untar .tar.tar
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- pirozzi
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: lun 7 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Pier Orsi
- Slackware: 14
- Kernel: 3.2.29
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Ubuntu 12.04
- Località: /naples/italy
untar .tar.tar
ho scaricato da slackit lo slackbook. e´ archiviato in un formato che non mi era mai capitato di incontrare: .tar.tar; ho pensato che bastasse eseguire due volte tar -xv per risolvere ma quando lancio la prima estrazione il sistema rimane appeso per parecchio tempo. cosi ho killato il processo. e´ solo una questione di pazienza? basta aspettare o devo seguire altre strade?
<BR><br>
<BR><br>
untar .tar.tar
anche a me una volta e´ capitato...ma nel mio caso era solo un errore..infatti ho rinominato da tar.tar in tar.gz e poi funzionava tutto tranquillamente...
<BR>poi non so neanche io se i tar.tar sono leciti o no..
<BR>ciao
<br>
<BR>poi non so neanche io se i tar.tar sono leciti o no..
<BR>ciao
- pirozzi
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: lun 7 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Pier Orsi
- Slackware: 14
- Kernel: 3.2.29
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Ubuntu 12.04
- Località: /naples/italy
untar .tar.tar
credo anch´io si tratti di un errore. riandando sul link ora propone di scaricare un .tar.bz. provo a scaricare questo ti faccio sapere.<br>
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
untar .tar.tar
Attenti se scaricate con Microsoft Explorer,
<BR>perché combina guai....
<BR>
<BR>M.<br>
<BR>perché combina guai....
<BR>
<BR>M.<br>
- pirozzi
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: lun 7 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Pier Orsi
- Slackware: 14
- Kernel: 3.2.29
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Ubuntu 12.04
- Località: /naples/italy
untar .tar.tar
confermo l´ipotesi di samiel. si tratta di un problema generato da explorer. fortunatamente basta rinominare il file e tutto va a posto.<br>
untar .tar.tar
per vedere che tipo di file è cmqe digitate:
<BR>
<BR>file "nomefile"
<BR>
<BR>Ciao :-] <br>
<BR>
<BR>file "nomefile"
<BR>
<BR>Ciao :-] <br>
