FFMPEG nella Slack

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

FFMPEG nella Slack

Messaggio da Dragon »

secondo voi non sarebbe meglio implementare anche ffmpeg nella distro?
il lettore storico della slack, xine per funzionare a dovere ne ha bisogno, ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg.
forse è ritenuto un pacchetto troppo orientato all'uso di desktop multimediale?

Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: FFMPEG nella Slack

Messaggio da ildiama »

Dragon ha scritto:secondo voi non sarebbe meglio implementare anche ffmpeg nella distro?
Più che scriverlo qui, dovresti scriverlo a Pat..

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: FFMPEG nella Slack

Messaggio da 414N »

Dragon ha scritto:ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg
Veramente ne include una sua versione, ed opzionalmente gli si può specificare di usare la versione "di sistema", se lo si è installato.
Ultima modifica di 414N il gio 25 feb 2010, 10:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: FFMPEG nella Slack

Messaggio da Dragon »

414N ha scritto:
Dragon ha scritto:ora c'è mplayer ma si può appoggiare in compilazione a ffmpeg
Veramente ne include una sua versione, ed opzionalmente gli si può specificare di usare la versione "di sistema", se lo si è installato.
ma anche xine ne include una sua, ma sono cosigliati i codec esterni e ffmpeg di sistema. Mi chiedevo solo visto che ci sono delle librerie multimediali nella slack, perchè non legarle ad ffmpeg e si risolvono tutti i problemi dei lettori multipli che alla fine non leggono tutto, visto che ci vuole sempre ffmpeg.
bha? forse come dicevo la scelta è più orientata al lavoro e ai server che al multimediale.

Rispondi