lilo scomparso

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

lilo scomparso

Messaggio da giaco31 »

ho installato windows dopo aver messo la slack e puf.. all'avvio non compare lilo ma va subito su windows.. come posso ripristinare senza reinstallare tutto?

grazie a tutti!
giaco

epd20
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 92
Iscritto il: lun 15 ago 2005, 0:00
Località: Aosta
Contatta:

Messaggio da epd20 »

puoi ripristinare tutto iniziando a cercare nei forum
http://www.slacky.it/modules.php?name=F ... light=lilo :wink:

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

grazie, ma preso dalla foga mi ero scordato del pulsantino in alto.. :oops:

- Inserisci un qualsiasi disco Live, va bene anche Slack Install 1
- Crea un punto di mount per il disco Linux e montalo
$ mkdir /hdb1 # per esempio
$ mount /dev/hdb1 /mnt/hdb1
- Esegui un chroot sulla partizione linux
$ chroot /hdb1 /bin/bash
- Assicurati che su /etc/lilo.conf boot=/dev/hda e che vi sia un
entrata anche per windows ( other=/dev/hdxy )
- Se tutto è a posto, reinstalla LILO
$ lilo

devo per forza avere un disco live?

epd20
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 92
Iscritto il: lun 15 ago 2005, 0:00
Località: Aosta
Contatta:

Messaggio da epd20 »

no,
[snip]va bene anche Slack Install 1 [snip]

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Messaggio da simplex »

Io faccio partire la slack con il cd 1, poi loggo come root e installo lilo

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

una volta che hai bootato con un cd e hai una shell puoi usare

Codice: Seleziona tutto

lilo -r /hdb1
che fa da solo tutto quello scritto da "chroot" in poi. Ovviamente lilo deve essere installato nella distro del cd con cui hai bootato (il cd2 della slack 10.0 è utilissimo per queste cose)

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da twister »

Come il cd 1 della 10.1 ;)

Rispondi