player

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
DarkJ
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 30
Iscritto il: mar 11 lug 2006, 21:40
Località: slackyland
Contatta:

player

Messaggio da DarkJ »

Quali sono i migliori player per mp3,divx,dvd in linux??
:D :D :D

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: player

Messaggio da absinthe »

DarkJ ha scritto:Quali sono i migliori player per mp3,divx,dvd in linux??
:D :D :D
con mplayer leggi di tutto e di più funziona sia con interfaccia grafica (personalizzabile con le skin) sia da linea di comando...

altrimenti esiste comunque xine e un suo front end: kaffeine gxine etc...

M

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Per la musica ti consiglio l'ottimo amarok.

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Messaggio da Harp »

gioco ha scritto:Per la musica ti consiglio l'ottimo amarok.
Quoto in pieno. Poi se vuoi provare anche XMMS, non è male

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Messaggio da Absolut »

amarok per le tue collezioni... xmms per sentire al volo qualche song..

ottimi

Avatar utente
chroot
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 19 lug 2006, 19:07
Località: /usr/ports/distfiles

Messaggio da chroot »

IO per gli mp3 uso xmms e mi trovo da dio,per video invece uso mplayer...

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

C'è anche VLC! :wink:

Avatar utente
Tas
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 17:17
Località: Pisa

Messaggio da Tas »

Per i video uso mplayer e mi trovo benissimo, per gli mp3 sto provando mp3blaster che ho trovato l'altro giorno qui su slacky e non è per niente male :D

Avatar utente
DarkJ
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 30
Iscritto il: mar 11 lug 2006, 21:40
Località: slackyland
Contatta:

Messaggio da DarkJ »

Grazie a tutti
comunque ho installato Amarok 1.4.1 da pacchetto, ma appena premevo pausa o “canzone successiva” si chiudeva allora ho rimosso il pkg e ho scaricato i sorgenti di Amarok 1.4.2 beta1 l'ho compilato installato e ora non ho più problemi!!!
P.S.
Mplayer l'avevo già installato

Rispondi