Consiglio per una nuova scheda video.

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Consiglio per una nuova scheda video.

Messaggio da Bart »

Sto cercando consigli per una nuova scheda video da inserire in un prossimo pc.
Stavo pensando ad una Nvidia, visto che con i suoi driver mi sono sempre trovato bene e precisamente ad una 7600GT. Ho visto che esistono anche modelli con dissipazione del calore passiva e cioè senza ventola, a tutto vantaggio della silenziosità operativa. Cosa ne pensate di questi modelli? Consigliatemi voi qualcosa. :mille:

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

sicuramente sono modelli meno spinti .... come frequenze ma vanno comunque bene ... anzi se non sei un maniaco del gioco io consiglio quelle silent....

nvidia sempre e comunque ;)

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

No maniaco assolutamente no. Ogni tanto però una partitina a qualcosa ci scappa. Calcola che sul pc girerà solo linux quindi non volevo spendere una cifra esagerata per la scheda video anche se non volevo perdermi titoli del calibro di doom3. Quindi ho pensato ad una 7600gt che mi sembra un buon compromesso. Cercando tra vari modelli ho visto queste silent che mi hanno incuriosito. Ho poi letto alcuni articoli come il seguente (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060517) che mi hanno fatto pensare. Qua dice che la temperatura interna del case si alza notevolmente, cosa che non mi piace molto. Sono un po' indeciso. Sulla ram cosa mi consigliate? 256MB sono pochi?

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

quella dell'articolo è stupenda ... inoltre il dissi và all'esterno quindi la temp del case non dovrebbe alzarsi molto...

inoltre calcola che quelle normali con ventola se si scassa la ventola... possibilità non remota... son dolori :roll:

prima dici che non vuoi spendere e poi chiedi se 256M sono pochi?! :lol: direi che vanno più che bene ;)

220 euro :shock:

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

submax82 ha scritto:prima dici che non vuoi spendere e poi chiedi se 256M sono pochi?! :lol: direi che vanno più che bene ;)
Eh difatti se alzi il tiro aumenta notevolmente il prezzo. Il dissipatore va all'esterno? E' tutto nel case e il dissipatore raggiunge temperature elevatissime, tanto che dicono di non toccarlo per evitare ustioni. La mia paura è che per evitare un po' di rumore mi si alzi la temperatura del case di 6/7 gradi minimo. Se leggi bene consigliano di non usare tale scheda se non si ha un buon sistema di ventilazione. A me sembra un controsenso. Cioè io compro una scheda senza ventola per evitare il rumore e poi devo prendere delle ventole per areare il case.

Avatar utente
BluCreativo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 nov 2005, 17:44
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da BluCreativo »

Con questa scheda giochi come doom3 e quake4 andranno moolto bene. Il silenzio sarà molto apprezzato dalle tue orecchie.

Ora però spiego il probelma ventole...Di solito le schede video montano una ventolina 40x40 che per dissipare tutto il calore nei giochi e nelle applicazioni 3D gira ad alta velocità... una 430x40 ad alta velocità fa molto più rumore di una 80x80 o anche di una 120x120, questo perchè a parità di aria spostata le rotazioni delle pale saranno minori man mano che si aumenta la dimensione.

Un classico esempio è il mio pc :badgrin:

escluse le venole standard 8elimentatore) ho 3 da 80 e 1 da 120 più una pompa per il raffreddamento a liquido e due ventole da 120 per il radiatore...

Quando parte la ventolina della vga (una Nvidia 7800GS agp) essa supera il rumore di tutte le altre ventole.

IMHO se vuoi il silenzio prendi questa scheda e vicino metti una ventola downvoltata che aspiri aria (meglio se 120x120 a basso rumore, io ho alcune da 19db e al massimo si riescono a malapena a sentire).

Altra soluzione è quello di prendere una VGA classica e sostituire il dissipatore originale con uno più grosso (ventola più gorssa gira di meno, meno rumore).

Comunque in entrambi i casi il mio consiglio è sempre quello di avere una ventola posta sotto all'alimentatore in modo che raffreddi i punti critici del sistema.

Il mio motto è: meglio avere 2 ventole downvoltate che una a manetta. :badgrin:

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Ventola sotto l'alimentore che aspira aria dall'interno per poi gettarla all'esterno giusto?

Avatar utente
BluCreativo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 nov 2005, 17:44
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da BluCreativo »

Esatto...

Con questa scheda è il minimo....

Se vedi che le temp sono alte lo step successivo è una ventola sulla parte superiore... non ti preoccupare del rumore ci sono ventole a basso rumore che praticamente fa più baccano il tuo cervello che pensa (sopratutto se sono downvoltate...le ventole, non il cervello :lol: )

Nel mio pc nonostante il raffreddametno a liquido (una soddisfazione vedere la cpu a 28-29°C) ho molte altre ventole tutte regolate da un rehobus... in modo da usare le ventole solo quando serve.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Ti spiego! Non sono molto amante delle ventole che areano il case per un semplice motivo. Lo riempiono di polvere e anche se utilizzi filtri anti-polvere il risultato è lo stesso anche se in forma minore. Mi piacerebbe un bel kit liquido ma bisogna saperlo montare bene altrimenti rischi di distruggere un pc. Finchè una ventola prende aria dall'interno non è un problema, ma quando inizi ad inserire ventole che dall'esterno "sparano" aria all'interno del case iniziano i "guai". In due settimane ti si riempie di polvere.
Avevo fatto delle prove con il pc che sto utilizzando attualmente. In estate gli aggiungevo due ventole: una sotto l'alimentatore che convogliava aria all'esterno e una sulla fiancata del case che sparava aria proprio all'altezza della scheda video. Risultato: il pc era sempre bello fresco ma si riempiva di polvere, tanto che dopo qualche mese le ventoline della scheda video hanno iniziato a fare anche + rumore a causa della polvere. :(

Avatar utente
BluCreativo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 nov 2005, 17:44
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da BluCreativo »

Già... questo è un bel problema...ma in un qual modo si deve smaltire il calore.. altrimenti fai quello che altre persone hanno fatto tempo fa... ci cuociono il bacon e le uova nel pc....

Comunque imho c'è sempre la possibilità di usare dei dissipaotri exra large... il rumore sarebbe comunque minore Tipo questi

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

Bart ha scritto:Ti spiego! Non sono molto amante delle ventole che areano il case per un semplice motivo. Lo riempiono di polvere e anche se utilizzi filtri anti-polvere il risultato è lo stesso anche se in forma minore. Mi piacerebbe un bel kit liquido ma bisogna saperlo montare bene altrimenti rischi di distruggere un pc. Finchè una ventola prende aria dall'interno non è un problema, ma quando inizi ad inserire ventole che dall'esterno "sparano" aria all'interno del case iniziano i "guai". In due settimane ti si riempie di polvere.
Avevo fatto delle prove con il pc che sto utilizzando attualmente. In estate gli aggiungevo due ventole: una sotto l'alimentatore che convogliava aria all'esterno e una sulla fiancata del case che sparava aria proprio all'altezza della scheda video. Risultato: il pc era sempre bello fresco ma si riempiva di polvere, tanto che dopo qualche mese le ventoline della scheda video hanno iniziato a fare anche + rumore a causa della polvere. :(
ci sono dei kit già pronti facili da montare tipo il Cooler Master AQUAGATE

io sulla mia Geforce4mx440 v9180 asus ho messo un raffreddamento senza ventola cooler master...

Avatar utente
BluCreativo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 nov 2005, 17:44
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da BluCreativo »

devo dir la verità, sono un pò contrario a questi kit già belli e pronti. Nessuno nega che sono indubbiamente migliori dei dissipatori ad aria, ma metti che vuoi cambiare HW, oppure vuoi aggiungere-togliere i WB (Water Blok = il dissipatore ad acqua), con questi belli e pronti non lo puoi fare.


Dopo questa parentesi, allora hai deciso qualche cosa?

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

BluCreativo ha scritto:Dopo questa parentesi, allora hai deciso qualche cosa?
Ho fatto un po' di preventivi in rete. Per ora pensavo ad una 7600GT. Credo che la farò con la ventolina perché ho letto su quell'articolo sopra citato che la silent con dissipazione passiva raggiunge anche i 95 gradi e non voglio creare un forno. :roll:

Avatar utente
BluCreativo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 nov 2005, 17:44
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da BluCreativo »

beh 95° non è una temperatura critica per la VGA (il limite è intorno ai 115°) ma per il resto del pc si.

Per quanto riguarda i livello rumorosità la ventola funziona ad alti giri solo con applicazioni 3D (di solito a me alcune volte parte quando apro anche programmi 2D tipo gunbound ma dopo un pò si riabbassa la velocità)

Se proprio ti da fastidio vedi QUI se c'è un dissipatore compatibile con la tua vga, dicono che sono molto silenziosi...

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Penso di aver deciso. probabilmente mi butterò su una classica 7600GT montando uno Zalman VF700 AlCu al posto del classico dissipatore evitando così la noia del rumore con temperature buone. 8)

Rispondi