Slack 10.2 su laptop
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Slack 10.2 su laptop
Ciao a tutti,
ho installato la 10.2 sul portatile Acer, ma nonostante abbia scelto l'installazione full, non mi ritrovo i pacchetti per la gestione della batteria del laptop. Nella 10.2, dove trovo tali pacchetti, e con che nome?
Grazie e scusate per la domanda banale
ho installato la 10.2 sul portatile Acer, ma nonostante abbia scelto l'installazione full, non mi ritrovo i pacchetti per la gestione della batteria del laptop. Nella 10.2, dove trovo tali pacchetti, e con che nome?
Grazie e scusate per la domanda banale
- hendrixiano
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
- Località: Pavia
- Contatta:
-
dardifil77
- Linux 0.x

- Messaggi: 83
- Iscritto il: ven 7 ott 2005, 17:44
Re: Slack 10.2 su laptop
gopher7 ha scritto:Ciao a tutti,
ho installato la 10.2 sul portatile Acer, ma nonostante abbia scelto l'installazione full, non mi ritrovo i pacchetti per la gestione della batteria del laptop. Nella 10.2, dove trovo tali pacchetti, e con che nome?
Grazie e scusate per la domanda banale
forse devi ricompilare e abilitare il supporto per ACPI, ma non ne sono sciuro?
ma per gestione intendi solo l'icona che ti dice se la batteria è carica?a me esce direttamente sul mio toshiba
-
dardifil77
- Linux 0.x

- Messaggi: 83
- Iscritto il: ven 7 ott 2005, 17:44
Re: Slack 10.2 su laptop
gopher7 ha scritto:Ciao a tutti,
ho installato la 10.2 sul portatile Acer, ma nonostante abbia scelto l'installazione full, non mi ritrovo i pacchetti per la gestione della batteria del laptop. Nella 10.2, dove trovo tali pacchetti, e con che nome?
Grazie e scusate per la domanda banale
forse devi ricompilare e abilitare il supporto per ACPI, ma non ne sono sciuro?
ma per gestione intendi solo l'icona che ti dice se la batteria è carica?a me esce direttamente sul mio toshiba
Su un portatile decisamente si. Prendi l'ultimo kernel da http://www.kernel.org e compilalo con il supporto acpi.gopher7 ha scritto:ah, OK, vuoi dire il bareacpi.i ... aaarrggh, no, ho messo il bare.ihendrixiano ha scritto:hai installato il kernel con le ACPI? comunque in KDE dovrebbe esserci qualche tool grafico.
beh, ho il 2.4.31, mi consigliate di passare all'ultimo 2.6x con acpi ?
ciao
- hendrixiano
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
- Località: Pavia
- Contatta:
Io ho il 2.6.13.3 sul portatile e non mi da nessun problema. Ma il config è lo stesso o hai fatto delle modifiche particolari? Sul 2.6.14 non posso ancora dire nulla perché non l'ho provato.rob ha scritto:ragazzi a me gli ultimi 2.6 sul portatile vanno da schifo, forse ho sbagliato a settare qlcsa, ma è come se andasse a batteria.. è lentissimo! il problema l'ho ravvisato dal 2.6.13, l'ultimo che ancora cammina quindi è il 2.6.12.5. sul fisso invece vanno tutti senza problemi :S
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
perchè l'acpi del 2.4 è pessimo...hendrixiano ha scritto:2.4 il kernel vero? non capisco perchè bisogna cambiarlo se funziona...krisis ha scritto:uso slackware 10.2 kernel barecapi.i e freerock gnome su di un acer e gestisco tutto senza problemi , anche il touchpad funziona benissimo.
a me il 2.13 va perfetto...banalità: non è che hai caricato un governor tipo conservative?!?
dannati... come "sull'acer funziona tutto" :( a me non vede la batteria brutto str@#~½
M.
Io sul mio portatile avevo lo stesso problema...
mi hanno aiutato e ho risolto cosi...
modprobe battery
modprobe ac
poi dovrebbe apparirti un bel po di roba in piu in centro di controllo alla voce batterie..

ma se riavvii devi rifarlo e comunque non ti salta fuori la batteria in basso a destra sulla traybar...
devi scriverlo in /etc/rc.d/rc.modules (lo editi con un editor di testo e lo aggiungi in fondo a tutto, salvi).
poi ti resta e vedrai che salta fuori anche la batteria in basso a destra (indicatore intendo)
mi hanno aiutato e ho risolto cosi...
modprobe battery
modprobe ac
poi dovrebbe apparirti un bel po di roba in piu in centro di controllo alla voce batterie..
ma se riavvii devi rifarlo e comunque non ti salta fuori la batteria in basso a destra sulla traybar...
devi scriverlo in /etc/rc.d/rc.modules (lo editi con un editor di testo e lo aggiungi in fondo a tutto, salvi).
poi ti resta e vedrai che salta fuori anche la batteria in basso a destra (indicatore intendo)

