Sistema con meno applicazioni grafiche

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
elmetal
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 526
Iscritto il: gio 8 set 2005, 0:00
Località: Padova

Sistema con meno applicazioni grafiche

Messaggio da elmetal »

Ciao a tutti,non e' che potete consigliarmi un sistema con meno applicazioni grafiche e piu' applicazioni di shell?


Thanx :?:

Avatar utente
MAT
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1242
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Magni
Kernel: 2.6.20
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Gentoo
Località: Vignola, Modena

Messaggio da MAT »

Ma cosa vuol dire??? Ma tu installi una applicazione perché ti serve o per cos'altro? Non vuoi GUIs? Non installare X!

Avatar utente
GuRpS
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 326
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da GuRpS »

Cioe'?
Applicazioni tipo?
Non so editor di testo...file manager...lettore multimediali? Cosa di preciso?

Oltrettutto ti potresti prendere una installazione "base" di slackware e poi installare quelle app che vanno da shell senza problemi...

E' un pc da comandare da remoto? Magari da attaccare allo stereo per la musica (si' ci avevo gia' pensato ma mi mancavano i pezzi per finirlo ^_^ ) ?

Avatar utente
elmetal
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 526
Iscritto il: gio 8 set 2005, 0:00
Località: Padova

...

Messaggio da elmetal »

avrei bisogno di un sistema solido che abbia solo applicazioni da shell,dato che dovrei installarlo su un pc con 1.2 ghz,128 mb ram,e 500 mb di hd.

Avatar utente
MAT
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1242
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Magni
Kernel: 2.6.20
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Gentoo
Località: Vignola, Modena

Re: ...

Messaggio da MAT »

elmetal ha scritto:solo applicazioni da shell
Non installare X. Poi continuo a pensare che tu sia un po' generico dicendo ``applicazioni da shell'' senza specificare che tipo di applicazioni ti servono.
Editor di testi? vi
Web Browser? lynx
Client mail? mutt
Player mp3? mpg321
...

Avatar utente
TheSnowBoarder
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
Località: Catania

Messaggio da TheSnowBoarder »

Io ho installato Slack 10.0 su un 486 con 4 Mb di ram a 500 Mb di disco, e funziona bene. Seleziona solo il pacchetto A , basta e avanza.

gastone90

Re: ...

Messaggio da gastone90 »

elmetal ha scritto:dovrei installarlo su un pc con 1.2 ghz,128 mb ram,e 500 mb di hd.
8O io ho 800 mHz (overcloccato da 600), e slackware funziona con X e tutto!!

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: ...

Messaggio da elettronicha »

elmetal ha scritto:dato che dovrei installarlo su un pc con 1.2 ghz,128 mb ram,e 500 mb di hd.
Su quel pc ci gira bene anche Windows 98, perché non puoi installare un sistema GNU/Linux che abbia applicazioni grafiche? Se poi NON LE VUOI installare, è un altro conto.

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Come pc è perfetto pensa che io attulamente sto scrivendo da un pentim II 350 con 128 mb di ram e va tutto senza problemi!
comunque penso che il tuo problema si l'hard disk xchè con 500 mb fai ben poca strada (pesno che ci stai il minimo sindacabile e forse anche il gcc)

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

un consiglio...ho capito ciò che vuoi dire anche se è abbastanza astratto come concetto ^_^
intendi dire un Window Manager con meno applicazioni grafiche possibili, l'opposto di kde insomma :) consiglio WindowMaker, l'ho usato per molto tempo ed è perfetto per le tue esigenze, semplice e compatto...però una cosa c'è da dire, se te non vuoi programmi di scrittura o lettura che siano grafici, beh....esistono molte alternative di programmi avviabili da shell
Ad ogni modo utilizzare programmi solo da shell è troppo limitativo per un sistema operativo come Slackware, non sfrutteresti a pieno le sue potenzialità. Poi un 1.2 GHz è una scheggia in Linux :D

ciau

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Dimenticavo sche se invece vuoi un server X ti installi fluxbox che è, credo, il window manager più leggero.
Ma nn so se tu riesca fare stare molto in 500 mb!!

Rispondi