Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
allora mi ritrovo un ipod nano 8gb, ho installato gtkpod per la sua gestione, inizialmente mi dava quest'errore:
Could not open "(null)" for reading extended info.
Extended info will not be used.
Error reading iPod photo database (Photos directory not found: '/mnt/ipod/iPod_Control/Photos' (or similar).).
ma una volta montato in /mnt sembra andare, il problema è che quando provo a trasferirci dei files e a salvare mi da quest'errore:
Couldn't find the iPod firewire ID
come posso sistemare? e magari conoscete altri programmi in linux per la gestione?
Io uso amarok e ho letto questa pagina per far riconoscere correttamente il mio iPod.
Credo ti serva seguire le istruzioni riportate in questa specifica sezione della pagina sopracitata.
nel frattempo ho provato con ubuntu, e funziona.....quell'errore non si presenta
magari mi ricompilo i pacchetti per la slackware e vedo di sistemare, sempre che qualcuno non abbia qualche dritta da segnalarmi su come ha risolto il fastidioso problemino.....
saluti
EDIT: scusa non avevo letto la tua risposta, grazie del suggerimento, ora mi documento....
414N ha scritto:Io uso amarok e ho letto questa pagina per far riconoscere correttamente il mio iPod.
Credo ti serva seguire le istruzioni riportate in questa specifica sezione della pagina sopracitata.
forse sarebbe utile sapere anche la generazione dell'ipod che non funziona... io ho questo nano 8GB nero:
e mi funziona benissimo, mi trovo alla grande con gtkpod ma ha funzionato anche con amarok... sono rimasto a gtkpod perchè non mi piaceva il metodo di gestione del player con la K...
Può darsi che tu abbia una versione più recente (ne sono uscite due dal mio) e che magari ha bisogno di qualche trucchetto particolare per funzionare...
in effetti è l'ultimo, il modello successivo a quelli in foto , di quarta generazione credo , comunque su ubuntu funziona senza problemi, ho però notato che per ovviare a quel particolare errore c'è un pacchetto nei repo di ubuntu chiamato ipod-convenience che bisogna installare, ad ogni modo ieri ho riprovato sulla slackware, ho cercato e scaricato il tar.gz, poi l'ho scompattato, riavviato gtkpod è l'errore non si è più presentato
ora devo solo imparare a usarlo... , a proposito con amarok è anche possibile visualizzare i filmati scaricati sull'ipod?