ricavare una nuvola di punti da foto digitali
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
ricavare una nuvola di punti da foto digitali
Io vorrei sapere se esiste un software su linux che ricava nuvole di punti o mesh di oggetti attraverso l'elaborazione delle foto. Su windows esiste uzr3d sapete se esiste qualcosa di simile?
- absinthe
- Iper Master
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
non ho conoscenza diretta. prova questo link:
http://www.wadsworth.org/spider_doc/ste ... srecn.html
http://www.wadsworth.org/spider_doc/ste ... srecn.html
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
non ho trovato niente..... e poi stiamo a parlare di DE e siamo senza software... 

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
Forse è il caso che mi spieghi meglio. In pratica esistono dei software, tra l'altro comuni ed economici in winz, a cui l'utonto passa diverse fotografie e questo ricostruisce la mesh del pezzo, in sostanza come se fosse uno scanner 3d. Per intenderci ==> http://www.imodeller.com/en/
Io su Linux non ho trovato niente.... Inutile parlarne
abbiamo poco software e apparte quei quattro di sw c'è poco. 
Io su Linux non ho trovato niente.... Inutile parlarne


- absinthe
- Iper Master
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
no no ho capito bene: lavoro al momento su qualcosa di simile per un software industriale. e nel laboratorio abbiamo altri software tipo quelli di rapidform. il problema è che i link che ho trovato sono il massimo!
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
Questi sono i problemi di Linux.... poco produttività anche per mancanza di certo tipo di software
. Pazienza uso winz e per la verità ogni tanto capita non se ne può fare a meno 


- puzuma
- Linux 2.x
- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
rivitalizzo questa discussione per segnalare un software GPL che fa il lavoro in oggetto, probabilmente (per ora) meno comodo da utilizzare di quelli proprietari segnalati ma comunque le funzionalità ci sono:
Bundler
che ha anche un'interfaccia grafica:
PixelStruct
Bundler
che ha anche un'interfaccia grafica:
PixelStruct
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.
- Kristos
- Packager
- Messaggi: 630
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 11:40
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: KDE
- Distribuzione: PCLinuxOS
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
Offtopic: Il tuo numero utente è 4664.leocata ha scritto:Questi sono i problemi di Linux.... poco produttività anche per mancanza di certo tipo di software. Pazienza uso winz e per la verità ogni tanto capita non se ne può fare a meno

- puzuma
- Linux 2.x
- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: ricavare una nuvola di punti da foto digitali
In questo caso comunque il problema non è tanto di Linux quanto dei brevetti software, applicativi di questo tipo utilizzano l'algoritmo SIFT che negli USA è sotto brevetto e questo ha rallentato parecchio lo sviluppo di tecnologie open source e non basate su di esso. Ennesima dimostrazione che i brevetti software sono davvero una ca..ata galattica.leocata ha scritto:Questi sono i problemi di Linux.... poco produttività anche per mancanza di certo tipo di software. Pazienza uso winz e per la verità ogni tanto capita non se ne può fare a meno
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.