configurazione lilo

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

configurazione lilo

Messaggio da giaco31 »

salve, ho due partizioni di linux, una in hda1 e l-altra in hda2, devo configurare manualmente lilo per mostrarle entrambe al bootloader, cosa devo scrivere...

grazie a tutti!

Avatar utente
-Shark-
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 238
Iscritto il: ven 24 giu 2005, 0:00
Località: Grumento Nova (Pz)
Contatta:

Messaggio da -Shark- »


giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot="/dev/hda"
message = /boot/boot_message.txt
prompt
timeout="1200"
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
reset
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
vga="773"
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# End LILO global section
# Linux bootable partition config begins

image="/boot/vmlinuz"
root="/dev/hda1"
label="Linux"
read-only

image ="/boot/vmlinux"
root="/dev/hd2"
label="Ubuntu"
read-only


# Linux bootable partition config ends

quando provo a salvare m,i dice che il file non e" ok..

epd20
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 92
Iscritto il: lun 15 ago 2005, 0:00
Località: Aosta
Contatta:

Messaggio da epd20 »

quando provo a salvare m,i dice che il file non e" ok..
non si capisce cosa vuoi dire. quando esegui /sbin/lilo ti dà errore?
[edit] tra l'altro attaccati all'altro post, è meglio [/edit]

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

ho risolto, era un errore di battitura...

Rispondi