sto leggendo un po' di doc per capire come creare pacchetti e avrei alcune domande da porvi, alcune delle quali magari potrebbero sembrarvi banali, ma per me che sono inesperto non lo sono.
1) Nelle linee guida per i pacchettizzatori qui su Slacky ad un certo punto c'è scritto quanto segue:
Il "patch level" è determinato dal livello di aggiornamento dei pacchetti tramite slackpkg? Cioè si intende che le due VM (nel mio caso) devono essere "uguali" dal punto di vista degli aggiornamenti di slackpkg? E, inoltre, che succede se io creo un pacchetto con una installazione ad un certo livello di patch e poi escono dei nuovi aggiornamenti? Devo ricompilare il pacchetto dopo aver aggiornato il sistema?[...]I pacchettizzatori che volessero mettere a disposizione il pacchetto a 32 bit e a 64 bit devono installarsi anche una Slackware 32 bit, possibilmente allineata - come patch level e software aggiuntivo - con quella a 64 bit.[...]
2) Se decidessi di seguire la guida per i pacchettizzatori presente qui su Slacky.eu e volessi, una volta acquisita sufficiente esperienza, dare una mano a creare qualche pacchetto, avrei la possibilità di tenerne una copia pubblica su un mio sito/server?
3) Nel caso uno volesse fare l'upgrade di un pacchetto fornito dalla distribuzione, come dovrebbe comportarsi? Faccio un esempio pratico: voglio fare l'upgrade di php all'ultima versione disponibile (la 5.6.2). Ho provato a creare il pacchetto 32 bit su un vecchio pc. Ho creato due directory nella home, una di nome php e l'altra di nome alpine. Nella prima c'ho messo lo SlackBuild che si trova nei sorgenti di Slackware 14.1 (un mirror qualsiasi) assieme ai sorgenti di php in formato .tar.xz. Nella directory alpine ho scaricato tutti file presenti nei sorgenti di Slackware 14.1. Dopo aver dato i permessi di esecuzione agli SlackBuild di php e alpine, ho lanciato il primo e dopo un po' il pacchetto è stato creato ma non ho avuto ancora il coraggio di fare l'upgrade con upgradepkg perchè non so se la procedura sia corretta
Nel momento in cui dovessi lanciare slackpkg update, questo potrebbe lamentarsi una volta fatto l'upgrade di php?
Per ora questi sono i miei dubbi. Se me ne vengono in mente altri li scriverò. Nel frattempo grazie in anticipo per l'attenzione.
N.B.: Tutte le domande sono riferite alla Slacware stable.

