KDE4 e meteo, una buona soluzione?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
KDE4 e meteo, una buona soluzione?
Mi serviva il meteo, ma la soluzione base in Kde 4.5.3 non mi da il mio paese e nemmeno uno limitrofo.
Qual'è la soluzione migliore e completa?
Qual'è la soluzione migliore e completa?
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Installa YAWP (Yet Another Weather Plasmoid).
http://kde-look.org/content/show.php/ya ... 12676ad96d
Attraverso AccuWeather, il tuo comune c'è sicuramente.
http://kde-look.org/content/show.php/ya ... 12676ad96d
Attraverso AccuWeather, il tuo comune c'è sicuramente.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Sembra ben fatto dalle immagini, lo provo subito.
Grazie per la segnalazione.
EDIT: Davvero ben fatto!!
Ma questi plasmoidi succhiano risorse?
E sopratutto, modifico le impostazioni dal pannello, ma non sembrano sortire effetto.
Grazie per la segnalazione.
EDIT: Davvero ben fatto!!

Ma questi plasmoidi succhiano risorse?
E sopratutto, modifico le impostazioni dal pannello, ma non sembrano sortire effetto.

- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
YAWP non succhia risorse della CPU in quanto l'intervallo di tempo minimo di aggiornamento è pari a 15 minuti; la memoria impiegata poi credo sia pochissima.
Per quanto riguarda le impostazioni del pannello, effettivamente c'è il problema da te riscontrato; per risolvere prova a riavviare KDE.
Per quanto riguarda le impostazioni del pannello, effettivamente c'è il problema da te riscontrato; per risolvere prova a riavviare KDE.
- waka_jawaka
- Linux 3.x
- Messaggi: 781
- Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
- Nome Cognome: Alberto Palillo
- Kernel: 2.6.35
- Desktop: KDE 4.5
- Distribuzione: Archlinux
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
CWP: http://kde-look.org/content/show.php/Cu ... tent=98925
Supporta nativamente http://www.ilmeteo.it e ti consente un range di previsioni fino a sette giorni.
Ciao
Supporta nativamente http://www.ilmeteo.it e ti consente un range di previsioni fino a sette giorni.
Ciao
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Scusate una domanda banale probabilmente.
Ma come diavolo si sposta il widget che ospita CWP. Più in generale se aggiungo un widget come faccia poi a posizionarlo dove voglio sul desktop?
Possibile che sia così poco intuitivo?
Ma come diavolo si sposta il widget che ospita CWP. Più in generale se aggiungo un widget come faccia poi a posizionarlo dove voglio sul desktop?
Possibile che sia così poco intuitivo?
- deer
- Linux 1.x
- Messaggi: 122
- Iscritto il: gio 16 ago 2007, 12:00
- Nome Cognome: Maurizio Brunelli
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: KDE4-FluxboxWM
- Distribuzione: Debian-ArchBang
- Località: rieti
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Per spostare i widgets, passa con il mouse sul widget , dovrebbe apparire un pannello, ci posizioni il mouse, come fai per spostare le finestre. e lo trascini.
- simplex
- Linux 2.x
- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Io ho una estensione nei browser (firefox/chrome), si chiama accuweather, poco invasiva e precisa.Trotto@81 ha scritto:Mi serviva il meteo, ma la soluzione base in Kde 4.5.3 non mi da il mio paese e nemmeno uno limitrofo.
Qual'è la soluzione migliore e completa?
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Ho capito come fare a spostare i widgets.
Ho siistemato sul desktop due nuovi widgets di CWP per due località, con le previsioni a 7 giorni.
Questo programma permette di scegliere tra diversi siti che mettono a disposizione le previsioni.
Per CWP c'è uno slackbuild disponibile su SBo relativo alla versione 1.3.3 che dovrebbe essere l'ultima...
Io sto utilizzando i dati de "ilmeteo.it" per ottenere le previsioni delle due località sopracitate: avete consigli su siti più "seri" e che c'azzeccano di più?
Ho siistemato sul desktop due nuovi widgets di CWP per due località, con le previsioni a 7 giorni.
Questo programma permette di scegliere tra diversi siti che mettono a disposizione le previsioni.
Per CWP c'è uno slackbuild disponibile su SBo relativo alla versione 1.3.3 che dovrebbe essere l'ultima...
Io sto utilizzando i dati de "ilmeteo.it" per ottenere le previsioni delle due località sopracitate: avete consigli su siti più "seri" e che c'azzeccano di più?
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Per i grossi centri abitati le previsioni in generale sono abbastanza accurate; per i piccoli centri ci si deve accontentare delle interpolazioni.joe ha scritto:Io sto utilizzando i dati de "ilmeteo.it" per ottenere le previsioni delle due località sopracitate: avete consigli su siti più "seri" e che c'azzeccano di più?
Io uso AccuWeather (già citato in precedenza) e devo dire che le loro interpolazioni sono incredibilmente precise anche per i più piccoli paesini in ogni angolo del mondo; certe volte azzeccano temperatura, pressione, umidità e precipitazioni.
Del resto, loro stessi si auto-definiscono i migliori al mondo ...
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Lo uso solo da ieri, ma mi sto accorgendo che sono abbastanza accurate, cambiano spesso durante la giornata al variare delle condizoni, lo tengo con aggiornamento ogni 45 minuti.phobos3576 ha scritto:Per i grossi centri abitati le previsioni in generale sono abbastanza accurate; per i piccoli centri ci si deve accontentare delle interpolazioni.joe ha scritto:Io sto utilizzando i dati de "ilmeteo.it" per ottenere le previsioni delle due località sopracitate: avete consigli su siti più "seri" e che c'azzeccano di più?
Io uso AccuWeather (già citato in precedenza) e devo dire che le loro interpolazioni sono incredibilmente precise anche per i più piccoli paesini in ogni angolo del mondo; certe volte azzeccano temperatura, pressione, umidità e precipitazioni.
Del resto, loro stessi si auto-definiscono i migliori al mondo ...
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
Purtoppo nel mio caso accuweatjher non comprende i comuni/luoghi di cui mi interessa la previsione... Mi viene da pensare che forse sarebbe meglio sfruttare i dati di qualche ente regionale ma non so se sui loro siti li mettono a disposizione nel formato compatibile con questi gingilli..
- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: KDE4 e meteo, una buona solzuione?
KDE3 incorporava la celebre applet KWeather che visualizzava i dati meteo IWO/ICAO aggiornati in tempo reale e piuttosto dettagliati; tali dati sono forniti dagli enti ufficiali di tutto il mondo (in Italia dall'Aeronautica Militare) che li rendono disponibili on-line in un formato standard.joe ha scritto:Mi viene da pensare che forse sarebbe meglio sfruttare i dati di qualche ente regionale ma non so se sui loro siti li mettono a disposizione nel formato compatibile con questi gingilli..
Purtroppo, lo sviluppatore di quell'applet aveva annunciato il porting in KDE4 nel 2009, ma poi non si era saputo più nulla.
Bisogna vedere se qualcuno ha provveduto a colmare il vuoto lasciato da un'applet veramente apprezzata come KWeather.
http://kweather.sourceforge.net/
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona soluzione?
Andrò controcorrente, ma mio cognato appassionato di meteo vedendo il mio plasmoide mi ha chiesto se per Seven ci fosse qualcosa di simile, perchè il gadget di base non ha il nostro paese.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: KDE4 e meteo, una buona soluzione?
Io uso il plasmoide incluso con KDE 4 (previsioni meteo), usando come motore wetter.com.