slack11 in edicola
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- lamarozzo
- Linux 3.x

- Messaggi: 732
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: archlinux
- Località: Roma
slack11 in edicola
In edicola c'è Linux&C con il DVD di Slackware 11!
Io l'ho presa al volo e l'ho scartata come se fosse un regalo natalizio; ma poi la sorpresa: nascosto dal DVD di Slack c'era anche il cd di Microsoft Virtual Server!!! L'editoriale recita: Windows è qui per restare ...
La recensione della Slack mi sembra imparziale: si indicano le scelte impopolari (software non proprio aggiornatissimo, niente gestore di pacchetti con risoluzione dipendenze, niente Gnome, ecc.) ma sottolineando che ciò è fatto in nome di pulizia, linearità, stabilità e sicurezza.
Io l'ho presa al volo e l'ho scartata come se fosse un regalo natalizio; ma poi la sorpresa: nascosto dal DVD di Slack c'era anche il cd di Microsoft Virtual Server!!! L'editoriale recita: Windows è qui per restare ...
La recensione della Slack mi sembra imparziale: si indicano le scelte impopolari (software non proprio aggiornatissimo, niente gestore di pacchetti con risoluzione dipendenze, niente Gnome, ecc.) ma sottolineando che ciò è fatto in nome di pulizia, linearità, stabilità e sicurezza.
Re: slack11 in edicola
La mancanza di un gestore di pacchetti con risoluzione delle dipendenze non credo crei problemi di pulizia, linearità o stabilità, anzi forse potrebbe essere l'opposto. A mio avviso è una grossa lacuna di questa splendida distribuzione che è costretta ad appoggiarsi a repository fatti da terzi.lamarozzo ha scritto:La recensione della Slack mi sembra imparziale: si indicano le scelte impopolari (software non proprio aggiornatissimo, niente gestore di pacchetti con risoluzione dipendenze, niente Gnome, ecc.) ma sottolineando che ciò è fatto in nome di pulizia, linearità, stabilità e sicurezza.
Il link della rivista che è stata citata è il seguente: http://www.oltrelinux.com
-
Almucantarat
- Linux 1.x

- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00
Scusate se vado leggermente fuori topic, ma io ho comprato il DVD dal sito americano ormai 3 settimane fa, sapete quali sono i tempi medi di arrivo?
Grazie.
P.S.
Ovviamente sottoscrivo Loris, e poi è stato bello poter decidere liberamente l'acquisto.
Compratelo e dopo averlo fatto vi sentirete meglio
... !
Grazie.
P.S.
Ovviamente sottoscrivo Loris, e poi è stato bello poter decidere liberamente l'acquisto.
Compratelo e dopo averlo fatto vi sentirete meglio
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Purtroppo io ho avuto una cattiva esperienza con l´acquisto dal sito americano.
Avevo ordinato la 9,1 insieme a dei gadget, per una bella spesa.
Purtroppo il pacco sembra partito, ma mai arrivato. ho ancora l email con la conferma dell ordine come souvenir...
mi dispiace ma forse, e dico forse, la ricompro solo se riapre il negozio on line italiano, e in contrassegno.
Avevo ordinato la 9,1 insieme a dei gadget, per una bella spesa.
Purtroppo il pacco sembra partito, ma mai arrivato. ho ancora l email con la conferma dell ordine come souvenir...
mi dispiace ma forse, e dico forse, la ricompro solo se riapre il negozio on line italiano, e in contrassegno.
- albatros
- Iper Master

- Messaggi: 2098
- Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
- Kernel: 6.18.0
- Desktop: gnome and lxqt
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
- Località: Darmstadt - Germania
Io ho comprato la 10.0 dallo store ufficiale.
La confezione era bella ed elegante, il set di 4 cd comodissimo, però, considerati i tempi di attesa e i costi di spedizione, da quando è possibile farlo preferisco effettuare ogni tanto una donazione on-line e prendere i cd/dvd dalle riviste, che spesso acquisterei comunque...
La confezione era bella ed elegante, il set di 4 cd comodissimo, però, considerati i tempi di attesa e i costi di spedizione, da quando è possibile farlo preferisco effettuare ogni tanto una donazione on-line e prendere i cd/dvd dalle riviste, che spesso acquisterei comunque...
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Io ho acquistato una Slackware 10.2 in CD a metà luglio ma non ho visto ancora niente ...albatros ha scritto:Io ho comprato la 10.0 dallo store ufficiale.
La confezione era bella ed elegante, il set di 4 cd comodissimo, però, considerati i tempi di attesa e i costi di spedizione, da quando è possibile farlo preferisco effettuare ogni tanto una donazione on-line e prendere i cd/dvd dalle riviste, che spesso acquisterei comunque...
forse é più semplice la strada delle donazioni ... inoltre a Pat arrivano più dollari ...
... l' unico rammarico é per la confezione !!
- sberla54
- Master

- Messaggi: 1500
- Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Desktop: Gnome (o Fluxbox)
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Bologna
- Contatta:
eh a proposito, come mai fizb4n l'ha chiuso?Per me lo store italiano era la cosa più comoda ma da tempo ha chiuso i battenti. Ora sembra che stia per riaprire ma da quello che vedo i tempi sembrano essere piuttosto lunghi. Confused
era una manna...io c'ho preso subito gli adesivi trasferibili per il portatile, il pinguinotto con la pipa e la maglietta....non doveva riaprire a breve?
