KDE assente in xwmconfig

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
paolom
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 38
Iscritto il: ven 29 apr 2005, 0:00

KDE assente in xwmconfig

Messaggio da paolom »

ho installato slackware 10.2, tutto ok tranne che se lancio xwmconfig non mi compare KDE e neanche GNOME. durante l'installazione ho selezionato l'pzione full.

coma faccio ad avere KDE come window manager????

grazie

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Re: KDE assente in xwmconfig

Messaggio da glpiana »

paolom ha scritto:ho installato slackware 10.2, tutto ok tranne che se lancio xwmconfig non mi compare KDE e neanche GNOME. durante l'installazione ho selezionato l'pzione full.

coma faccio ad avere KDE come window manager????

grazie
in fase di installazione non hai avuto errori? è strano che tu non veda kde. se da utente in init 3 dai startx cosaa ti apre? se da root dai init 4 per partire in modalità grafica cosa ti apre?

Avatar utente
touchstyle
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1085
Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27
Desktop: KDE
Località: Portogruaro [VE]
Contatta:

Messaggio da touchstyle »

Sicuramente non troverai Gnome, non è contemplata nella 10.2 originale.
Prova a dare il comando startkde, se ti da errore significa che non hai installato il pacchettone kde.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Probabilmente hai omesso di mettere un segno di spunta in fase di installazione reinstalla tutti i pacchetti e dovrebbe andare tutto a posto

paolom
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 38
Iscritto il: ven 29 apr 2005, 0:00

Messaggio da paolom »

probabilmente è sul cd2 che sto upplodando ora.

Grazie

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

paolom ha scritto:probabilmente è sul cd2 che sto upplodando ora.

Grazie
sicuramente è lì :D

Rispondi