissà che stava combinando...
Il mio motivo per usare PS rispetto a GImp?
Non ci crederete: il filtro polvere e grana; ebbene, per me che devo scannerizzare, è una manna, per correggere sia le varie polveri su foto e lastra dello scanner, che quelle nelle stampe..
Ah, non so dove l'ho letto, ma mi pare che come trucco si usa linkare il mountpoint di windous a ~/.wine...
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: photoshop su wine
a me funziona regolarmente la CS2 (penso dalla 0.9.54, prima non avevo nemmeno provato
).
(partendo da una ~/.wine vuota)
- per fare prima ho usato winetricks per settare la versione su windows xp e installare allfonts e gecko.
- ho installato photoshop.
wine lo compilo con lo script di bob
(partendo da una ~/.wine vuota)
- per fare prima ho usato winetricks per settare la versione su windows xp e installare allfonts e gecko.
- ho installato photoshop.
wine lo compilo con lo script di bob