Beh, si può centralizzare l'autenticazione (per esempio con ldap) e mettere la propria home su una share nfs.
All'università, una quindicina di anni fa, avevamo una decina di computer (slackware).
Abbiamo messo la nostra password su uno e poi suppongo che il professore l'abbia replicata sugli altri (non mi è mai capitato di cambiare password quindi non so dire).
Ognuno aveva la propria home su una macchina diversa, ma tutte le home erano sharate su tutti i sistemi in nfs.
Non è molto scalabile perchè se aggiungi un pc devi sharare quello su tutti e tutti su quello e se ne togli uno allora almeno un utente non entra più, però rende il principio.
edit: Manu, abbiamo scritto più o meno insieme però:
Oppure che tutti i PC facciano un boot via LAN. Io non ci ho mai provato, però sono sicurissimo che si può fare.
io l'ho fatto. Per lavoro stavamo creando un servizio (da vendere): una distribuzione linux (chiamata yX, slax-based

) distribuita su thinclient i quali facevano boot da rete e si ritrovavano tutto centralizzato, software e home. Poi non se ne è fatto più nulla, ma questo però è un sistema centralizzato e non distribuito.