Slackware/Alice router

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

ciao a tutti ho un altro paio di problemini con slackware, sono all' inizio quindi scusate, ho installato correttamente slackware 12.1, e ho provato un pò tutto, con il desktop KDE, però avrei ancora dei problemi, il primo più importante è come faccio a installare bene il router e la linea, avendo un router alice gate 2 plus wi-fi (uno di quei router che la telecom/alice da per navigare) e avendo la scheda wifi inegrata nel computer, vorrei infatti navigare sul web con il wifi.
Per quanto rigurarda gli indirizzi ip il computer da cui sto digitando è in ethernet e ha 192.168.1.10 e al mio vorrei dare 192.168.1.15.
non so come fare, ho letto la guida (ottima) che mi è servita per molte cose, però non sono ancora riuscito, ho anche provato a configurare tutto via interfacia grafica, ma internet non va ancora, inoltre dove posso vedere se è connesso o no in wifi o in ethernet? perchè non so mai se la connessione con il router è stabilita o no.

Il secondo problema decisamente più semplice sarebbe come faccio a ridurre a mio piacimento la grandezza delle icone che non mi piacciono così grandi, la risoluzione desktop è 1024x764.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà o chi cercherà di aiutarmi
ciao :D

Avatar utente
sardylan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 993
Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
Nome Cognome: Luca Cireddu
Slackware: current 64bits
Kernel: 3.16
Desktop: KDE 4.14
Distribuzione: Debian - CLFS
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da sardylan »

Allora.. Poco per volta :)
Possibile che nel forum non ci sia niente per aiutarti?? Hai provato a cercare??
Nel titolo del post parli di router alice... Vediamo quello...
Se ho ben capito vuoi impostare un indirizzo IP statico all'interno della tua rete...
Durante l'installazione di Slackware ti è stato chiesto che configurazione di rete usare... Dovresti aver impostato il tutto da li...
In ogni caso ti devi gestire dalla riga di comando!!!
Per quanto riguarda il wireless, se vuoi che tutte le volte all'avvio si imposti tutto in automatico dovresti modificare i soliti /etc/rc.d/rc.inet1.conf ed /etc/rc.d/rc.wireless (se non sbaglio), che sono fatti a posta per la configurazioni iniziale... Oppure fai come me, che mi sono fatto uno scriptino per dare i vari comandi in sequenza!!
Inutile dire che devi essere un minimo pratico di shell... ;)

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

durante l' installazione di slackware non ho configurato nulla e non sono capace nel farmi uno script per far funzionare tutto, ora vedo le altre discussioni, grazie dei consigli

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da conraid »

Redwave ha scritto:durante l' installazione di slackware non ho configurato nulla e non sono capace nel farmi uno script per far funzionare tutto, ora vedo le altre discussioni, grazie dei consigli
Che tecnlogia di protezione utilizza il router? WPA, WEP, niente, cosa?

Una volta capito questo vedi se ti bata configurare /etc/rc.d/rc.inet1.conf o se hai anche bisogno di /etc/wpa_supplicant

Se vuoi un programma grafico, il mio consiglio è di installarti wicd.
Dal sito di wicd trovi un pacchetto per Slackware ben fatto

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

conraid ha scritto:
Redwave ha scritto:durante l' installazione di slackware non ho configurato nulla e non sono capace nel farmi uno script per far funzionare tutto, ora vedo le altre discussioni, grazie dei consigli
Che tecnlogia di protezione utilizza il router? WPA, WEP, niente, cosa?

Una volta capito questo vedi se ti bata configurare /etc/rc.d/rc.inet1.conf o se hai anche bisogno di /etc/wpa_supplicant

Se vuoi un programma grafico, il mio consiglio è di installarti wicd.
Dal sito di wicd trovi un pacchetto per Slackware ben fatto
usa sia wpa che wep ma preferirei wep grazie comunque delle info

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

ho modificato quei file testuali, ma ancora nulla sto installando wicd ma non riesco a installare il pacchetto .gz, pkginstall installa solo tgz come faccio?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da conraid »

Redwave ha scritto: usa sia wpa che wep ma preferirei wep grazie comunque delle info
WEP non è sicura, ma se ti basta wep configuri rc.inet1.conf e via.
Come lo hai configurato adesso?
Redwave ha scritto:ho modificato quei file testuali, ma ancora nulla sto installando wicd ma non riesco a installare il pacchetto .gz, pkginstall installa solo tgz come faccio?
Devi prendere il pacchetto per Slackware
http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5 ... -1_rlw.tgz

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

conraid ha scritto:
Redwave ha scritto: usa sia wpa che wep ma preferirei wep grazie comunque delle info
WEP non è sicura, ma se ti basta wep configuri rc.inet1.conf e via.
Come lo hai configurato adesso?
Redwave ha scritto:ho modificato quei file testuali, ma ancora nulla sto installando wicd ma non riesco a installare il pacchetto .gz, pkginstall installa solo tgz come faccio?
Devi prendere il pacchetto per Slackware
http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5 ... -1_rlw.tgz
ho scaricato quello, ma è .gz comunque lo rinominato .tgz, installato sembra che andasse ma non va, carica e poi non appare nulla.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da conraid »

ho scaricato quello, ma è .gz comunque lo rinominato .tgz, installato sembra che andasse ma non va, carica e poi non appare nulla.[/quote]

Quello è in tgz, ma come guardi i file? cioè con che programma? curiosità

da console, come utente root

Codice: Seleziona tutto

# wget http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5.4-noarch-1_rlw.tgz
# upgradepkg --install-new --reinstall wicd-1.5.4-noarch-1_rlw.tgz
# chmod +x /etc/rc.d/rc.wicd
# echo " . /etc/rc.d/rc.wicd start" >> /etc/rc.d/rc.local
Siccome ha componenti hal e dbus, una volta installato riavvia

Al riavvio dentro KDE ti troverai una icona nella traybar che ti farà configurare il tutto
Altrimenti lanci wicd-client
Ultima modifica di conraid il mer 29 ott 2008, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

non ho internet per poter scaricare il pacchetto direttamente da internet, ho letto di nuovo la guida, ho anche configurato con netconfig, sto anche provando a connettermi in ethernet, non va nulla, forse la scheda di rete non è riconosciuta da linux non lo so.
Ho anche un altro problemino quando riduco a icona una finestra scompare, forse ho toccato qualcosa io come faccio a farla ridurre normalmente sulla barra?
ciao

ormai mi basta anche navigare in ethernet se è più semplice poi penserò all wi-fi

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da tigerwalk »

Redwave ha scritto:non ho internet per poter scaricare il pacchetto direttamente da internet, ho letto di nuovo la guida, ho anche configurato con netconfig, sto anche provando a connettermi in ethernet, non va nulla, forse la scheda di rete non è riconosciuta da linux non lo so.
Ho anche un altro problemino quando riduco a icona una finestra scompare, forse ho toccato qualcosa io come faccio a farla ridurre normalmente sulla barra?
ciao

ormai mi basta anche navigare in ethernet se è più semplice poi penserò all wi-fi
ifconfig
ifconfig -a
iwconfig

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

ho usato dalla console netconfig e ho settato per navigare in ethernet, internet funziona ma male, molto male carica le pagine a metà e alcune non le carica proprio come queto sito, ho assegnato 192.168.1.5 al pc e come gateway 192.168.1.1 che è quello del mio router.

Non so perchè funzioni così male ho settato tutto giusto, forse è il kernel che dovrei aggiornare
comunque quando vado sulle impostazioni di rete dice "piattaforma non supportata" che o.s. devo scegliere in alternativa quindi?
può dipendere da quello?

Ciao

Avatar utente
sardylan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 993
Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
Nome Cognome: Luca Cireddu
Slackware: current 64bits
Kernel: 3.16
Desktop: KDE 4.14
Distribuzione: Debian - CLFS
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da sardylan »

Se i parametri che hai dato a NetConfig sono corretti, dovrebbe andare tutto bene...
IP: 192.168.1.5
Submask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

La piattaforma non supportata è normale in KDE... Quelle GUI servono solo per modificare i file di configurazione della Slackware... Ma tu le modifiche le puoi fare anche a mano... Il file principale è /etc/rc.d/rc.inet1.conf... Aprilo (da root) con un qualsiasi editor di testo e guardati come è fatto... E' abbastanza intuitivo...

Poi, come ti ha suggerito tigerwalk, postaci l'output dei comandi principali!!

ifconfig serve per le configurazioni degli indirizzi IP
iwconfig serve per le opzioni del wireless (nome rete, chiave, canale, etc..)

Dati a vuoto ti danno l'elenco delle schede di rete con le loro configurazioni attuali!! ifconfig con il parametro -a invece ti da l'elenco delle interfaccie di rete comprese quelle eventualmente disabilitate... ;)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da conraid »

Redwave ha scritto:ho usato dalla console netconfig e ho settato per navigare in ethernet, internet funziona ma male, molto male carica le pagine a metà e alcune non le carica proprio come queto sito, ho assegnato 192.168.1.5 al pc e come gateway 192.168.1.1 che è quello del mio router.

Non so perchè funzioni così male ho settato tutto giusto, forse è il kernel che dovrei aggiornare
comunque quando vado sulle impostazioni di rete dice "piattaforma non supportata" che o.s. devo scegliere in alternativa quindi?
può dipendere da quello?

Ciao
Lascia perdere il programma grafico di KDE.

Per il problema delle pagine viste a metà cerca nel forum con le parole chiave
window_scaling
ecn
sysctl

Redwave
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 83
Iscritto il: sab 25 ott 2008, 11:58
Slackware: 12.1

Re: Slackware/Alice router

Messaggio da Redwave »

Non posso farvi vedere i comandi e gli output perchè i file di testo di windows e slackware sono incompatibile e non mi va di scrivere tutto a mano,

comunque il problema è che la connessione scende pian pian e le pagine non riescono a caricarsi completamente in ethernet, gli IM non funzionano tantomeno comandi come wget

Sono disperato :(

Rispondi