Router

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
MagicBox
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 29 giu 2005, 0:00

Router

Messaggio da MagicBox »

Ciao a tutti,
mi dareste qualche dritta x configurare internet? :oops:
Ho seguito passo-passo la guida ma avendo un router ho dei dubbi...
La mia procedura è stata:
netconfig (DHCP)
adsl-setup (eth0, DNS primario telecom, secondario...)
adsl-start
Però.... Non mi accetta la connessione! :?

Ogni consiglio è ben accetto :idea:
Grazie :!:

Avatar utente
teme
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 362
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da teme »

Lascia perdere per un momento netconfig, quello serve alla configurazione della lan. Che significa che non si collega? Sii più chiaro, dicci cosa ti dice....
Hai messo i dati giusti? Sei sicuro che il modem sia su eth0? Quando fai adsl-start, lampeggia il led predisposto alla comunicazione tra il pc e lui stesso?
Hai il pacchetto pppoe installato? http://slackware.com/pb/download.php?q= ... 3.5-i386-1

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

La tua connessione è dunque a tempo?
O magari una flat?

M.

MagicBox
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 29 giu 2005, 0:00

Messaggio da MagicBox »

Connessione è una flat

Output di adsl-start: TIMED OUT

Dando il comando dmesg | grep eth0
non succede assolutamente niente... mi da una nuova riga di comando
senza darmi messaggi :? :?

Avatar utente
teme
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 362
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da teme »

MagicBox ha scritto:Connessione è una flat

Output di adsl-start: TIMED OUT

Dando il comando dmesg | grep eth0
non succede assolutamente niente... mi da una nuova riga di comando
senza darmi messaggi :? :?
Io ho questo tipo di messaggio quando il modem non è allineato...che tipo di firewall hai scelto nella configurazione? Username e pw sono giusti(anche se telecom controlla sul numero di telefono)...hai controllato sei hai quel pacchetto?

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Ma se hai una flat che te ne fai di adsl-setup?
Io ho configurato con netconfig:
eth0 con IP fisso (192.168.0.2)
netmask, al solito, 255.255.255.0
gateway con IP del router (192.168.0.1)
E ciò basta.

M.

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Ifconfig che ti dice?


M.

MagicBox
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 29 giu 2005, 0:00

Messaggio da MagicBox »

0, cioè nessun firewall per il momento!
il pacchetto non è installato però ho grossi problemi...
infatti non ho il floppy e posso solo passarlo tramite pennette usb che pero
(mistero 8O :roll: ) quando le monto mi fa vedere sempre i soliti file e non quelli che aggiungo!? Anche qui se sai dirmi qualcosa... TI RINGRAZIO! Questo problema sarebbe stato il mio secondo topic.....

MagicBox
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 29 giu 2005, 0:00

Messaggio da MagicBox »

Grazie Samiel! Anch'io la penso cosi.. ma mi hanno detto (amici) di passare da adsl-setup comunque!?
comunque... dove lo trovo il num di IP fisso ? :oops:
E gateway con IP del router?:oops:

Avatar utente
teme
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 362
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da teme »

Samiel, scusa, ma alice flat mica passa ip fisso. Poi metti caso che va via la corrente, come fai a riprendere l'ip? Non è più comodo la normale procedura?

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Allora... Suppongo che tu sappia che il router
si configura comodamente via browser.
Dovresti avere tutti i dati sul manuale.
Io digito http://192.168.0.1 e mi si apre
la pagina di configurazione.
Il router lo configuri con l'IP di alice
o con dhcp, così se per qualche motivo i due IP
che hai messo non sono attivi, puoi connetterti
comunque. Gli IP di alice li trovi in rete, anche (credo)
nelle pagine help del sito.
I due IP di alice che uso io sono
212.216.112.112
212.216.172.62
Per il resto, fai come ho scritto sopra.

Per quanto riguarda la pennetta.. sei sicuro
di smontarla correttamente dopo che ci hai scritto?
Altrimenti aggiungi in fstab l'opzione sync

Facci sapè...
M.

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

1) ma il kernel rileva la tua scheda di rete? credo di no, perchè se
dmesg | grep eth0 non ti restituisce nulla...probabilmente è anche per questo che il tentativo di connessione va in timed out

quindi prima di pensare al modem/router, devi risolvere questo problema; che scheda è? molto probabilmente basta solo caricare un modulo;

2) hai un modem adsl-ethernet (come alice gate) oppure un router vero e proprio? il procedimento di configurazione che devi seguire cambia a seconda di ciò che hai; quel che dice samiel credo sia vero solo per i router veri e propri...con un modem ehternet puro, non c'è verso di dare una configurazione fissa ed adsl-start va sempre usato

ico
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 92
Iscritto il: sab 4 giu 2005, 0:00
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da ico »

anch'io ho un router, e l'ho configurato con netconfig come diceva samiel (lasciando tutto al dhcp e impostando ip netmask e broadcast con ifconfig), però non ha funziato fino al riavvio..al massimo prova a riavviare

magari posta l'output di ifconfig, così caèpiamo se la scheda è effettivamente riconosciuta..

ola;)

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

# sh /etc/rc.d/rc.inet1

non si riavvia se non per cambiare kernel...

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

non si riavvia se non per cambiare kernel...
Tratto dalle frasi immortali di Useless... :D

M.

Rispondi