Sono passato per Yamaha e BC Rich. Adesso ho una Ibanez RG-7, uno dei primi modelli seri a 7 corde usciti. Ponte Floyd Rose, pickup rozzi... fantastica per fare tutta la musica in cui serve una chitarra distorta. Sul pulito è meglio lasciar perdere. Pagata nel 2000 1 milione e 300 mila lire, oggi penso che per 100 euro la possa portar via!
Poi ho una acustica, sempre Ibanez, al mio fido servizio da quando avevo 13 anni (adesso ne ho 27). Fa ancora il suo egregio dovere, anche se per motivi logistici non ho potuto portarla con me in Inghilterra... mi manca tanto. più della mia ragazza

!
Poi ho anche un basso Yamaha, comprato nel 1997. Anche questo in Italia, molto versatile anche se forse ha un suono un po' troppo pieno per i miei gusti. DIciamo che fa un po' a pugni col suono della chitarra elettrica.
Batteria elettronica Zoom (1998), pedalina Zoom 1010 (1998) per la chitarra (ma non la uso più) e 606 (1999) per il basso. Altri effetti a pedale sparsi in giro per le diverse sale prove, sono molto affezionato ad un Flanger Sakura (1995)... mai trovato un flanger migliore!
Amplificatori: un Peavy Blazer (1995) da 15W collegato ad un finale MArshall 9100 (50+50 stereo) e cassa-non-so-che-marca. Per il basso ho un combo della Montarbo di fine anni 70. 200W di pura goduria.
Generi suonati: ho iniziato da bassista/cantante con un gruppo hard rock/grunge (1996), per poi passare al black prima e death poi (1997-2002) come chitarrista/cantante. Come solista mi diletto in black metal, industrial e prog rock anni 70. Al momento non ho molto tempo da dedicare alla musica (sigh!), ma sto cercando di riformare il gruppo death visto che ci hanno richiesto (dopo 6 anni) di ritornare a suonare e magari produrre un CD.