Certificazione LPIC-LPI
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Certificazione LPIC-LPI
Qualcuno sa se questa certificazione può aiutarmi per il lavoro?
Ho sentito che va "rinnovata" ogni tot di anni,qualcuno qui la ha?
Se si..dove la si può prendere?
Grazie.
Ho sentito che va "rinnovata" ogni tot di anni,qualcuno qui la ha?
Se si..dove la si può prendere?
Grazie.
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
Io sto studiando per averla, piu' per sfizio che per lavoro (visto che sono un chimico).
Per adesso nessuno mi ha detto che deve essere periodicamente rinnovata, ma mi informero'.
Per dove ottenerla, non posso aiutarti. Io abito in Inghilterra e posso farla a Londra. Una volta, nascosta nel sito, c'era una pagina con tutte le sedi dove poter sostenere l'esame. Adesso non riesco a trovarla.
Per adesso nessuno mi ha detto che deve essere periodicamente rinnovata, ma mi informero'.
Per dove ottenerla, non posso aiutarti. Io abito in Inghilterra e posso farla a Londra. Una volta, nascosta nel sito, c'era una pagina con tutte le sedi dove poter sostenere l'esame. Adesso non riesco a trovarla.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Certificazione LPIC-LPI
Mi sono informato,ci sono corsi di lpi 101,102 e 103
anche in Italia(almeno fino al 102),ma non ho capito
se dopo questi corsi dai subito l'esame o se l'esame è
a parte e devi darlo altrove.
E sopratutto..l'esame è scritto o orale?
anche in Italia(almeno fino al 102),ma non ho capito
se dopo questi corsi dai subito l'esame o se l'esame è
a parte e devi darlo altrove.
E sopratutto..l'esame è scritto o orale?
- voulaz
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lun 9 ott 2006, 14:53
- Slackware: 12.0
- Desktop: KDE
- Località: Milano
Re: Certificazione LPIC-LPI
Riguardo a dove darli, ho trovato questo link:
http://www.lpi-italia.org/area-candidati/sedi-esami/
Se si tratta di un esame teorico, immagino venga fatto come per altre certificazioni: devi rispondere ad una serie di domande a risposta multipla in un periodo di tempo predeterminato (il tutto lo svolgi autonomamente tramite l'utilizzo di un software che ti presenta le schede e memorizza le risposte).
http://www.lpi-italia.org/area-candidati/sedi-esami/
Se si tratta di un esame teorico, immagino venga fatto come per altre certificazioni: devi rispondere ad una serie di domande a risposta multipla in un periodo di tempo predeterminato (il tutto lo svolgi autonomamente tramite l'utilizzo di un software che ti presenta le schede e memorizza le risposte).
- teox99
- Linux 3.x
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE - Xfce
- Località: Roma[Eur]
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
anche io sono dei vostri
ho comprato il libro di Piccardi online e devo dire che e' una lettura molto didattica, per una preparazione base ma anche avanzata ottima per l'esame 101 e meta' 102.
io lo sto facendo per sfizio e per ripasso (che non fa' mai male) una volta finito il libro mi trovo un centro autorizzato che mi faccia sostenere gli esami.
cercando al volo in rete a questo indirizzo potete trovare info utili
http://blog.ilbonzo.org/2010/09/28/cert ... ior-admin/
continuiamo a tenere aperta questa discussione!
-------------------
riguardo al mondo del lavoro, questa certificazione non e' riconosciuta (al contrario di quelle della redhat) almeno per ora,
considerate che la patente europea ECDL (su os windows e sue app) invece lo e' pienamente.
Personalmente credo che arrivando alla certificazione lpic-3 qualche merito sia riconosciuto.
ho comprato il libro di Piccardi online e devo dire che e' una lettura molto didattica, per una preparazione base ma anche avanzata ottima per l'esame 101 e meta' 102.
io lo sto facendo per sfizio e per ripasso (che non fa' mai male) una volta finito il libro mi trovo un centro autorizzato che mi faccia sostenere gli esami.
cercando al volo in rete a questo indirizzo potete trovare info utili
http://blog.ilbonzo.org/2010/09/28/cert ... ior-admin/
continuiamo a tenere aperta questa discussione!
-------------------
riguardo al mondo del lavoro, questa certificazione non e' riconosciuta (al contrario di quelle della redhat) almeno per ora,
considerate che la patente europea ECDL (su os windows e sue app) invece lo e' pienamente.
Personalmente credo che arrivando alla certificazione lpic-3 qualche merito sia riconosciuto.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Certificazione LPIC-LPI
http://www.cnaponline.com/info/faq/cert ... e_lpi.html
Qui la conferma,ogni 2 anni si deve rinnovare.
Qui la conferma,ogni 2 anni si deve rinnovare.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Certificazione LPIC-LPI
Ho prenotato l'esame per il 30 di questo mese
Farò la LPI101,qualcuno sa dirmi cosa bisogna portare all'esame?
È sufficiente un documento di identità + LPI id?
Farò la LPI101,qualcuno sa dirmi cosa bisogna portare all'esame?
È sufficiente un documento di identità + LPI id?
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
Lunedi scorso a Cassino (Università, Facoltà di Ing.) abbiamo fatto questa partnership:
http://www.lpi-italia.org/2010/11/03/co ... i-cassino/
...da quanto ho capito, è la prima partnership con una Università.
...nei prossimi mesi (tra Gennaio e Marzo) dovrebbero partire i corsi e le informazioni sui costi etc etc etc.
Bye
http://www.lpi-italia.org/2010/11/03/co ... i-cassino/


Bye

- madtux
- Linux 1.x
- Messaggi: 138
- Iscritto il: ven 29 dic 2006, 20:34
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: xfce
- Località: Castel di Sangro
Re: Certificazione LPIC-LPI
@michele p.
Ma sarebbe possibile sostenere direttamente l'esame?
Visto che sono quasi vicino mi risparmierei la fatica di arrivare a Roma,Bari,Firenze.
Grande cosa
sopratutto la partnership
complimenti
Ma sarebbe possibile sostenere direttamente l'esame?
Visto che sono quasi vicino mi risparmierei la fatica di arrivare a Roma,Bari,Firenze.
Grande cosa

complimenti

- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
L'iter dovrebbe essere il seguente:madtux ha scritto:@michele p.
Ma sarebbe possibile sostenere direttamente l'esame?
Visto che sono quasi vicino mi risparmierei la fatica di arrivare a Roma,Bari,Firenze.
Grande cosasopratutto la partnership
complimenti
1) Abilitazione dei prof affinché possano definire i corsi;
2) Infrastruttura per l'invio diretto in Canada degli esami sostenuti;
3) Costi dei corsi per iscritti, non iscritti/esterni (...per iscritti intendo all'Università di Cassino)
4) Corsi (se è obbligatoria la frequenza o meno, orario settimanale etc).
Tutto questo prenderà almeno un 3-4 mesi quindi, presumo, che prima di Gennaio-Febbraio 2011 non potrà partire nulla. Il sito di riferimento è il seguente http://www3.ing.unicas.it/ e, naturalmente, http://www.lpi-italia.org
Chi è interessato e si trova nelle vicinanze, rimanga "sintonizzato".

Bye

-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Certificazione LPIC-LPI
Scusate..quando uno si presenta per l'esame che deve portare oltre un documento di riconoscimento?
Può sembrare una domanda stupida,ma è il primo esame che do..
Può sembrare una domanda stupida,ma è il primo esame che do..
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
...presumo niente altro...Meskalamdug ha scritto:Scusate..quando uno si presenta per l'esame che deve portare oltre un documento di riconoscimento?
Può sembrare una domanda stupida,ma è il primo esame che do..


Bye

- teox99
- Linux 3.x
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE - Xfce
- Località: Roma[Eur]
- Contatta:
Re: Certificazione LPIC-LPI
su GNU LINUX di dicembre c'e' un articolo interessante su LPIC
-
- Iper Master
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Certificazione LPIC-LPI
http://news.softpedia.com/news/elpicx-2 ... 4425.shtml
Peccato non sia più sviluppata.
p.s=ho sentito che gli esami sono molto cambiati rispetto alle domande contenute nei test di ELpicx
Peccato non sia più sviluppata.
p.s=ho sentito che gli esami sono molto cambiati rispetto alle domande contenute nei test di ELpicx