Salve a tutti.
Su una macchina in produzione da vari anni, con Slackware 10.2 e kernel 2.6.11 (custom), è morto sshd.
Ho provato a collegare monitor e tastiera, ma il video rimane in standby anche alla pressione di vari tasti.
Tutti gli altri servizi sono attivi, ma ovviamente non riesco ad accedere per far ripartire sshd.
Esiste una combinazione di tasti (oltre a CTRL-break e alt-Fx) che possa risvegliare la console senza costringermi a un brutale hard reset che interromperebbe anche i servizi?
Grazie
risvegliare console (tastiera e/o video)
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- cacao74
- Linux 0.x

- Messaggi: 65
- Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: fluxbox
- Località: Torino
- Contatta:
Re: risvegliare console (tastiera e/o video)
hai configurato l'accesso attraverso la seriale ? magari la scheda video e' andata...
proverei comunque un login alla cieca ed un avvio di sshd... al massimo non ne cavi nulla!
in alternativa, potresti ancora provare le combinazioni Sysreq.
http://it.wikipedia.org/wiki/Magic_Sys_Req
ciao
proverei comunque un login alla cieca ed un avvio di sshd... al massimo non ne cavi nulla!
in alternativa, potresti ancora provare le combinazioni Sysreq.
http://it.wikipedia.org/wiki/Magic_Sys_Req
ciao
Re: risvegliare console (tastiera e/o video)
Niente da fare, dovuto fare un hard-reboot.
Ho scoperto che se il server viene acceso senza la tastiera poi non c'è verso di collegarne una, che rimane non alimentata e quindi inutilizzabile. Slack in versione 10.2 non aveva hald, quindi nemmeno una USB era utilizzabile. E, comunque, niente MAGIC... nel config del kernel.
Grazie comunque
Ho scoperto che se il server viene acceso senza la tastiera poi non c'è verso di collegarne una, che rimane non alimentata e quindi inutilizzabile. Slack in versione 10.2 non aveva hald, quindi nemmeno una USB era utilizzabile. E, comunque, niente MAGIC... nel config del kernel.
Grazie comunque
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: risvegliare console (tastiera e/o video)
Hard-reboot ... ovvero staccare la spina ?
- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: risvegliare console (tastiera e/o video)
chissà se in questi casi un giretto su milw0rm non avrebbe prodotto qualche risultato 