Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da l1q1d »

Negli ultimi giorni sul forum si sono riproposti topic (ad esempio quelli del mouse) che sono stati trattati non so quante volte (e c'è anche un articolo su wiki a riguardo).
Comprendo che questo è un forum ma un minimo di attenzione a non scrivere sempre le stesse cose ci vuole.
Due parole su slack 11:
Le differenze di configurazione tra la current e la 11 fino ad ora sono nulle, visto che la current non ha ancora modificato molti pacchetti, indi per cui per quasi tutti i quesiti ci sono già tanti bei topic a riguardo.

Esiste il search e wiki per cui per favore usateli!

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Non che non sia concorde con te, ci mancherebbe! Però credo anche che sia sintomatico col rilascio della nuova slack un aumento di nuovi utenti che ancora non sa destreggiarsi nel forum. Credo che il problema rientrerà a beve.

CiccioPalla
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 6
Iscritto il: ven 6 ott 2006, 11:47

Messaggio da CiccioPalla »

Ciao

ti riferisci a questo post per caso?
http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?t=15312

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Messaggio da prometeo79 »

Non credo.
Probabilmente si riferisce agli 8000 post aperti nella sezione slackware per il mouse

Avatar utente
Ser8200
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: ven 23 apr 2004, 0:00
Slackware: 12
Località: Venosa

Messaggio da Ser8200 »

è vero! ci sono dei post ripetuti all'infinito, posso capire chi è nuovo del mondo slackware ma chi è abbastanza pigro da non fare una bellissima ricerca....no!!

comunque vedo che la maggior parte dei post comuni sono tutti trattati in s4d. Stampatela, è una buona risorsa per le varie configurazioni.

ciao io intanto continuo a scaricare slack11.

burlamacco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 0:00

re

Messaggio da burlamacco »

Perche' non inserite la possibilita' di cancellare i post? Magari uno si rende conto di aver scritto una cosa gia' discussa soltanto dopo averlo fatto e almeno avrebbe la possibilita' di rimuovere subito il quesito. A me e' capitato...
Poi c'e' anche un'altro aspetto da considerare, non e' detto che le cose fatte finora con le altre versioni di slackware siano assolutamente praticabili sulla 11.0 con successo, potrebbero anche non funzionare. Ovviamente e' solo la mia opinione personale liberissimi di pensare che dico delle bischerate.... :)

Avatar utente
Luke88
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 624
Iscritto il: mer 7 set 2005, 0:00
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.30-zen4
Desktop: xfce4
Località: Udine

Re: re

Messaggio da Luke88 »

burlamacco ha scritto:Perche' non inserite la possibilita' di cancellare i post? Magari uno si rende conto di aver scritto una cosa gia' discussa soltanto dopo averlo fatto e almeno avrebbe la possibilita' di rimuovere subito il quesito. A me e' capitato...
Poi c'e' anche un'altro aspetto da considerare, non e' detto che le cose fatte finora con le altre versioni di slackware siano assolutamente praticabili sulla 11.0 con successo, potrebbero anche non funzionare. Ovviamente e' solo la mia opinione personale liberissimi di pensare che dico delle bischerate.... :)
il cancellare post non è una bruttissima idea... almeno quelli che ripetono la stessa domanda senza variazioni rispetto alle precedenti... sennò anche il cercare tra i vecchi post diventa inutile...

comunque IMHO ci sono poche cose nuove a livello di configurazione sulla slackware 11.0... e certamente una volta fatte le solite cavolate (mouse, driver video samba ecc...) si è tranquillamente in grado di farle quasi da soli...
Meeting efficency = Average_Intelligence/( Number_Of_People^2 )

Ermes1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 374
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 16:45

Messaggio da Ermes1 »

anche io sono d'accordo: a volte penso che le cose vengano cercate nel forum, ma tanti sono i post in cui se ne parla che diventa una cosa impossibile trovare le risposte. in questo modo potrebbe farsi un pò di pulizia... ma è solo un'idea.. non mi sono mai troavto a dover gestire un forum: potrei fare affermazioni sbagliate! la m9ia non è una critica.

Avatar utente
tojo72
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: dom 4 gen 2004, 0:00
Kernel: 2.6.32-22
Desktop: LXDE
Distribuzione: Lubuntu
Contatta:

Messaggio da tojo72 »

io riassumerei il tutto con l'espressione:
chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia

francamente non vedo che fastidio ti possano creare le "solite domande"

puoi semplicemente ignorarle, non leggerle... et simili

frequento anche altri forum, dove 2 o 3 volte alla settimana c'e' "sono nuovo... che distro mi consigliate per cominciare?"

io skippo e passo ad altri topic... comunque anch'io nel 2001 aprii un topic simile 8)

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Rispondo un po' a tutti e spero che lorys la pensi come me:
Questo forum ha 110074 post (con il mio appena fatto fanno 110075) non è possibile iniziare a mettersi li a fare una scrematura visto che solo i moderatori hanno il diritto di farlo e se un utente cancella i suoi messaggi c'è il rischio che il post perda di senso.
Per quanto riguarda quello che diceva burlamacco, hai detto una bischerata poichè per come è impostata slackware 80% del sistema si configura sempre nella stessa identica maniera (non si sa se sia un pregio ho un difetto), per quel 20% normalmente è un gran casino.
Nell'80% sta tutto quello che è scritto su s4d e sul wiki e se manca lo puoi scrivere tu nel wiki!
È anche vero che ci sono molti post inutili e uno può perdere la speranza e quindi postare ma a quel punto ci saranno n+1 post inutili e così avanti indi per cui nel caso in cui uno abbia un problema e abbia trovato una soluzione utile alla community scriva un bel articolo dettagliato su wiki e nel caso in cui un asercico (neologismo mio per definire chi non usa il pulsante search) fa la stessa domanda gli mette il link del post o dell'articolo!
Edit:
@tojo72: Per quanto detto sopra se ci sono 100 post sullo stesso argomento si fa solo confusione!

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

tojo72 ha scritto:chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia
francamente non vedo che fastidio ti possano creare le "solite domande"
puoi semplicemente ignorarle, non leggerle... et simili [/b]
Si tojo è vero quello che dici,
però cazzarola, non si può intasare un forum sempre con le stesse
problematiche , quando poi le risposte sono alla portata di tutti,
basta un search nel forum o leggersi una guida
o scrivere la "parola chiave" su google
in questo caso
rotellina del mouse + slackware

allora a che cacchio servono faq , manuali e anche slackwarefordummies,
che il buon samiel sta completando?
Questo è un forum dedcato a Linux e ad una distribuzione
come Slackware , dove la pigrizia nell'informarsi
non'è del tutto ben vista, da utenti come liquid , e ai quali
mi accodo anche io.

Proposte come cancellazione da parte degli utenti dei post che risultano inutili
o fare pulizia nel database del forum, mi trovano completamente
in disaccordo, fanno prima a cambiare distribuzione questi utenti,
o a rimanere a windows, piuttosto che rivoluzionare i forum,
solo perchè alcune persone non sono capaci o non hanno voglia di cercare
le risposte.

IMHO

Salute a tutti senza polemica e senza offesa per nessuno

Avatar utente
IceSlack
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1313
Iscritto il: dom 30 ott 2005, 13:27

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da IceSlack »

l1q1d ha scritto:Negli ultimi giorni sul forum si sono riproposti topic (ad esempio quelli del mouse) che sono stati trattati non so quante volte (e c'è anche un articolo su wiki a riguardo).
Comprendo che questo è un forum ma un minimo di attenzione a non scrivere sempre le stesse cose ci vuole.
Due parole su slack 11:
Le differenze di configurazione tra la current e la 11 fino ad ora sono nulle, visto che la current non ha ancora modificato molti pacchetti, indi per cui per quasi tutti i quesiti ci sono già tanti bei topic a riguardo.

Esiste il search e wiki per cui per favore usateli!
quoto io dal forum di gnetoo che vi brucerebbero vivi per tutti sti cloni so stato addestrato del tipo

search forum,wiki,google,post.

burlamacco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 0:00

re

Messaggio da burlamacco »

l1q1d ha scritto: Per quanto riguarda quello che diceva burlamacco, hai detto una bischerata poichè per come è impostata slackware 80% del sistema si configura sempre nella stessa identica maniera (non si sa se sia un pregio ho un difetto), per quel 20% normalmente è un gran casino.
Nell'80% sta tutto quello che è scritto su s4d e sul wiki e se manca lo puoi scrivere tu nel wiki!
Non sono d'accordo, le cose che non sono mai cambiate in tanti anni potrebbero cambiare in pochi giorni, magari chi segue costantemente il progetto ed e' aggiornato sa che non e' cambiato niente, ma chi si scarica una slack per la prima volta o dopo tanto tempo che non ne usa una (come me), come fa a sapere se e' sempre tutto uguale a prima? E un novello che ne sa? E' normalissimo che ci possano essere doppioni o triploni :) di domande. Inoltre se nel s4d c'e' tutto, ed e' verissimo, allora perche' non riducete il numero dei forum? Fate solo forum di un certo tipo e dite alla gente che si legga il s4d... Ovviamente sono d'accordo sul fatto che c'e' in giro della pigrizia, a volte pure io lo sono e lo riconosco... :) Secondo me portare un po' di pazienza non guasta, i forum sono belli anche perche' ci trovi sempre un mucchio di gente nuova, si scambiano idee, opinioni e a volte si dicono anche delle bischerate, ma tutto si fa per passione e non certo per rompere... :)

Avatar utente
capitanfuturo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: gio 5 ott 2006, 14:10
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da capitanfuturo »

Scusate se mi intrometto :roll: , sono un nuovo utente di questa bella comunity :).
Al posto di cancellare i post non si potrebbe semplicemente chiudere i topic in esubero... esempio rotellina mouse "Questo problema è già stato affrontato e risolto in <si da un paio di link> e nel manuale s4d <link> e per questo il topic viene chiuso" (oltretutto penso che fosse più giusto postarli in hardware e non slackware comunque...) E si indirizzano tutti in un unico post.
Altra idea è quella di chiudere tutti i topic che non hanno un titolo esplicativo, non vuol dire niente "problema con slackware 11" nel forum slackware.
Lo so che si è un pò rigidi ma vi assicuro che in altri forum stranieri sono molto meno clementi di noi. :director:

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Sono stufo di leggere sempre le stesse domande

Messaggio da elettronicha »

IceSlack ha scritto: quoto io dal forum di gnetoo che vi brucerebbero vivi per tutti sti cloni so stato addestrato del tipo

search forum,wiki,google,post.
Avrebbero anche fatto bene ad addestrarti a scrivere in un italiano corretto. Non è possibile dover rileggere 3 volte i tuoi post per interpretare (nemmeno capire...). E sì che Loris ha scritto tanto di topic in evidenza...

Rispondi