Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- NicoMetal
- Linux 2.x

- Messaggi: 380
- Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current64
- Kernel: 4.3
- Desktop: kde5 - FluxBox
- Località: Verona
Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
Ciao, ho un portatile con slackware 13.37 e kde 4.7.4 (aggiornato da me) e ho notato un utilizzo elevato della cpu all'avvio di kde e che comunque, spesso, durante la sessione vi sono tutti gli otto core (ho un i7 quad core con hyper threading) che lavorano sull'20% con alcuni che arrivano anche a trenta/quatanta. E questo a volte con solo il terminale aperto che non sta facendo nulla. Ho lanciato il comando "top" per dare un occhiata a chi fosse "il colpevole" e ho notato questo nepomuk, tra i principali. Non ho ben presente cosa faccia e volevo chiedere: è importante come programma? Perchè pensavo di disattivarlo... Che conseguenze potrei avere? Che funzione ha?
- spiri
- Linux 1.x

- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar 31 gen 2006, 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
Ciao
anche io avevo questo problema. ho disabilitato il file searching index (sotto system settings -> desktop search -> deseleziona enable nepomuk file indexer) e la cpu e' tornata calma
anche io avevo questo problema. ho disabilitato il file searching index (sotto system settings -> desktop search -> deseleziona enable nepomuk file indexer) e la cpu e' tornata calma
- NicoMetal
- Linux 2.x

- Messaggi: 380
- Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current64
- Kernel: 4.3
- Desktop: kde5 - FluxBox
- Località: Verona
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
ma di per se non ha effeti colaterali questa cosa? Npon è important come programma?
- brg
- Linux 3.x

- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
vai tranquillo e disabilitalo
- NicoMetal
- Linux 2.x

- Messaggi: 380
- Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current64
- Kernel: 4.3
- Desktop: kde5 - FluxBox
- Località: Verona
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
ok 
Allora le percentuali si sono notevolmente abbassate però vedo ora che cìè ancora qualcosa che "ciuccia" cpu a computer quasi del tutto inattivo. Ora per dirvi vedo tre core a zero, uno che varia dal 10% al 40% e gli altri che si muovo sul 1/5/7%. Non un uso eccessivo vero, ma visto che non sto facendo nulla se non scrivere qua e cercare in google, è abbastanza fastidioso vedere lavorare a caso il computer.
Vedo ora come altre possibili cause knotify4 e plasma-desktop, il primo non so a che cosa serva, il secondo immagino serva...
ps. anche firefox non scherza spesso in top vedo che raggiunge 30/40% di uso....
------------------------------------------------------
Disabilitato knotify4 (scoperto che è quello che si occupava degli effetti sonori. Meglio così che per me sono fastidiosissimi!).
Ora le cose van molto meglio!!!
Vedrò da solo come risolvere con firefox...
Grazie mille per la disponibilità.
Allora le percentuali si sono notevolmente abbassate però vedo ora che cìè ancora qualcosa che "ciuccia" cpu a computer quasi del tutto inattivo. Ora per dirvi vedo tre core a zero, uno che varia dal 10% al 40% e gli altri che si muovo sul 1/5/7%. Non un uso eccessivo vero, ma visto che non sto facendo nulla se non scrivere qua e cercare in google, è abbastanza fastidioso vedere lavorare a caso il computer.
Vedo ora come altre possibili cause knotify4 e plasma-desktop, il primo non so a che cosa serva, il secondo immagino serva...
ps. anche firefox non scherza spesso in top vedo che raggiunge 30/40% di uso....
------------------------------------------------------
Disabilitato knotify4 (scoperto che è quello che si occupava degli effetti sonori. Meglio così che per me sono fastidiosissimi!).
Ora le cose van molto meglio!!!
Vedrò da solo come risolvere con firefox...
Grazie mille per la disponibilità.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
console: top e vedi i servizi che ti occupano le cpu.
ps: come non letto hops...detto
ps: come non letto hops...detto
- brg
- Linux 3.x

- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
Firefox quando è attivo Adobe Flash è inguaribile. Se te la senti di fare a meno del Flash tanto meglio, sennò c'è poco da fare.
- spiri
- Linux 1.x

- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar 31 gen 2006, 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
vero firefox dalla versione 3.x e' peggiorato imho. soprattutto con flash.... mi son trovato costretto a volte ad usare chrome soprattutto con youtube.
- NicoMetal
- Linux 2.x

- Messaggi: 380
- Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current64
- Kernel: 4.3
- Desktop: kde5 - FluxBox
- Località: Verona
Re: Nepomuk e Kde: utilizzo eccessivo cpu.
Per ora l'unica soluzione trovata è quella di killare pluggin container