Slackware 12.0 e firefox (parte anche thunderbird)[RISOLTO]

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
antonio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: dom 21 ago 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Belluno alta provincia

Slackware 12.0 e firefox (parte anche thunderbird)[RISOLTO]

Messaggio da antonio »

Ho cercato un po' sulla rete e anche qui su questo forum ma non sono arrivato a nessuna conclusione (c'è un accenno qui riguardo a slack 10.2 ma il problema mi sembra diverso), dunque:

firefox si connette a rilento e anzi spesso non riesce ad attivare nessuna connessione.
con konqueror è tutto a posto e veloce (in XP sotto vmware la rete funziona egregiamente)

firefox da linea di comando non da alcuna indicazione, sui log non trovo niente
anche thunderbird alle volte rallenta

qualche indizio? :(
Ultima modifica di antonio il mar 24 lug 2007, 11:40, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
francogdn
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 19 mag 2006, 10:52
Distribuzione: Fedora
Località: Torino

Messaggio da francogdn »

In questi casi io adotto il metodo gentoo: scarico il sorgente, lo slackbuild e ricompilo ;)

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Messaggio da _NYTRO_ »

Magari specifica le versioni.. :roll: :p

Avatar utente
antonio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: dom 21 ago 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Belluno alta provincia

Messaggio da antonio »

subito

kernel 2.6.21.5 sia lo huge contenuto in slackware che quello ricompilato per il mio computer

Slackware 12.0

firefox e thunderbird 2.0.0.4

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Prova a cambiare i server DNS editando il file /etc/resolv.conf.

Prova quelli di Alice oppure i server OpenDNS.

Ho avuto un problema simile con firefox. A me non si collegava proprio. Non so come ma credo che aveva colpa anche il vecchio router d-link perchè sostituendolo con un ASUS e rimettendo il server DNS che usavo con il d-link cioè l'IP del router stesso ha funzionato. All'epoca del vecchio router risolsi mettendo i server DNS di Alice. Anche quelli OpenDNS andavano bene.

Ciao.

Avatar utente
antonio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: dom 21 ago 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Belluno alta provincia

Messaggio da antonio »

Grazie sembra risolto.

Ho recuperato un vecchio resolv.conf di una istallazione di gento.


Il fatto era che con slackware 11.0 tutto funzionava e passando a slacware 12 avevo copiato resolv.conf. :(

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

OK mi fa piacere che hai risolto.
Il fatto era che con slackware 11.0 tutto funzionava e passando a slacware 12 avevo copiato resolv.conf.
Su questo non so che dire!!!

Comuque se non ti dispiace metti [RISOLTO] al titolo del post magari può essere utile a qualcuno.

Ciao.

Avatar utente
carocco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: gio 12 apr 2007, 15:31

Messaggio da carocco »

In un mio vecchio post

viewtopic.php?t=19578&start=15&postdays ... refox+wifi

parlavo proprio di questo problema. E si è risolto proprio inserendo a mano l'indirizzo di un DNS nel file /etc/resolv.conf

Sul fatto che con la slackware 11.0 il problema non si presentasse a te (a me invece si!) forse dipende dal fatto che non avevi abilitato nel kernel il supporto ipv6.

Infatti il problema sembra avere origine proprio da lì!

Forse konqueror non ci prova nemmeno a vedere se esiste l'ipv6 :D

Ciao a tutti!

Avatar utente
antonio
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: dom 21 ago 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Belluno alta provincia

Messaggio da antonio »

ho aggiunto in resolve.conf

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220
nameserver 195.110.128.8
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
options rotate
options timeout 1


e ora funziona molto bene

Grazie a tutti.

ho verificato: nel kernel della vecchia istallazione di slack 11 non era attivo ipv6.

Avatar utente
carocco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: gio 12 apr 2007, 15:31

Messaggio da carocco »

@antonio

anche io ho risolto editando il resolv.conf, ma appena adesso, dopo il riavvio, mi si e' ripresentato il problema.

Ho risolto in maniera definitiva andando alla pagina

Codice: Seleziona tutto

about:config
di firefox, inserito nel filtro la stringa "ipv6" e alla voce

Codice: Seleziona tutto

network.dns.disableIPv6
ho messo TRUE (basta un doppio click!).

Ora e' tutto perfetto!

Rispondi