usare audio del server dal client

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

usare audio del server dal client

Messaggio da danix »

Ciao a tutti,
non sapevo come altro intitolare questo thread, ma credo che sia abbastanza chiaro... :)

La mia situazione è questa: Ho un impianto 2.1 attaccato alla scheda audio del mio serverino, li ho tutti i miei mp3 e quindi mi sta comodo così, come client ho un laptop che uso per tutto, navigazione ecc... Di tanto in tanto guardo qualche video di youtube, però mi devo accontentare dell'audio (scadente) del laptop oppure devo staccare le casse dal server e attaccarle al jack del laptop...

Alla luce di tutto ciò mi chiedevo se è possibile utilizzare il mio serverino come server audio del laptop... è fattibile questa cosa che voi sappiate??


Grazie mille a tutti...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
zoros
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1362
Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
Nome Cognome: Fabio`Zorba`
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19smp
Desktop: Trinity R14.0.11
Località: Gorizia

Re: usare audio del server dal client

Messaggio da zoros »

Mah, io faccio l'operazione contraria sui terminali per avere sessioni X remote comprensive di audio ... il server esd funziona bene ed è stabile, è supportato da molti applicativi multimediali compresi i player midi, ma non ancora da flash purtroppo ...
per abilitarlo sul terminale uso queste righe nello script di avvio:

Codice: Seleziona tutto

if [ "a$AUDIO" = "ayes"  ]; then
 echoc "Abilito il sistema sonoro di rete ...." magenta
 /usr/sbin/aumix-minimal -v 85 -w 85 -p 85 -l 85 -m 85 -c 85 -W 85
 /usr/sbin/esd -nobeeps -tcp -public &
 export  AUDIOSERVER="`/bin/hostname`:0"
fi
per inviare l'audio al server dovresti eseguire esd sul server ed esportare il nome (o IP) di questo server come AUDIOSERVER del laptop ... un esempio per fare dei test:
mpg123 -o esd -a 192.168.0.3:0 "what a wonderful world.mp3"
vorrei riavere le mie firme ...

Avatar utente
Bruffandino
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28
Desktop: KDE 3.5.10

Re: usare audio del server dal client

Messaggio da Bruffandino »

Anche io uso esd.. ora c'è anche PulseAudio, ma non ho mai avuto tempo di provarlo

Rispondi