Buon lavoro a tutti
Finalmente
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
korkiras
- Linux 2.x

- Messaggi: 476
- Iscritto il: gio 23 nov 2006, 18:14
- Slackware: 12.2
- Località: ΚÎÏκυÏα , Hellas
Finalmente
Volevo solo dire che finalmente dopo tempo di vuoto senza slackware per motivi di militare e altre cose che mi hanno impegniato ,da 3 giorni ho installato la slackware 12.2 e mi trovo molto bene anche grazie a vuoi ho risolto anche alcuni problemi , voglio imparare un po crerare siti ma per ora ho installato con wine Macromedia Dreamweaver 8 che funziona a slacware ,
Buon lavoro a tutti
Buon lavoro a tutti
- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Finalmente
Sto scaricando anch'io la 12.2
Per motivi di tempo avevo messo una ubuntu su pennetta perchè riconosceva al volo la wifi.
Brrr... mi sembrava di dover dire "È permesso?" ad ogni login
poi l'altro ieri mi si è bloccata durante lo shutdown e non partiva più. Solo allora sono venuto a conoscenza del fatto che tutti i dati su cui avevo lavorato su quel sistema risiedono in un file squashfs
(fortuna che era roba di poco)
Bah! 58 minuti al termine del download così aggiorno la slack e sulla pennetta rimetto la slax almeno se crasha i dati li ho disponibili normalmente.
ciao
Gio
Per motivi di tempo avevo messo una ubuntu su pennetta perchè riconosceva al volo la wifi.
Brrr... mi sembrava di dover dire "È permesso?" ad ogni login
poi l'altro ieri mi si è bloccata durante lo shutdown e non partiva più. Solo allora sono venuto a conoscenza del fatto che tutti i dati su cui avevo lavorato su quel sistema risiedono in un file squashfs
Bah! 58 minuti al termine del download così aggiorno la slack e sulla pennetta rimetto la slax almeno se crasha i dati li ho disponibili normalmente.
ciao
Gio
Re: Finalmente
Devo dire che secondo il mio modesto parere da niubbo del forum (finalmente mi sono deciso ad inscrivermi), ma da vecchio pinguino abbiate fatto una scelta giusta come distro.
Da parte mia sono nel mondo Linux e dapprima Unix da molti anni e di distribuzioni ne ho testate parecchie in oltre 20 anni, ma con sempre predilezione per questa storica Slackware che non sò perchè, ho notato che ha sempre avuto una marcia in più rispetto che alle più blasonate e sponsorizzate.
Slackware la adotto da molto tempo e da parte mia non passerei ad altre distro neppure se me lo proponessero; le potrei testare, vedere, confrontare, ma per me la prima è di certo questa che utilizzo da tempo memorabile.
Da parte mia sono nel mondo Linux e dapprima Unix da molti anni e di distribuzioni ne ho testate parecchie in oltre 20 anni, ma con sempre predilezione per questa storica Slackware che non sò perchè, ho notato che ha sempre avuto una marcia in più rispetto che alle più blasonate e sponsorizzate.
Slackware la adotto da molto tempo e da parte mia non passerei ad altre distro neppure se me lo proponessero; le potrei testare, vedere, confrontare, ma per me la prima è di certo questa che utilizzo da tempo memorabile.
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Finalmente
Concordo!Noname ha scritto:Devo dire che secondo il mio modesto parere da niubbo del forum (finalmente mi sono deciso ad inscrivermi), ma da vecchio pinguino abbiate fatto una scelta giusta come distro.
Da parte mia sono nel mondo Linux e dapprima Unix da molti anni e di distribuzioni ne ho testate parecchie in oltre 20 anni, ma con sempre predilezione per questa storica Slackware che non sò perchè, ho notato che ha sempre avuto una marcia in più rispetto che alle più blasonate e sponsorizzate.
Slackware la adotto da molto tempo e da parte mia non passerei ad altre distro neppure se me lo proponessero; le potrei testare, vedere, confrontare, ma per me la prima è di certo questa che utilizzo da tempo memorabile.
UNIX dal 1985, Linux dal 1995.
- neongen
- Packager

- Messaggi: 827
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
- Nome Cognome: Enrico
- Slackware: 14.0_64
- Kernel: 3.4.4
- Desktop: KDE 4.5.5
- Distribuzione: Maemo 5
- Contatta:
Re: Finalmente
[joke]Noname ha scritto: Da parte mia sono nel mondo Linux e dapprima Unix da molti anni e di distribuzioni ne ho testate parecchie in oltre 20 anni, ma con sempre predilezione per questa storica Slackware che non sò perchè, ho notato che ha sempre avuto una marcia in più rispetto che alle più blasonate e sponsorizzate.
- sardylan
- Linux 3.x

- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Finalmente
Ma UNIX esiste ancora??? E' possibile in qualche modo vederlo in funzione??? Giusto per curiosità...Mario Vanoni ha scritto: [...] UNIX dal 1985, Linux dal 1995.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: Finalmente
Complimenti per la scelta della distro.. molto meno per la scelta di Macromedia...korkiras ha scritto:Volevo solo dire che finalmente dopo tempo di vuoto senza slackware per motivi di militare e altre cose che mi hanno impegniato ,da 3 giorni ho installato la slackware 12.2 e mi trovo molto bene anche grazie a vuoi ho risolto anche alcuni problemi , voglio imparare un po crerare siti ma per ora ho installato con wine Macromedia Dreamweaver 8 che funziona a slacware ,
Buon lavoro a tutti
Ma con tutti i programmi messi a disposizione dalla comunity, propio tale prodotto dovevi scegliere
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Finalmente
AIX, HP-UX, Solaris ...sardylan ha scritto:Ma UNIX esiste ancora??? E' possibile in qualche modo vederlo in funzione??? Giusto per curiosità...Mario Vanoni ha scritto: [...] UNIX dal 1985, Linux dal 1995.
Da provare openSolaris e tutti i *BSD liberi.
- mohaa
- Linux 1.x

- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar 4 mar 2008, 8:52
- Slackware: 12.1
- Kernel: 3
- Desktop: Gnome2
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Francia
Re: Finalmente
è arrivato 'n altro vanoni!
![]()
![]()
![]()
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Finalmente
Merci bien!mohaa ha scritto:è arrivato 'n altro vanoni!
![]()
![]()
![]()
- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Finalmente
Eccomi dalla 12.2
È davvero bella ed ovviamente ha riconosciuto anche il dongle wifi senza problemi.
come dire:
~ sweet ~
ciao
Gio
È davvero bella ed ovviamente ha riconosciuto anche il dongle wifi senza problemi.
come dire:
~ sweet ~
ciao
Gio
Re: Finalmente
concordo, anche se per me il cammino è stato inverso, da una distro molto famosa user-friendly alla "distro" Unix-like per antonomasia ( come direbbe il buon Mario)...ne ho testate parecchie in oltre 20 anni, ma con sempre predilezione per questa storica Slackware che non sò perchè, ho notato che ha sempre avuto una marcia in più rispetto che alle più blasonate...
quotoDa provare openSolaris e tutti i *BSD liberi.
allora benvenuto a bordo GiovanniEccomi dalla 12.2
È davvero bella ed ovviamente ha riconosciuto anche il dongle wifi senza problemi.
-
korkiras
- Linux 2.x

- Messaggi: 476
- Iscritto il: gio 23 nov 2006, 18:14
- Slackware: 12.2
- Località: ΚÎÏκυÏα , Hellas
Re: Finalmente
navajo secondo te che programmi devo usare per imparare dammi una mano
grazie
grazie
- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Finalmente
Effettivamente dopo 3 giorni di ubuntu mi sento tanto figliuol prodigo che ha sfrusciato tutte le sue risorse (tempo di CPU) in beni volubili (apparentemente riconosceva tutto l'hardware) e che poi ha visto l'altra faccia della medaglia (ubu è impazzita e per recuperare i dati adesso è un macello)slucky ha scritto: Eccomi dalla 12.2
È davvero bella ed ovviamente ha riconosciuto anche il dongle wifi senza problemi.
allora benvenuto a bordo Giovanni
Ma ora che sono tornato tutte le migliorie e il software aggiornato mi sa tanto di vitello grasso! (e c'ho pure il fratello invidioso che deve utilizzare windows per l'università
FINE DELLA PARABOLA!
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: Finalmente
Una qualsiasi guida di xhtml + css e quanta+ se sei su kde... se non usi kde vale lo stesso consiglio però come editor puoi usare l'ottimo bluefish... se invece vuoi una cosa più wyswyg ( si scrive così?? ) puoi usare nvu... ma ricordo che non scrivesse codice bellissimo (l'ho usato più di 3 anni fa, magari qualcosa è cambiatokorkiras ha scritto:navajo secondo te che programmi devo usare per imparare dammi una mano
grazie
IMHO il regalo migliore che ti puoi fare è di imparare a scrivere codice pulito, vedrai che ne otterrai delle soddisfazioni non da poco...
Se non ricordo male nel nostro wiki ci dovrebbe essere qualche guida su xhtml + css... --> trovata!!
Buono studio
