Ok, grazie

provvederò, vado sul sito ufficiale Slackware.
Per cui scarico il wine 64 bit, che poi con le multilib funziona anche per i programmi a 32, se ho capito bene.
Perfetto, spero di non sbagliare con le multilib, dato devo studiarmi bene il readme.
Ho riletto e visto che usi audacity per le registrazioni. Io al momento non lo uso, ma una mia amica che lo usa
ci registra su mentre canta e forse anche con la base che va in play sotto. Naturalmente in Win.
L'unica cosa che vorrei fare prima è mettermi su un kernel a bassa latenza, che quando si lavora con gli .wav è una bella mole CPU/RAM da elaborare...
Tra l'altro io ho un desktop intel dual core (i primi), 4 G RAM.
Ma devo prima capire bene, che a combinar casini sono bravo

e infatti non conto più le volte che uso dd per salvare quando va bene
e ripristinare dopo il casino. E vedere se poi ce la faccio col solito grub2... (spero proprio che arrivi un lilo2, con quello era un attimo
toccare il .conf e il gioco era fatto...)