percoco2000 ha scritto:Se invece ci dici i modelli delle tue periferiche e cerchiamo di darti una mano?
Volendo io sono della provincia di Salerno, potrei aiutarti "dal vivo"
Finalmente una persona che non fa l'intellettual-snob.
Complimenti percoco
Moderatore: Staff
Un pò OT e senza polemica: ho usato tanti maxtor con un sacco di distribuzioni senza alcun problema, ho usato western digital seagate pioneer senza riscontrare questioni (ora sono su hitachi sata2, in raid software, erano quelli meno costosi....).Meskalamdug ha scritto:Io ne ho avuti 2elmetal ha scritto:io ho un maxtor e sono 2 anni che ci faccio girare le piu disparate distro senza alcun problema...Meskalamdug ha scritto: Hard disk=Western digital,Hitachi,Seagate
da escludere assolutamente i maxtor
a me l'hd Maxtor non ha mai creato rogne
e entrambi davano problemi(errori dma,etc)
e tralascio le prestazioni veramente penose
Infine ho sentito diverse lamentele sui forums
appositi riguardo l'affidabilità di questi hd...
io li sconsiglio,poi la scelta e' vostra



sai first non è che si sia risposto cosi per fare l intellettual-snob oppure per passare da hackers professionisti , perchè credo che tale aggettivo, per quanto mi riguarda, lo posso assegnare a masalapianta e a pochi altri, almeno per quanti conosco, ma il modo in cui ha presentato il thread non è piaciuto, e non solo a me.first ha scritto:percoco2000 ha scritto:Se invece ci dici i modelli delle tue periferiche e cerchiamo di darti una mano?
Volendo io sono della provincia di Salerno, potrei aiutarti "dal vivo"
Finalmente una persona che non fa l'intellettual-snob.
Complimenti percoco

bhe certo, dire cose che dovrebbero esser scontate, come l'assicurarsi la compatibilita' del ferro che si ha quando si decide di cambiare sistema, e' sicuramente da "intellettual snob"; chi ti dice "guarda che prima di comprare un paio di scarpe dovresti assicurarti che siano della tua misura e non comprarle a caso", dopo che tu molto furbamente le hai comprate a casaccio della misura sbagliata, e' sicuramente un "intellettual snob".first ha scritto: Finalmente una persona che non fa l'intellettual-snob.

navajo ha scritto:...
ma lasciare, perchè le case non rilasciano driver, è come il tizio che se lo taglia perchè la moglie lo cornifica...



questo forse l' ho capito, ma di certo, è il modo peggiore per chiedere aiuto, anzi indispettisce.ninobi ha scritto: Secondo me, quella di BluCreativo era una richiesta d'aiuto formulata in modo diverso.
In ogni caso, per uno che torna a win (ma non ci credo), ce ne saranno almeno 20 che passano a Linux.
Ciao
nino


Sei sicuro per aMsn? Io ho una videocamera che uso come webcam tramite scheda di acquisizione TV (quindi driver v4l2) e con aMsn funziona. Hai provato con il test di aMsn (/usr/share/amsn/utils/linux/capture/test.tcl)?slux ha scritto:Piccolo neo: il driver è V4L2 e al momento l'unico software a supportarlo bene è ekiga ,per quanto ne so.Infatti programmi come Gyachi , Kopete e aMsn non riescono a funzionare con questa webcam