Slackware vs Slackyd

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Ciao a tutti,
Ho da poco iniziato ad usare questo fantastico software che è slackyd, mi piace molto ed è diventato in fretta il mio coltellino svizzero per tenere in ordine l'installazione della slack! Mi sfuggono, però, alcuni concetti..

Ho installato una 12.2 da zero, partendo da un dvd un po' datato (gennaio). A parte il fatto che per la prima volta la slack ha riconosciuto al volo la mia antenna wireless usb e la mia scheda audio, entrambe fonti di smadonnamenti nelle versioni precedenti, dopo aver gioito ho installato slackyd, poi slackyd -u, slackyd -fU. A questo punto ho aggiornato tutti i tgz scaricati, ho installato openoffice con il fantastico openoffice-autobuilder (recuperato tramite slackyd).

Poi ho deciso di giocare un po' con slackyd, ed ho cercato delle missing dependencies, credendo di non trovarne, avendo un sistema nuovo di pacca. Ne ho trovate ben 21!!

Codice: Seleziona tutto

Found 21 missing dependencies:
libodbcinst.so required by:
 --> Package: jre-6u12-i586-1sl (/usr/lib/java/lib/i386/libJdbcOdbc.so)
libodbc.so required by:
 --> Package: jre-6u12-i586-1sl (/usr/lib/java/lib/i386/libJdbcOdbc.so)
libavcodec.so.52 required by:
 --> Package: k3b-1.0.5-i486-3sl (/usr/lib/kde3/libk3bffmpegdecoder.so)
 --> Package: sox-14.2.0-i486-1an (/usr/lib/sox/libsox_fmt_ffmpeg.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/bin/tcprobe)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/bin/tcdecode)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_yuv4mpeg.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_tcaud.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_raw.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_ffmpeg.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_ppm.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_dv.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_divx5.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_lzo.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/export_xvid4.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/filter_resample.so)
 --> Package: xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl (/usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so)
libavformat.so.52 required by:
 --> Package: k3b-1.0.5-i486-3sl (/usr/lib/kde3/libk3bffmpegdecoder.so)
 --> Package: sox-14.2.0-i486-1an (/usr/lib/sox/libsox_fmt_ffmpeg.so)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/bin/tcprobe)
 --> Package: transcode-1.1.1-i486-1sl (/usr/lib/transcode/import_ffmpeg.so)
liboctinterp.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
liboctave.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
libcruft.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
libgnomevfs-2.so.0 required by:
 --> Package: mozilla-firefox-3.0.7-i686-1 (/usr/lib/firefox-3.0.7/components/libnkgnomevfs.so)
 --> Package: mozilla-firefox-3.0.7-i686-1 (/usr/lib/firefox-3.0.7/components/libmozgnome.so)
 --> Package: mozilla-thunderbird-2.0.0.19-i686-1 (/usr/lib/thunderbird-2.0.0.19/components/libmozgnome.so)
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/ucpgvfs1.uno.so)
libgnome-2.so.0 required by:
 --> Package: mozilla-firefox-3.0.7-i686-1 (/usr/lib/firefox-3.0.7/components/libmozgnome.so)
 --> Package: mozilla-thunderbird-2.0.0.19-i686-1 (/usr/lib/thunderbird-2.0.0.19/components/libmozgnome.so)
libbonobo-2.so.0 required by:
 --> Package: mozilla-firefox-3.0.7-i686-1 (/usr/lib/firefox-3.0.7/components/libmozgnome.so)
 --> Package: mozilla-thunderbird-2.0.0.19-i686-1 (/usr/lib/thunderbird-2.0.0.19/components/libmozgnome.so)
libbonobo-activation.so.4 required by:
 --> Package: mozilla-firefox-3.0.7-i686-1 (/usr/lib/firefox-3.0.7/components/libmozgnome.so)
 --> Package: mozilla-thunderbird-2.0.0.19-i686-1 (/usr/lib/thunderbird-2.0.0.19/components/libmozgnome.so)
libssl.so.0.9.6 required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/python-core-2.3.4/lib/lib-dynload/_ssl.so)
libcrypto.so.0.9.6 required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/python-core-2.3.4/lib/lib-dynload/_ssl.so)
libjawt.so required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/libofficebean.so)
libbfd-2.17.50.0.17.20070615.so required by:
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/oparchive)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opgprof)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/oprof_start)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opannotate)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opreport)
libQtGui.so.4 required by:
 --> Package: poppler-0.8.5-i486-2 (/usr/lib/libpoppler-qt4.so.3.0.0)
libQtXml.so.4 required by:
 --> Package: poppler-0.8.5-i486-2 (/usr/lib/libpoppler-qt4.so.3.0.0)
libQtTest.so.4 required by:
 --> Package: poppler-0.8.5-i486-2 (/usr/lib/libpoppler-qt4.so.3.0.0)
libQtCore.so.4 required by:
 --> Package: poppler-0.8.5-i486-2 (/usr/lib/libpoppler-qt4.so.3.0.0)
libavutil.so.49 required by:
 --> Package: sox-14.2.0-i486-1an (/usr/lib/sox/libsox_fmt_ffmpeg.so)
 --> Package: xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl (/usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so)
libpostproc.so.51 required by:
 --> Package: xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl (/usr/lib/xine/plugins/1.25/post/xineplug_post_planar.so)
 --> Package: xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl (/usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so)
A questo punto ci sono due possibilità:

1) La slackware 12.2 non installa tutte le dipendenze.
2) Slackyd ha dei falsi positivi nel calcolo delle dipendenze.

Secondo voi di cosa si tratta?
Ultima modifica di g4b0 il lun 23 mar 2009, 14:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

Non uso slackyd ed ho installato pochi pacchetti non ufficiali.

Vedo che molte discrepanze le trovi su pacchetti non slackware (ne ho preso alcuni a campione).
per esempio nel tuo output c'è:

Codice: Seleziona tutto

libavcodec.so.52 required by:
 --> Package: xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl (/usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so)
io ho
xine-lib-1.1.16.2-i686-1 e non xine-lib-1.1.16.2-i686-1sl

Codice: Seleziona tutto

# ldd /usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so
        linux-gate.so.1 =>  (0xffffe000)
        libxine.so.1 => /usr/lib/libxine.so.1 (0xb7cc3000)
        libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb7cbf000)
        librt.so.1 => /lib/librt.so.1 (0xb7cb6000)
        libresolv.so.2 => /lib/libresolv.so.2 (0xb7ca0000)
        libnsl.so.1 => /lib/libnsl.so.1 (0xb7c86000)
        libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0xb7c60000)
        libz.so.1 => /usr/lib/libz.so.1 (0xb7c4c000)
        libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb7c34000)
        libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb7ad4000)
        /lib/ld-linux.so.2 (0xb7fca000)
come vedi xine-lib di slackware non cerca libavcodec.so.52

quindi visto che le due possibilità non si sono verificate, rimane la terza, cioè non è installata la dipendenza di xine-lib di slacky.eu
http://www.slacky.eu/aadm/pkgs/index.php?ver=6&pkg=2553
Dipendenze: amrnb, amrwb, celt, dirac, faac, faad2, ffmpeg, jack-audio-connection-kit, lame, libasyncns, libcap, libgsm, libmodplug, libsamplerate, pulseaudio, schroedinger, speex, x264, xvidcore
vedi se ti manca qualche pacchetto di questi.

Gli altri errori che escono dal tuo output avranno problemi simili.


Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Ma quindi il problema si trova nelle dipendenze dichiarate dai pacchetti aggiuntivi di slacky? O sono semplicemente compilati in modo differente rispetto alla versione ufficiale? In effetti:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/home/g4b0# ldd /usr/lib/xine/plugins/1.25/xineplug_decode_ff.so
        linux-gate.so.1 =>  (0xffffe000)
        libxine.so.1 => /usr/lib/libxine.so.1 (0xb7f9c000)
        libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb7f98000)
        librt.so.1 => /lib/librt.so.1 (0xb7f8f000)
        libresolv.so.2 => /lib/libresolv.so.2 (0xb7f7c000)
        libnsl.so.1 => /lib/libnsl.so.1 (0xb7f63000)
        libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0xb7f3d000)
        libz.so.1 => /usr/lib/libz.so.1 (0xb7f29000)
        libavcodec.so.52 => not found
        libavutil.so.49 => not found
        libpostproc.so.51 => not found
        libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb7f11000)
        libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb7dc5000)
        /lib/ld-linux.so.2 (0xb8018000)
Cerca cerca libavcodec.so.52 ed altre librerie che non trova.. Per la cronaca, però, funziona.

Il problema, in questo caso, è che slackyd mi ha aggiornato il pacchetto xine-lib con la versione equivalente, compilata però in slacky.eu, il quale richiede (a ragione o no?) ulteriori dipendenze. O sbaglio?

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da 414N »

Installa ffmpeg e risolvi.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da Mario Vanoni »

P.F. correggi il titolo.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da conraid »

g4b0 ha scritto: Il problema, in questo caso, è che slackyd mi ha aggiornato il pacchetto xine-lib con la versione equivalente, compilata però in slacky.eu, il quale richiede (a ragione o no?) ulteriori dipendenze. O sbaglio?
Dipende da chi fa il pacchetto, ma a te serve realmente xine-lib "modificato" o aggiornato?
Io cerco il più possibile di non cambiare le librerie standard della Slackware

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

g4b0 ha scritto:Ma quindi il problema si trova nelle dipendenze dichiarate dai pacchetti aggiuntivi di slacky? O sono semplicemente compilati in modo differente rispetto alla versione ufficiale?
Cerca cerca libavcodec.so.52 ed altre librerie che non trova.. Per la cronaca, però, funziona.

Il problema, in questo caso, è che slackyd mi ha aggiornato il pacchetto xine-lib con la versione equivalente, compilata però in slacky.eu, il quale richiede (a ragione o no?) ulteriori dipendenze. O sbaglio?
In pratica credo che la versione di slacky.eu aggiunga qualche feature a quella di slackware
A funzionare funziona anche senza quelle librerie (ma non sempre) ma non hai quelle funzionalità attive.

per xine-lib ti hanno suggerito di installare ffmpeg, ma tu dovrai trovare anche le dipendenze di tutti gli altri pacchetti che slackyd ti ha mostrato.
Non conosco slackyd, ma mi sembra strano che in fase di installazione di questi pacchetti non ti abbia risolto le dipendenze (visto che nei pacchetti di slacky solitamente ci sono scritte) comunque su slacky.eu sezione repository cerca i pacchetti che hai installato e lui ti mostra tutte le dipendenze di cui hai bisogno.

Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: Slacware vs Slackyd

Messaggio da shark1500 »

Non ho guardato tutti i pacchetti che hai inserito, pero` potresti provare ad installare una slackware vanilla e vedere le dipendenze mancanti.

Per esempio so che firefox ha bisogno di qualche libreria di gnome che Pat non inserisce (il loro utilizzo riguardava non mi ricordo cosa).

Per altri pacchetti non saprei dire, dovresti conoscere veramente molto bene il tuo sistema

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Blallo »

Ma voglio capire...quale è il problema?
Vedi che dipendenze non ti da e te le installi a mano, come si è sempre fatto....
tanto con slackyd non devi più sbatterti di cercarle per internet..

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Per fare chiarezza: slackyd mi scarica tutte le dipendenze di cui ho bisogno, se le installo le mie turbe scompaiono. Questo post voleva essere uno spunto di discussione su di un eventuale bug/malfunzionamento di slackyd, che aggiorna un pacchetto originale con la stessa versione di slacky.eu.
414N ha scritto:Installa ffmpeg e risolvi.
Per risolvere basta slackyd -fd, che mi scarica tutti i tgz necessari.
conraid ha scritto:
g4b0 ha scritto: Il problema, in questo caso, è che slackyd mi ha aggiornato il pacchetto xine-lib con la versione equivalente, compilata però in slacky.eu, il quale richiede (a ragione o no?) ulteriori dipendenze. O sbaglio?
Dipende da chi fa il pacchetto, ma a te serve realmente xine-lib "modificato" o aggiornato?
Io cerco il più possibile di non cambiare le librerie standard della Slackware
In realtà non so neanche quali siano le modifiche, me lo ha installato slackyd upgradando da una slack vanilla (iso di gennaio), sostituendo la medesima versione ufficiale con quella di slacky
ZeroUno ha scritto:per xine-lib ti hanno suggerito di installare ffmpeg, ma tu dovrai trovare anche le dipendenze di tutti gli altri pacchetti che slackyd ti ha mostrato.
Non conosco slackyd, ma mi sembra strano che in fase di installazione di questi pacchetti non ti abbia risolto le dipendenze (visto che nei pacchetti di slacky solitamente ci sono scritte) comunque su slacky.eu sezione repository cerca i pacchetti che hai installato e lui ti mostra tutte le dipendenze di cui hai bisogno.
slackyd -fd serve proprio a questo, cerca le dipendenze e le scarica. Durante l'upgrade probabilmente scarica soltanto il pacchetto in questione e non eventuali dipendenze (in questo caso ha aggiornato alcuni che non sarebbe stato necessario aggiorare, in quanto il nome differiva di 'sl' al fondo). Sarebbe interessante sentire il parere di Dani a proposito, dato che ha scritto lui il software..
shark1500 ha scritto:Non ho guardato tutti i pacchetti che hai inserito, pero` potresti provare ad installare una slackware vanilla e vedere le dipendenze mancanti.
Ho appena reinstallato, non ho voglia :) Appena tiro su un sistema di virtualizzazione però ci provo, sono molto curioso!
jimmy_page_89 ha scritto: Ma voglio capire...quale è il problema?
Vedi che dipendenze non ti da e te le installi a mano, come si è sempre fatto....
tanto con slackyd non devi più sbatterti di cercarle per internet..
Nessun problema, me le scarica in automatico. Il problema è che slackyd, forse, dovrebbe accorgersi del fatto che sta aggiornando un pacchetto alla medesima versione, però pacchettizzata da qualcun'altro.. o forse no?

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Blallo »

Il problema di slackyd è che legge semplicemente il nome del pacchetto..
cioè se per assurdo hai che so kpowersave pacchettizzato su slackware come "kpow1.tgz"
e su slacky come "kpow2.tgz"
lui la riterrà un aggiornamento anche se hanno la stessa versione...

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Esatto! È proprio questo il punto! Ma secondo voi non è possibile inserire nel file PACKAGES.TXT anche la versione del pacchetto? Per esempio il pacchetto a2ps si presenta così:

Codice: Seleziona tutto

PACKAGE NAME:  a2ps-4.13b-i386-2.tgz
PACKAGE LOCATION:  ./slackware/ap
PACKAGE SIZE (compressed):  859 K
PACKAGE SIZE (uncompressed):  3140 K
PACKAGE DESCRIPTION:
a2ps: a2ps (any to PostScript filter)
a2ps:
a2ps: GNU a2ps is an Any to PostScript filter.  Of course it processes
a2ps: plain text files, but also pretty prints quite a few popular
a2ps: programming languages.  Also contained in this package is psutils, a
a2ps: collection of programs for manipulating PostScript files.
a2ps:
a2ps: a2ps is used by Apsfilter, so be sure to install this package if you
a2ps: plan to do any printing.
a2ps:
Inserire un PACKAGE VERSION: 4.13b non è possibile? Poi a quel punto bisognerebbe anche inserire un quacosa tipo PACKAGER, ARCH, ecc, in modo da permettere a software come slackyd di perfezionare la ricerca..

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Blallo »

Credo richiederebbe un lavoro di ripacchettizazione troppo grande...

Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da ildiama »

Non vorrei scatenare un flame, ma soddisfare una semplice curiosità: non vi sembra di allontanarsi un filino troppo da quello che è slackware, con tutti questi pacchetti ricompilati (e modificati) e queste dipendenze soddisfatte "automaticamente" ?? Se qualcuno cerca determinate caratteristiche in una distro, ce ne sono altre studiate apposta. Qual è il senso di tutto ciò?

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

jimmy_page_89 ha scritto:Credo richiederebbe un lavoro di ripacchettizazione troppo grande...
Be, si potrebbe iniziare dalla 13.0, o dalla prossima stable, no?
ildiama ha scritto:Non vorrei scatenare un flame, ma soddisfare una semplice curiosità: non vi sembra di allontanarsi un filino troppo da quello che è slackware, con tutti questi pacchetti ricompilati (e modificati) e queste dipendenze soddisfatte "automaticamente" ?? Se qualcuno cerca determinate caratteristiche in una distro, ce ne sono altre studiate apposta. Qual è il senso di tutto ciò?
Dipende da cos'è slackware per te. Per me è un sistema operativo linux pulito ed ordinato, che gira con un kernel vanilla (una rarità, ultimamente), dove piano piano ci si sta organizzando per una gestione funzionale dei pacchetti software. Uno strumento come slackyd è la giusta via di mezzo tra il niente e apt-get di debian, che è troppo invasivo. Secondo me non c'è niente di male nel semplificarsi la vita con tool automatici, pur continuando ad usare slackware. Se poi un software me lo voglio ricompilare, allora so di poterlo fare. Se voglio cercarmi tutte le dipendenze a mano, basta che non installo slackyd e simili, e sono a posto.

Rispondi