curiosità: compilare darwin

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

curiosità: compilare darwin

Messaggio da nino94 »

salve a tutti forse vi dirò una sciocchezza ma è una cosa che mi chiedo da molto, darwin è il kernel di osx ed è basato sul kernel del bsd ed è open source e quindi dovrebbe essere legale mettere darwin su slackware e soprattutto è possibile??
vi ringrazio in anticipo
Ultima modifica di conraid il sab 3 lug 2010, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Usa un titolo più inerente al tuo post

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: curiosità ricompilare kernel

Messaggio da Ansa89 »

Questo forse può aiutare.

nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: curiosità ricompilare kernel

Messaggio da nino94 »

grazie quindi dovrebbe essere possibile dopo che scarico i sorgenti del kernel li copio in /usr/bin e lo compilo come un normale kernel? e senza efi fa il boot?

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: curiosità ricompilare kernel

Messaggio da Ansa89 »

I sorgenti conviene copiarli in "/usr/src" (non in "/usr/bin").
Per la compilazione non so nulla e neanche per il boot senza efi, non mi sono mai interessato al kernel darwin.

Ma perché vuoi provare ad usare il kernel darwin al posto di quello linux?

nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: curiosità ricompilare kernel

Messaggio da nino94 »

perche un amico lo ha messo su gentoo e dice che è veocissimo e poi lo voglio provare, potreste darmi il lin diretto per scaricarlo ho googlato sono andato sul sito opensource.apple ma non ho trovato il download :oops:

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da conraid »

darwin non è un kernel, è la versione "open" del sistema operativo made in Apple.
Se vuoi leggere documentazione da wikipedia mi sembra meglio quella in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Darwin_%28 ... _system%29 (da dove trovi anche link per scaricare le varie versioni), quella in italiano "mi sembra" che dica cose non esatte in alcune parti.

Non è che puoi prendere un kernel (una "variante" di XNU nel caso di darwin) e metterlo in una distribuzione così semplicemente, se il tuo amico lo ha usato su Gentoo probabilmente esiste un progetto per fare ciò, come esiste Debian/Hurd per esempio

nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da nino94 »

trovato e scaricato hai ragioe tu è un' iso è un sistema operativo, mi puoi linkare la variante di xnu?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da conraid »

Leggere e seguire qualche link è così brutto? :-k

http://www.opensource.apple.com/source/xnu/

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da hashbang »

A quanto ne so io....non è possibile ricompilare XNU e l'ambiente Darwin perchè ormai Apple non rilascia più interamente i sorgenti di XNU....mancano driver fondamentali....però se sei uno sviluppatore puoi crearteli tu ;)

nino94
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 22 feb 2010, 10:10

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da nino94 »

non sono uno sviluppatore fa niente tengo quello che ho grazie

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: curiosità: compilare darwin

Messaggio da hashbang »

nino94 ha scritto:non sono uno sviluppatore fa niente tengo quello che ho grazie
inoltre sicuramente il tuo amico lo avrà installato su una piattaforma apple....perchè darwin non è in grado di funzionare al 100% su macchine non apple...nei progetti come PureDarwin se non si ha un mac....difficilmente si riesce ad usare il sistema operativo....Darwin è un'ottima piattaforma...peccato che non è compatibile con tutte le macchine....e non lo sarà mai visto che nessuno sosterrà gli sviluppatori che vogliono fare un porting....come successo in OpenDarwin

Rispondi