italianizzare slackware e i programmi

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
nicolix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: lun 9 mar 2009, 6:07
Nome Cognome: nicolò
Slackware: 13
Kernel: 4.4.14
Desktop: xfce

italianizzare slackware e i programmi

Messaggio da nicolix »

Ciao ho provato a leggere la guida completa slackware 4 dummies 3 edizione ma non viene spiegato come rendere in italiano slackware o meglio viene spiegato solo attraverso i cd di installazione, ma io non ce li ho, utilizzo solo un dvd..si può scaricare un file da internet o cose simili?? io ho un dvd e ho installato la 12.2 grazie mille ciao ciao

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: italianizzare slackware e i programmi

Messaggio da navajo »

Capitolo 4 paragrafo 2 punto 3
pagina 60

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: italianizzare slackware e i programmi

Messaggio da Porky »

Alla fine il procedimento è identico, cambia solo che con i cd devi inserire i cd 2 (e 3) quando richiesto.
In s4d dice che per installare i pacchetti per l'italianizzazione devi inserire il cd 3: se tu hai il dvd, metti quello che è uguale.

Avatar utente
stan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 524
Iscritto il: lun 25 dic 2006, 11:55
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.xx
Desktop: Kde3
Località: Bs

Re: italianizzare slackware e i programmi

Messaggio da stan »

Offtopic: Porky, in riferimento all'articolo sul tuo blog, non è ancora uscita la slackware 13.0. Non in termini di stable comuque. Mi sembra impreciso dire che sia uscita, sembra quasi che la stable sia la 13.

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: italianizzare slackware e i programmi

Messaggio da Porky »

stan ha scritto:Offtopic: Porky, in riferimento all'articolo sul tuo blog, non è ancora uscita la slackware 13.0. Non in termini di stable comuque. Mi sembra impreciso dire che sia uscita, sembra quasi che la stable sia la 13.
Offtopic: Si, me l'hanno già detto che sono stato poco preciso... in effetti rileggendo l'articolo me ne sono accorto anch'io...
comunque:

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1$ cat /etc/slackware-version
Slackware 13.0.0.0.0
ormai è solo questione di tempo per la stable...[/offtopic]

Rispondi