Slackware 12.1 & eeepc

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
paZ_
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 15 mar 2008, 15:46

Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da paZ_ »

Salve a todos
ero intenzionato a installare slackware sull'eeepc e se possibile volevo chiedere il vostro aiuto :)
l'eeepc ha 4giga di spazio quindi un installazione completa e' improponibile, volevo sapere quindi, che pacchetti mi consigliate di installare cosi' da avere un po' di spazio per ricompilare il kernel.
io stavo pensando di togliere i pacchetti A KDEi T Y.. ma libero abbastanza spazio?

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da sya54M »

come?? vuoi togliere i pacchetti nella directory A ???? :?: :?: :? #-o

vabbe lasciamo perdere...

comunque da t e y non recuperi un gran che e da kdei recuperi circa mezzo giga.
io ti consiglio di non installare kde

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da Blizzard »

ciao,
sul dvd di slackware dovresti trovare (purtroppo non ricordo come si chiama) un file readme che espone anche diversi tipi di installazione con la memoria occupata da ogni blocco software.
Come ti è stato consigliato, anch'io eliminerei tutto quello che è K e lascerei, invece uno spettacolare xfce con tutto il software X.

bye
Gio

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da conraid »

t veramente è tetex, che occupa un bel po' di spazio

Prova a partire da qui
http://slackwiki.org/Minimal_System

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da sya54M »

conraid ha scritto:t veramente è tetex, che occupa un bel po' di spazio
:oops: è vero, lo avevo confuso con tcl

Avatar utente
lyapunov
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 16:12

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da lyapunov »

Magari ti è d'aiuto:

http://eeeslack.wikidot.com/

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da albatros »

Prestando un minimo di attenzione, volendo il kernel potresti ricompilarlo anche su un'altra macchina, magari più veloce, io l'ho fatto diverse volte.

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da sberla54 »

Se ne parlava qui:
viewtopic.php?f=2&t=22140

E soprattutto qui:
viewtopic.php?f=4&t=23589

C'e' submax che sta lavorando a kernel customizzati e guide:
http://submax.altervista.org/
guarda il link "slackware on eeepc" :)

paZ_
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 15 mar 2008, 15:46

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da paZ_ »

scusate non volevo dire A ma E e' stato un errore di battitura..
comunque ho gia letto la guida di submax e ho anche provato uno dei suoi kernel ma andava in kernel panic..allora con sardylan decidemmo di ricompilarlo da soli..
per quanto riguarda la guida di eeeslacky, non specifica i pacchetti da installare purtroppo..

Avatar utente
lyapunov
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 16:12

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da lyapunov »

La eeeslacky l'ho scritta io :)
Comunque non lo specifica semplicemente perchè avevo fatto una installazione tralasciando solo kde,emacs e tetex.
Alla fine mi restava circa 1 Gb libero.
Comunque provvedo ad aggiungere anche questo, grazie.

pino_otto
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: dom 9 lug 2006, 11:57
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: KDE 4.14.3
Località: Torino - Canton (China)

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da pino_otto »

lyapunov ha scritto:La eeeslacky l'ho scritta io :)
Come funziona l'eeePC con Slackware 12.1 ?
Se ha qualche problema, quale ?

Sono indeciso tra l'acquisto di un eeePC o un OpenMoko Free Runner.

Avere Slackware su eeePC... mi stimola :)

Avatar utente
lyapunov
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 16:12

Re: Slackware 12.1 & eeepc

Messaggio da lyapunov »

Nessun problema insormontabile. Devi starci un po' appresso per la configurazione un po' particolare e perchè è un aggeggino ancora "nuovo" ma per il resto va che è una bellezza.
Mmmmmh...anche a me OpenMoko fa gola ma è vero anche che sull'eee mi ci sto divertendo un mondo :)

Rispondi