computer che si "congela"
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- maupao
- Linux 1.x

- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom 7 ott 2007, 1:45
- Nome Cognome: Paolo Mauri
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: fluxbox
- Località: Lecco
computer che si "congela"
ciao a tutti
ho questo problema:
spesso succede che improvvisamente il pc si congela e l'unica soluzione è spegnere la macchina.
La cosa non mi sembra legata a nessuna attività in particolare, succede in varie situazioni: mentre sto guardando un video con xine, mentre sono collegato in rete, mentre uso oo, mentre sono collegato con skype...
C'è qualcuno che mi sa suggerire cosa andare a verificare? dove andare a vedere quali problemi possano causare il "congelamento"?
Ho provato a dare un'occhiata a /var/log/messages ma non riporta niente di particolare.
Il pc in questione è un hp pavilion dv6356, proc amd turion64, 1g ram, fluxbox.
Paolo
ho questo problema:
spesso succede che improvvisamente il pc si congela e l'unica soluzione è spegnere la macchina.
La cosa non mi sembra legata a nessuna attività in particolare, succede in varie situazioni: mentre sto guardando un video con xine, mentre sono collegato in rete, mentre uso oo, mentre sono collegato con skype...
C'è qualcuno che mi sa suggerire cosa andare a verificare? dove andare a vedere quali problemi possano causare il "congelamento"?
Ho provato a dare un'occhiata a /var/log/messages ma non riporta niente di particolare.
Il pc in questione è un hp pavilion dv6356, proc amd turion64, 1g ram, fluxbox.
Paolo
- cymon
- Linux 2.x

- Messaggi: 430
- Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: Fluxbox
- Località: Milano
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
Mha, detto così mi sembra un problema hardware... fosse un fisso di consiglierei di aprirlo per bene e pulirlo, ma su un portatile non so quale maquillage sia ammesso...
- raffaele181188
- Packager

- Messaggi: 789
- Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
- Nome Cognome: Raffaele
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: KDE 4.3
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: DearSkin (FG)
Re: computer che si "congela"
A me la RAM difettosa dava questo genere di problemi... Ma poi ho cambiato tutto il PC perchè era vecchio e non valeva la pena di comprare pezzi nuovi per provare... Anche perchè avrebbe potuto essere colpa dell'hard disk, quindi... 
- tojo72
- Linux 2.x

- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom 4 gen 2004, 0:00
- Kernel: 2.6.32-22
- Desktop: LXDE
- Distribuzione: Lubuntu
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
stesso problema!
e' un problema hardware di origini ignote, nel mio caso succede "a freddo".
quando il pc e' acceso da qualche minuto diventa una roccia!
sul mio computer sono installati 4 sistemi operativi, e succede con tutti, prova a sentire un centro assistenza
e' un problema hardware di origini ignote, nel mio caso succede "a freddo".
quando il pc e' acceso da qualche minuto diventa una roccia!
sul mio computer sono installati 4 sistemi operativi, e succede con tutti, prova a sentire un centro assistenza
-
Meskalamdug
- Iper Master

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: computer che si "congela"
Ram o surriscaldamento
- natostanco
- Linux 1.x

- Messaggi: 185
- Iscritto il: mer 25 ott 2006, 17:47
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: KDE 3.5.9
- Località: TV / UD
Re: computer che si "congela"
...o hardDisk.Meskalamdug ha scritto:Ram o surriscaldamento
Ma io scommetterei sulla RAM.
Consiglio sessione prolungata di memtest (almeno 10 ore) per vedere se ci sono problemi.
Saluti
- 414N
- Iper Master

- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
A me alcuni vecchi driver per la scheda wireless rt2500 causavano un freeze completo del sistema.
Oltre a problemi hardware (tipo RAM o HD), controlla anche i driver che usi.
Oltre a problemi hardware (tipo RAM o HD), controlla anche i driver che usi.
- Delcaran Lëdeloth
- Linux 1.x

- Messaggi: 132
- Iscritto il: mar 27 mag 2008, 8:24
- Nome Cognome: Matteo Paoluzzi
- Slackware: 14.2 - 64bit
- Kernel: 4.4.111 generic
- Desktop: i3
- Località: ud.fvg.it
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
Ho avuto il tuo stesso problema. Dopo aver eseguito 48 (quarant'otto!!!) ore di memtest e non avendo riscontrato problemi, ho escluso la RAM. L'harddisk è stato cambiato, quindi il problema non ce l'ha lui... il responso finale è che è colpa del processore! Non si surriscalda, semplicemente, essendo vecchio, subisce degli sbalzi di tensione che lo mandano in bomba....l'unica alternativa è cambiare processore, ma non so se il problema sia SOLO del processore..potrebbe anche essere nel suo zoccolo... Cambiare PC è più sicuro (devo farlo pure io
)....molto spiacente..
Find me at Keybase
Slackware user since 1997.
Slackware user since 1997.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
Io avevo lo stesso problema un paio di anni fa:
ho risolto aggiornando il bios.
Comunque ne abbiamo parlato spesso qui sul forum: prova a cercare
"freeze"...
ho risolto aggiornando il bios.
Comunque ne abbiamo parlato spesso qui sul forum: prova a cercare
"freeze"...
- zoros
- Linux 4.x

- Messaggi: 1362
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19smp
- Desktop: Trinity R14.0.11
- Località: Gorizia
Re: computer che si "congela"
Problema sempre difficile da risolvere, interessante sapere se succede anche su altre installazioni ... qualche tentativo:
avviare con append noapic nolapic
avviare con append noapic nolapic
vorrei riavere le mie firme ...
- maupao
- Linux 1.x

- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom 7 ott 2007, 1:45
- Nome Cognome: Paolo Mauri
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: fluxbox
- Località: Lecco
Re: computer che si "congela"
Sto provando memtest, per ora tutto regolare dopo 5 ore di sessione.natostanco ha scritto: Consiglio sessione prolungata di memtest (almeno 10 ore) per vedere se ci sono problemi.
Saluti
- maupao
- Linux 1.x

- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom 7 ott 2007, 1:45
- Nome Cognome: Paolo Mauri
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: fluxbox
- Località: Lecco
Re: computer che si "congela"
sul pc ho solo xp e slack per cui non so...zoros ha scritto:Problema sempre difficile da risolvere, interessante sapere se succede anche su altre installazioni ...
intendi opzioni da mettere all'avvio di slack?zoros ha scritto: qualche tentativo:
avviare con append noapic nolapic
- syaochan
- Linux 3.x

- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
Potrebbe essere un problema di alimentazione, guarda se ci sono condensatori elettrolitici gonfi o che perdono.tojo72 ha scritto:e' un problema hardware di origini ignote, nel mio caso succede "a freddo".
quando il pc e' acceso da qualche minuto diventa una roccia!
- maupao
- Linux 1.x

- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom 7 ott 2007, 1:45
- Nome Cognome: Paolo Mauri
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: fluxbox
- Località: Lecco
Re: computer che si "congela"
ho capito: ho dato un'occhiata a s4d e stasera faccio qualche tentativozoros ha scritto:qualche tentativo: avviare con append noapic nolapic
- Harp
- Staff

- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
- Nome Cognome: Franco Fiorin
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Vittorio Veneto (TV)
- Contatta:
Re: computer che si "congela"
Dai retta ad Aschenaz e dai un' occhiata a tutti i thread che parlano di questo problema.
Io ce l'ho avuto con una Slackware 10 mi sembra.
Se non ricordo male ogni tanto succede a causa di una certa combinazione di hardware, qualcosa viene blacklistato e il sistema va in freeze.
Io ce l'ho avuto con una Slackware 10 mi sembra.
Se non ricordo male ogni tanto succede a causa di una certa combinazione di hardware, qualcosa viene blacklistato e il sistema va in freeze.